• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Diffusori per yamaha 671

cichis1

New member
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto di un amplificatore yamaha 671, come dicono tutti, il suono va ascoltato ed e vero, pero prima vorrei farmi un'idea di quali diffusori potrei associare, inizialmente punto a comprarne soltanto 2, in caso anche un sub, poi pian piano estenderei per completare.
grazie
 
Ok perfetto...ero infatti orientato tra questi modelli, avevo sentito parlare bene anche delle dyanavoice Dynamite, che ne pensate?
 
Ottime per HT se riesci a sentirle hanno una timbrica diversa dalle altre... un po' ostiche da pilotare per rendere bisognerebbe avere un sinto più potente
 
Ah ok capito, comunque ho la stanza molto piccola, avrebbe poco senso un mostro di amplificatore ... E anche il primo che mi andrei a comprare quindi è più sufficiente.
 
In ragione di volumi molto piccoli da insonorizzare il 671 è già una valida scelta abbina un set di diffusori che rendano bene senza problemi...
 
Infatti ora nn rimane che da sentirle suonare, ma da completo neofita, posso farmi un idea anche collegandole ad altri amplificatori?
 
farsi un idea della timbrica in comparazione con altri si, cerca di non ascoltare con amplificazioni troppo sofisticate...
 
possiedo un 671 e lo ho al momento abbinato a IL Arbor 5.02. Un po' stagionate ma rendono molto bene. Prima era installato un acustimass bose gia' surclassato dai soli frontali IL. Comunque in una installazione 2.0 o 2.1 per esperienza personale ti consiglio di valutare nella fascia di prezzo del 671 degli amplificatori integrati da musica. Perdi le decodifiche dei sinto e la possibilita' di avere un'infinita' di ingressi (il motivo per cui e' ancora installato) ma quadagni in qualita'.
 
Ciao Chimera, grazie per la info e i consigli, dato che sono un pò niubbo di questo mondo e nn volendo andare OT mi stai dicendo di acquistare un amplificatore al posto del sinto??
Comunque tornando al discorso diffusori, mercoledi dovrei andare nell unico negozio specializzato in zona,e vedere cosa hanno da farmi sentire (sempre che il negozio esista ancora). Nel mercatino ho trovato varie offerte per tesi modello vecchio, 704, 505, 204 a buon prezzo (credo), potrebbero rimanere comunque un buon affare rispetto alle attuali in commercio?
 
non di acquistare, ma almeno di ascoltare l'alteranativa se il tuo target e' 2.0 o 2.1 se vai in un negozio specializzato.
Fatti un'idea di quello che vuoi spendere, l'ambiente da sonorizzare, le esigenze di connettivita' (DVD BD lettori HD SKy Consolle ......).

Fermo restando che del mio 671 sono contento e di IL pure. Per il mio gusto meglio di Klipsch RF52 e Wharfedale 10.5 ascoltate come alternative. Le altre non so.
 
Si si ho gia le idee chiare, parto da un 2.0/2.1 per un discorso di spesa iniziale...mano a mano amplierò, e comunque ho altre periferiche da collegare il sinto è quello che cerco e che soddisfa maggiormente le mie esigenze. Per quanto riguarda quanto detto per i modelli tesi piu vecchi tu che dici?Puo essere un buon affare o diffusori è meglio andare sul nuovo?
 
Perfetto allora...speriamo che quel negozio sia come una volta (mio papa c'ha preso il primo impianto), e poi si inizia a fare sul serio :)!!!
 
Per i diffusori anche io ha acquistato usato (e ne sono soddisfatto) passando per l'ascolto del nuovo. Non perche' migliori in assoluto ma perche' di IL essendo piuttosto diffusi c'e' una bouna scelta anche nell'usato.
 
Ahh bene...e tu che hai le Arbor con il 671 piu o meno che differenze ci sono con le tesi (se le hai sentite) cosi per rendere l idea.
 
Ciao, il mio yamaha ha suonato le tesi 260 e si abbina bene. Eviterei Klipsch perchè risulterebbe troppo sbilanciato sugli alti e diviene stancante. Adesso ci ho collegato i focal SIB e (per quel che possono) non sono male. Potresti valutare anche delle focal da scaffale, secondo me hanno una gamma alta più definita.
 
Ciao bianconiglio, ok prendo in considerazione anche le focal, ma domanda, come mai da scaffale e non da pavimento?
 
Top