|
|
Risultati da 46 a 60 di 64
Discussione: Consiglio subwoofer
-
07-01-2012, 20:31 #46
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
Pensavo anch'io di mettere qualcosa sui ripiani, ma pensavo a un foglio di gomma trasparente (fornitura Ikea)
Si sono soddisfatto dell'acquisto
Domanda: per il sub c'erano piedini in gomma o punte?
Cambia molto tra i due? Io ho optato per quelli in gomma per ragioni "matrimoniali"
-
07-01-2012, 20:34 #47
pure io ho messo quelli in gomma da non rovinare il pavimento.
-
07-01-2012, 20:36 #48
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Le punte si mettono sulla Moquette e sui Tappeti, se le metti senza niente sotto con le sue in dotazione ti si Buca il pavimento.
-
07-01-2012, 20:38 #49
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
Ok allora per quello sono a posto.... rimane la vetrinetta
-
07-01-2012, 23:58 #50
toglila.
-
12-01-2012, 07:42 #51
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
Buon giorno, intanto grazie per i consigli.
Dopo qualche giorno di ascolto sono soddisfatto dell'acquisto.
Vorrei porvi però una domanda tecnica.
Anche un mio amico ha preso da poco un sub velodyne impact.
Lui lo ha collegato con un RCA dall'uscita dell'ampli e la doppia RCA sul canale destro e sinistro del sub.
Io invece vado con un semplice cavo RCA dall'ampli al canale sinistro.
Ci sono differenze?
Grazie a tutti
-
12-01-2012, 08:20 #52
son contento che tu sia soddisfatto
,ti consiglio di comprarti un cavo di qualita' apposta per il sub.
-
12-01-2012, 08:43 #53
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
ciao, l'ho preso di qualità insieme al sub però mi hanno dato un RCA singolo da entrambe le parti.
Volevo sapere se era corretto....
Inoltre tu usi il filtro passa basso del sub o gestisci tutto con l'ampli?
il mio ampli con audissey ha settato il cross-over delle due casse frontali a 55 hz e io ho lasciato il filtro del sub su out e a 140hz sul sub...
Ciò significa che invierà al sub tutte le frequenze sotto i 55 e ai frontali il resto o che il sub riprodurrà tutto il range fino a 140 e i frontali dai 55 in su?
Scusa la confusione
-
12-01-2012, 09:12 #54
si è corretto,ma cambialo appena puoi con uno di qualita'.la manopolina del sub deve essere su direct e poi tagli dal sintoampli a 80hz.
-
12-01-2012, 09:15 #55
La differenza fra cavo singolo e doppio e' solo nel gain, che peraltro cambia da sub a sub e da ampli ad ampli, basta correggere (leggermente) con la manopola del volume secondo bisogno, in sintesi cambia nulla.
-
12-01-2012, 09:34 #56
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
Grazie della spiegazione.
Tagliare dal sintoampli a 80 hz i frontali?
Non vedo la possibilità nel mio di tagliare il sub... o sbaglio?
@etilico: qual è la manopolina da mettere in direct?Ultima modifica di madmaxud; 12-01-2012 alle 09:40
-
12-01-2012, 09:43 #57
sia i front che il sub.
-
12-01-2012, 09:45 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
si, taglia i frontali ad 80hz come ti hanno detto. il cross del sub mettilo al max valore, o se proprio vuoi a 120hz che cmq e' la frequenza max del canale lfe se non erro.
-
12-01-2012, 09:53 #59
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
@etilico: come lo taglio il sub a 80?
Il mio ampli non ha il settaggio del passa basso.... almeno credo....
Devo mettere su in per usare il filtro incorporato nel sub e spostare quindi la manopola su 80?
Le mie casse frontali sono date per 45hz-20khz...anche considerando che sia un dato ottimistico... 80 non è tanto? (l'audissey le setta a 45).
Scusate le tante domande ma è il primo sub e vorrei ottenere il massimo dall'impianto
-
12-01-2012, 09:56 #60
che ampli hai?deve esserci per forza qualche voce che ti faccia tagliare il sub.