Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    919

    Risposto via mp
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234
    mi accodo qualche mese dopo l'ultimo post perchè ho avuto modo di ascoltare le titus ex, con rotel 05 (il mio ampli). confronto con b&w cm1, 685, sonus faber toy, klipsch rb41 e 51, IL musa 205. Io ho trovato che la scena che restituivano le triangle non aveva rivali, ottimo dettaglio, qualcuno ha avuto modo di ascoltarle? Sto pensando ad un upgrade delle mie piccole musa 105 e sono orientato verso un prodotto con queste caratteristiche.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46
    Ma secondo voi sarebbe possibile abbinare le Color Bookshelf al Denon CEOL come rimpiazzo dei diffusori di serie SC-N7?
    Come potrebbe risultare l'accoppiata?

    P

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    prova le monitor audio silver io ero in dubbio ed ora so di aver fatto la scelta migliore, tra l altro pagandole da un rivenditore on line una. cifra bassissima

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46
    Ti riferisci alle tower che hai in firma, vero? Ma le hai abbinate al CEOL?

    P

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da Piolo Visualizza messaggio
    Ti riferisci alle tower che hai in firma, vero? Ma le hai abbinate al CEOL?

    P
    no le uso cop cambridge per il ceol ti consiglierei quelle da scaffale. le triangle sappi solo che sono splemdide con la musica soft ma evitabili con hip hop ed elettronica

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46
    In realtà quello non sarebbe un problema dato che ascolto prevalentemente classica e jazz.
    Da scaffale intendi le rx2?...solo che come per le color il problema sta nel trovare qualcuno che le abbia sperimentate con l'RCD-N7 del sistema CEOL...non vorrei poi trovarmi con degli ottimi diffusori che non rendono al massimo delle possibilità.

    P

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    ti consiglio di cercarti un rivenditore a te vicino e vedere se possibile fissare un appuntamento per provare l accoppiata portandoti dietro il denon nel caso.
    io ho fatto così. quando ho dovuto comprare il mio ampli

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234
    Citazione Originariamente scritto da goreki Visualizza messaggio
    prova le monitor audio silver io ero in dubbio ed ora so di aver fatto la scelta migliore, tra l altro pagandole da un rivenditore on line una. cifra bassissima
    io dopo molti ascolti di quasi tutto a livello di bookshelf ho poi optato per le monitor rx1. sono molto soddisfatto dell'acquisto, abbinate a elettroniche rotel. Rispetto alle triangle le ho trovate più equlibrate, con un pelo meno di dettaglio sugli alti ma di contro un basso molto più presente e devo dire molto ben controllato. Al momento le sto ancora rodando, ma per quello che son riuscito a pagarle le ritengo il miglior rapporto qualità prezzo in relazione alle esigenze.
    Ultima modifica di sim80; 06-09-2012 alle 10:03

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452

    le rx hanno dellemedie fantastiche. sono un ottimo acquisto nelle più costose versioni laccate e diventano un acquisto obbligato nelle più risparmiose versioni tinta legno. se laccate non le trovo care, nella versione non laccate le reputo un affare da non perdere visto come suonano.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •