|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
24-05-2012, 16:08 #1
Diffusori orientati all' HT... che non siano klipsch ?
Salve raga!
Oltre alle famigerate klipsch (fascia medio-bassa) che tutti dicono siano sbilanciate verso l HT piu che la musica quali altri marchi con caratteristiche simili ci sono in giro attualmente?
Ovvio che si potrebbe dire che un diffusore che suona in maniera ottimale musica perchè non dovrebbe fare la stessa cosa col cinema... pero in genere si tende a salite di prezzo con ampli\stessi diffusori.
Quindi restando sui 1500 euro circa tra coppia frontali\centrale quali sono i marchi piu orientati ad esso?
Quindi che di suo abbiano caratteristiche come la "brillantezza" x valorizzare gli effetti piuttosto che un suono caldo...
Giusto per allargare un po la panoramica, se no si parla sempre del solito marchio (che ho trall' altro)....HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
24-05-2012, 16:29 #2
...potresti provara ad ascoltare le Focal 816 o 826.
Ancora potresti prendere in considerazione le Monitor Audio RX6 o RX8
Salendo di prezzo (siamo sui 1000€ a cassa) ci sono le Paradigm Studio 60, ma anche la serie Monitor dicono essere buona
Ad ogni modo, un ascolto è sempre molto consigliato, magari con le stesse elettroniche in tuo possesso
Fra
-
24-05-2012, 16:33 #3
Immaginavo Focal e Paradigm.
Le focal hanno una timbrica simile alle rf klipsch da quanto ho capito solo piu bilanciata sugli alti?
Invece le paradigm mi son sempre chiesto, per un uso "cinema" è meglio una torre "economica" o una da stand della serie "costosa"... che tipo di timbrica hanno tu le hai mai sentite? è un po il mio sogno nel cassetto le paradigm a pelle...HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
24-05-2012, 17:17 #4
un suono equilibrato no?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-05-2012, 17:34 #5
Avoja certo ... prima pero avevo le boston che x dire erano il contrario delle mie ora.. un altra pasta. A volte x l ht magari serve quello meno corretto.. dico male? Sempre a prezzi cosi..
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
24-05-2012, 18:48 #6
secondo me Focal e Paradigm (anche uno dei miei sogni
) sono le più indicate per l'uso che richiedi.
All'ultimo TAV a Milano erano presenti delle Paradigm, ma credo si sia trattato delle Signature. Pertanto, non ho esperienze dirette. Facendo un po di scouting in rete, i pareri sulle Studio 60 (e 100) sono comunque unanimi nel riconoscerle superiori, sia in ambito HT che strettamente musicale, agli altri diffusori menzionati. Chiaramente sono pareri e andrebbero verifiati nel proprio ambiente e con le proprie elettroniche.
Visto che le MA non le hai mensionate, il cerchio si stringe sulle Focal. Dovresti andare a sentirle per vedere se possono avvicinarsi a quanto hai in mente. Credo che risulteranno cmq piu bilanciate rispetto a quelle che già possiedi.
Di alternative ce ne sono tante (esempio Mordaunt-Short)...il rischio, come sempre, è di fare la lista della spesa, che rimane però fine a se stessa.
Fra
-
24-05-2012, 19:06 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Premetto che non ho mai sentito suonare né Focal né Klipsch ma ho avuto modo di sentire le Paradigm Studio 60 abbinate ad Audiolab CDQ8200 ed Audiolab 8200MB, quindi non in ambito HT, e non mi sono piaciute per niente. Molto sbilanciate verso il basso con gamma media ed alta offuscate se non assenti... Come già scritto in un'altra discussione sembrava avessero coperto mid-range e tweeter con un canovaccio.
Non so dire se si tratta di un problema legato all'accoppiata Audiolab che le pilotava (che ha comunque "mosso" più che degnamente delle Morel Fat Lady) ma ho preferito, a livello di timbrica, le Paradigm Mini Monitor V7, decisamente meno costose e direttamente paragonabili alle B&W 685, che ho sentito abbinate ad un Luxman L-590AX e Copland CDA825 che di sicuro contribuivano a riempire un po' le lacune dei diffusori... Ovviamente tenendo conto del fatto che si tratta di Bookshelf economiche e che, per forza di cose, non possono fare miracoli.
Visto che andresti ad utilizzarle in ambito prettamente HT potrebbero anche piacerti perché molto di impatto e "ruffiane", le Paradigm Reference Studio 60, ma ti consiglio comunque di provare a sentirle con le tue orecchie per non rimanere insoddisfatto della resa globale.Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
24-05-2012, 22:20 #8
Certo certo, l orecchio la fa sempre dalla padrona... comunque sono tutti e tre bei marchi, no le monitor audio per carità non le escluso.
da quel poco che ho capito sono casse comunque sia che danno "definizione"...correggetemi se sbaglio!!
Ma le dynavoice.... sto guardando il listino... ha modelli\prezzi con un rapporto incredibile. come suonano?sempre paragonandole alle mie rf52....
costano una sciocchezza....
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
24-05-2012, 22:35 #9
mah io ho sempre saputo che quello che paghi hai..e il rapporto qualita prezzo non è che lo vedi se le casse son grosse e costan poco o hanno tanti altoparlanti..!
io su roba buona in ordine di mia scelta dico:
paradigm serie monitor
focal serie 800
monitor audio serie rxPre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
24-05-2012, 22:39 #10
Per carità sono d' accordo... mi incuriosiva trovare qualche marchio "nuovo" oltre i piu famosi...
le paradigm a quanto descritto da accio possibile che siano sbilanciate verso il basso?HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
24-05-2012, 23:06 #11
Vai ad ascoltare le Triangle. Hanno tutto quello che cerchi.
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
24-05-2012, 23:34 #12
We ne ho sentito parlare benissimooooo!!però hanno costi variabili dai mille ai 25mila euro a coppia
Sono molto cristalline da quel che ho capito vero?HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
25-05-2012, 00:59 #13
Le Triangle hanno un sound che secondo me potrebbe piacerti molto, da quello che mi pare di capire che stai cercando.
fanno diffusori per canale centrale a partire dai 400 euro, diffusori bookshelf a partire dai 550 euro la coppia e diffusori da pavimento a partire dai 1000 euro la coppia. quindi ampiamente nei margini di costo da te espressi sopraTV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
29-05-2012, 08:04 #14
Certo son belle queste di triangle...
Ma parlando in generale, la presenza di un midwoofer migliora la situazione di parecchio rispetto a non averlo?HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
29-05-2012, 08:26 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Gorizia
- Messaggi
- 72
In linea di massima si.
La presenza del midwoofer fa si di tagliare in alto il woofer e farlo scendere un po di più, permetta di tagliare in basso il tweeter e farlo andare più in su.
Se prendi lo spettro audio e lo dividi su due vie vedrai che ogni via deve riprodurrere una fetta di frequenza ampia, mentre se la dividi in 3, la fetta diventa più piccola.
SalutiHT:Yamaha RX-V667 BR: Yamaha BD-A1020 Frontali: infinity Reference 10 Centrale: B&W HTM62 Surround: B&W M1 Backward Surround: B&W M1 Sub: B&W ASW 608
MediaPlayer: MEDLEY 3 DMPR - 850N
PLEX & DLNA Server @ HP microserver