|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Impianto audio per TV sui 500€
-
08-06-2012, 18:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 9
Impianto audio per TV sui 500€
Ciao a tutti,
E' il mio post qui in questo forum, capisco molto di pc ma poco (o pochissimo) di impianti audio!
Volevo un consiglio per un impianto audio da associare alla TV samsung che ho, finora ci avevo collegato delle casse da pc attraverso l'uscita cuffie, direi che si può migliorare!
L'utilizzo di questo impianto è per Film e Musica e come budget non volevo andare oltre i 500 euro.
La stanza in cui ho la TV sarà 5x3 e la distanza dalla TV è sul lato corto.
Con il budget che ho temo che un vero impianto 5.1 ci stia stretto, allora mi chiedevo se valeva la pena di puntare su un 2.1 di buon livello e sacrificare l'effetto surround.
Ho visto anche questo prodotto la Cinebar® 51 THX® della teufel:
http://www.teufelaudio.com/home-cine...set-p8457.html
Che va oltre il mio budget ma mi chiedo: che qualità hanno questa soundbar? riescono davvero ad emulare bene l'effetto sourround?
Insomma c'è parecchia confusione, mi aiutate a chiarirmi le idee?
Grazie!
Ciao
-
09-06-2012, 08:00 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
ciao e benvenuto allora,
non ti posso dire nulla sulle soundbar perchè non ne ho mai avute e sinceramente non mi interessa averne.
Teufel è una discreta casa tedesca ma una soundbar a quelle cifre non la prenderei a prescindere, ho più gusto a smanettare con ampli ecc..
Stando su quelle cifre (a mio modesto avviso) hai due opzioni: o cerchi sull'usato e prendi qualcosa di "superiore" oppure se punti al nuovo potresti partire (e ascoltare) col classico denon 2 canali che mi pare sia sui 250 euro, a cui aggiungi delle IL tesi e con 350 in più circa te la cavi. Guarda se il denon ha la possibilità di attaccare il sub (che potresti aggiungere in un secondo momento), ad ogni modo come ti ho riportato con 350 euro prendi le torri delle indiana e soprattutto se vivi in appartamento e per iniziare vanno più che bene.
Aggiungi 3 metri di cavo da 8 euro al metro circa e sei a posto.
Effetto surround/ sub: io è da sempre che ho un 2.0 e non ho mai sentito grosse esigenze di aggiungere altro.
CiaoUltima modifica di dizzy; 09-06-2012 alle 08:06
-
09-06-2012, 09:44 #3
vai sull usato, non avere fretta e inizia a pezzi.
Vedrai sara molto meglio del tutto e subito a quei prezzi... cerca un ampli di fascia bassa di qualche 3-4 anni fa..lo dovresti pagare poco sbircia il mercatino, poi guarda ancora nel mercatino un paio di frontali... chissa magari riesci a starci anche nei 500 non è detto.
Poi tra qualche mese ti regali il centrale...e cosi via...
mille volte meglio un paio di casse che 5 plastiche in giro per la stanza, te lo dice uno che ha fatto la cavolata di comprare uno z5500 5.1 perchè quello mi potevo permettere, stava piu spento che acceso.... non erano suoni ma "rumori" piu che altro, ma è normale che sia cosi..
con 800 euro di quella barra ci compri nel mercatino roba da pauraHOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
09-06-2012, 13:59 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 9
Innanzitutto grazie per le risposte!
Andare su qualcosa di usato è una buona idea ma mi sapreste consigliare qualche marca/modello su cui andare? Io conosco solo la yamaha e la Onkyo (di nome) ma non saprei che modelli farebbero al caso mio.
Ho visto anche in altri post che molti consigliano le IL tesi, per questione di spazio io pensavo alle TESI 242, quelle da pavimento non sono un po ingrombanti?
Ora vi faccio una domanda che magari sembrerà un eresia (quindi perdonatemi) ma l'accoppiata TESI 242 e un Sub della tesi (tipo 830) hanno una qualità globale cosi inferiore rispetto alle sole TESI 540? Dico questo perchè magari le TESI 242 perdono un po sui bassi e li "aiuto" col sub dedicato.
Attendo altre idee! Ne sapete piu di me.
Ciao!
-
09-06-2012, 15:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
in quel caso ognuno ti sparerebbe nomi di marche delle quali ha preferenze, ma non è detto queste siano anche le tue preferenze. Per quello si consiglia l'ascoltare. Ma visto che chiedi a me non piacciono ne l'una ne l'altra che hai citato. Prova a cercare un nad o un cambridge audio usati o anche un harman.
Il concetto dei book col sub sarebbe l'ideale per uso principale in ht, se invece vuoi stare sul musicale e non senti molta esigenza del sub prendi delle torri. A mio modo di vedere soprattutto se vivi in appartamento, è meglio investire sulle torri e lasciar stare il sub.
