Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210

    Domanda su utilizzo subwoofer in ambito stereo


    Allora, vengo al dunque:
    diciamo che nel software dell'HTPC (o di una qualsiasi altra sorgente, non è questo il punto...) imposto il taglio dei canali frontali/centrale/surround a 80Hz....
    nell'ascolto in stereofonia (come in qualsiasi altro ascolto...), tutte le frequenze sotto gli 80Hz saranno chiaramente inviate al subwoofer...

    La mia domanda è questa:
    il segnale che il sub riceve (riproducendo una traccia 2ch) è STEREO, oppure il software (in questo caso, FFDshow audio) lo downmixa ad un segnale MONO??

    ... e la domanda successiva è questa: se il segnale è stereo, ed io esco dall'uscita "SW pre-out" del sintoampli (HK AVR255) con un cavo ad Y, posso mandare il segnale a 2 SUBWOOFER e ricreare la separazione dei canali anche sulle frequenze sotto gli 80Hz??

    Spero di non essere stato troppo contorto.. e spero che mi aiuterete a risolvere sto dubbio!!!!
    Grazie!!
    Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Nel caso di taglio al di sotto di una certa frequenza rispetto ai diffusori, al sub vengono inviate le informazioni in downmix. Il canale a disposizione tramite l'uscita dedicata è uno ed il collegamento con il cavo a Y serve solo per mandare un segnale più forte (anche se è difficile notare la differenza, che è di pochi db).

    Per avere il segnale in stereo si dovrebbe collegare il sub in modo differente, solo che non credo si possa trarne vantaggio. Essendo frequenze poco o per nulla direzionali, non hanno molto a che vedere con l'immagine stereo da ricreare. Inoltre a quel punto meglio avere 2 sub, per fare un discorso del genere...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •