|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: consiglio per acquisto diffusori nuovi
-
08-11-2011, 15:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 5
consiglio per acquisto diffusori nuovi
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Dopo anni di inutilizzo ho riportato alla luce il "vecchio" amplificatore che avevo riposto in scatola, si tratta di un Kenwood modello A-65 (perla nera).
L'uso che ne farei riguarda esclusivamente l'ascolto di musica, al momento opterei per l'acquisto di una coppia di frontali da scaffale per motivi di spazio e a seguire il resto. Budget: € 300 circa.
Da amici sento parlare bene di jbl e indiana line, voi che siete pìù esperti cosa mi consigliate?.
Vi segnalo alcune specifiche dell'amplificatore:
potenza nominale in uscita: 8 ohm 55W+55W.
Mentre come lettore, ho un Sony DVD blu-Ray BDP-S380.
Grazie in anticipo.
-
08-11-2011, 20:13 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
I.L. TESI 260
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
09-11-2011, 08:21 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 5
cosa mi dite delle jbl ES30, possono andar bene per il mio amplificatore?
-
09-11-2011, 22:06 #4
puoi farti qualche ascolto?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-11-2011, 06:00 #5
se le abbini a quell'ampli...se ti riesce fattele prestare da qualcuno oppure portati dietro l'ampli per fare ascolti
MELOCINEMA: SCHERMO SCREENLINE FASHION 96" - MITSUBISHI HC3800 - PHILIPS BDP9600 - ANTHEM MRX300 - ACOUSTIC ENERGY EVO3 - WHARFEDALE DFS21 - SUB PSW110 - CAVI SUPRA PLY 3/4S
-
10-11-2011, 08:37 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 5
Purtroppo non conosco nessuno che me le possa prestare. Comunque non ho grosse pretese in fatto di ascolto, mi basta sentire della buona musica.
Al MW ho ascoltato delle Chario, Warfedale e Polkaudio, ma non avendo un orecchio esperto non noto molte differenze
Però ho in previsione a breve, l'acquisto di un sintoamplificatore (budget € 500-600), quindi vorrei disporre già di una coppia di buoni diffusori.
Probabilmente acquisterò le TESI 260, e vedo che nel forum ne parlano molto bene. Secondo voi quale sintoamplificatore è indicato per pilotare casse della serie TESI? Tenendo conto di un ascolto non solo musicale ma anche film e ps3.
-
10-11-2011, 13:01 #7
Il problema è che proprio il tuo orecchio deve sentire le differenze... se non le noti, acquista il prodotto più economico che hai ascoltato e non sbagli di certo..
MELOCINEMA: SCHERMO SCREENLINE FASHION 96" - MITSUBISHI HC3800 - PHILIPS BDP9600 - ANTHEM MRX300 - ACOUSTIC ENERGY EVO3 - WHARFEDALE DFS21 - SUB PSW110 - CAVI SUPRA PLY 3/4S
-
10-11-2011, 17:16 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 64
Quale centrale abbinare alle Tesi 260 ???
Ho rimosso il messaggio - scusate ho sbagliato sezione
Ultima modifica di FRALIP; 10-11-2011 alle 17:26
-
10-11-2011, 20:20 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 60
Con 100 euro in piu' rispetto alle Tesi 260, prenderesti una coppia di Tesi 504 da pavimento, che sono molto valide sia in HT che per ascoltare musica. Un rapporto qualita' prezzo ottimo! Garantito.
Ciao.
-
11-11-2011, 19:57 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da giov1974
Grazie a tutti
-
12-11-2011, 20:53 #11
Originariamente scritto da dreamer
Denon 1612/1912
Onkyo 509/609Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-11-2011, 13:30 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 5
ciao a tutti, riprendo questa discussione aperta dal sottoscritto. Come diffusori ho acquistato una coppia di IL TESI 260, adesso vorrei aggiungere un subwoofer, secondo voi c'è una grossa differenza tra i due modelli della Indiana Line 830 o 850?
L'utilizzo è solo musicale per ora, ma sono intenzionato in futuro di acquistare un sintoamplificatore da abbinare all'attuale amplificatore per uso HT e hifi.
Grazie in anticipo
-
17-12-2011, 12:31 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 25
la differenza è nella potenza e la risposta del sub, devi valutare in base alle dimensioni della stanza in cui lo collochi. secondo me già il BASSO 830 va bene nel tuo caso