-
09-06-2012, 18:42 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 9
Ma quindi una configurazione tipo:
Onkyo tx nr 509 (299€) + IL TESI 542 (480€) come la vedreste?
Cosi avrei in futuro la possibilita di espandere al 5.1 e non dovrei sentire la mancanza di un sub.
Commenti??
-
09-06-2012, 21:52 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Sali un pó di ampli onkyo 609...
-
09-06-2012, 23:10 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
a prescindere dai nostri commenti, devi scegliere in base all'uso che ne vorrai fare.
A mio avviso il pilotaggio è troppo entry ed eroga poca corrente, tralascia le torri e prendi tutti bookshelf+ sub. a questo punto
-
09-06-2012, 23:50 #9
E davvero valuta l' usato, non avere pregiudizi..... compri una cosa gia svalutata e piu potente allo stesso prezzo di uno nuovo meno potente che costa di piu e appena aperto gia ha perso valore.
Qui siamo tutti appassionati è difficile che becchi uno che "maltratta" sti oggetti e quando si vendono è solo per passare a qualcosa di meglio.
se intraprendi questa strada se compri il minimo capirai dopo pochi mesi di aver sbagliato e volere di piu, e gia avrai buttato il 50% del valore sul nuovo...oltretutto scarsamente rivendibili quando sono cosi entrylevel... parlo dell ampli in particolare non tanto delle casseHOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
10-06-2012, 10:05 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 9
Al momento non ho per niente escluso l'usato, sto solo cercando di capire cosa sia adatto a me.
Ho visto che però l'Onkyo 509 non ha l'upscaling video rispetto al 609. Io in casa al momento ho la TV connessa in Lan con il PC e attraverso il protocollo DLNA accedo ai contenuti del PC direttamente dalla TV (samsung LE40B750). La mia idea era mettere il sinto collegato in LAN e connettere la TV al sinto tramite HDMI mantendo la possibilità che il sinto legga i contenuti sul PC (file mkv a 1080p ad esempio).
Al sinto poi collegherei l'ipod o farei sharing dlna dei contenuti mp3 o flac che ho sul pc.
Ma si può fare tutto questo?
Altra cosa: se il sinto comanda un sistema 7.2 vuol dire che in teoria posso connetterci un sistema 5.1 (home cinema) e mi restano ancora libere 2.1 uscite per un sistema stero + sub che contemporaneamente potrebbe amplificare una traccia diversa (musica) in un altra stanza?
Scusate le domande (magari banali) ma devo entrare nell'ottica delle idee di cosa fanno questi apparecchi per poter capire come li potrei sfruttare.
Grazie!
-
10-06-2012, 11:42 #11
Le uscite non sono "generiche".... nel senso che dietro hai 2 frontali, 1 centrale, 2 sorr, 2 sorr back e 2 sub in questo caso (x.2).. mi sa che quello che vuoi fare tu si chiama zone2? ora aspettiamo qualcuno piu informato... in pratica non metti i 2 surr.back e si trasformano in due uscite "per altro".. ma non so se anche il sub è compreso in questo sai... (quindi non si trasforma in 2.1 ma potrei sbagliarmi). Ma a prescindere da questo chi te lo fa fare? una volta che hai il sistema. tu usi solo le frontali con l opzione stereo dal sinto, senza collegare altre casse...niente di piu facile, poi c'è la funzione direct e pure audio anche, in una dei sue interviene anche il sub, trasformandolo in 2.1
l' onkyo dovresti alzarlo alla serie 6 per stare tranquillo... considera ho venduto un 608 a 300 euro, ho visto un inserzione uscita il giorno dopo la mia, lo vendevano a 240.... risparmi e hai una cosa piu prestante del 509. Se no c'è anche qualche pioneer 920 a ottimi prezzi nel mercatino mi pare di aver visto...HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
10-06-2012, 11:52 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 9
Ma il discorso che chiedevo io riguardo al scaling video del 609 vi risulta? QUello è molto importante, ho una buona collezione di film in .mkv sul pc tutti in definizione blu ray e il fatto che il sinto li legga attraverso il protocollo DLNA mi interessa.
La tv samsung ad esempio non mi legge i mkv con codec DTS e allora mi toccava trasformare la traccia audio in aac (niente di difficile cmq). Ora speravo che qualunque traccia audio/video venisse letta senza problemi.
Che caratteristiche ha in meno il 608 rispetto al 609?
-
10-06-2012, 13:23 #13
Mm non saprei effettivamente cerchi delle features moderne...io ad esempio ho preso una cosa di 5 anni fa ed è un altro livello... ma cercavo solo qualita. Tu magari devi spulciarti tutte queste informazioni..cercati la scheda tecnica di ogni modello che ti citiamo e confronta..anche leggendole capisci varie cose..
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
10-06-2012, 15:58 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
se non sbaglio arcam e naim han fatto uscire un apparecchio tuttofare che potrebbe essere ciò che cerchi