Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    106

    Onkyo TX NR690 + diffusori medi o entry level.


    Ho da poco acquistato questo ottimo sintoamplificatore e vorrei collegare le casse Bose Acoustimass 15. ho visto che le casse vanno collegate al subwufer e non nell' amplificatore. Volevo chiedervi se non va a perderci qualcosa non collegandole direttamente all'ampli. Scusate ma è da poco che sto interessandomi di HT e sono un pò a nudo. Le casse le ho trovate usate a 500€ però volevo essere sicuro di poter sfruttare per bene l'Onkyo. Grazie.

    Ok, visto che non interessa a nessuno volevo cambiare il tutto e passare ai diffusori indiana line perchè ho pochi soldi da spendere. Quindi volevo sapere se è meglio la serie musa o tesi . Sia per il surround che per la musica. C'è molta differenza tra casse da pavimento e da scaffale? Grazie Poi magari mi dite che suonano meglio le B&W o le Klipch ma non tengo dinero a sufficienza. Vorrei partire almeno dal frontale e centrale. Ascolto tanta musica. Dalla classica al rock. 360 gradi di buona musica. Ma allo stesso tempo voglio sentire anche gli effetti del dts e tutto il resto del surround.
    Ultima modifica di 64bit; 18-02-2012 alle 14:03

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    Le Musa sono più musicali, le Tesi più da HT

    Non ti ha risposto nessuno perché la parole Bose suscita in tutti un senso di nausea qua nel forum, soprattutto se cerchi di metterle su un ottimo ampli come il 609

    Le casse da pavimento si, sono meglio perché hanno una gamma molto più estesa. Ma poi dipende anche da che ambiente devi amplificare, se tanto grande o piccolo e quanto spazio hai dietro le casse, perché quelle da pavimento sono molto esigenti come spazio libero attorno. Ad esempio se ti interessa solo musica andrebbero bene due casse da pavimento stereo(Musa o Tesi). Se cerchi anche HT allora non è così fondamentale
    TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    106
    Grazie marco79, davvero gentilissimo. Avevo perso le speranze. Mi sto appunto costruendo un impianto Ht che però deve servirmi anche per la musica. ho sentito le tesi 542Nl e le Musa ma non le tesi 560. Quali mi consiglieresti tra queste tre?
    edit: mi hanno anche consigliato le Dynavoice serie Magic
    Ultima modifica di 64bit; 22-02-2012 alle 19:29

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898

    Tra le Tesi 540/542 e le 560 cambia la dimensione dei woofer(12/16cm). Io non le ho sentite ma la differenza pare sia elevata. Le 560 sono ottime anche per la musica dato che sono il non plus ultra della linea Tesi...

    Ottime anche la Dynavoice, ma come sempre vale il discorso che ogni orecchio è diverso. Le Tesi sono casse equilibrate, mentre altre magari sono più squillanti oppure più orientate ai bassi, ma quand è così sai che magari con la musica va bene e in HT no, o viceversa...
    TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •