Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    130

    Informazioni Indiana Line e nuovo HT


    Buongiorno a tutti,sono da poco entrato nel mondo del HT causa cambio casa.
    Prima di effettuare qualsiasi acquisto ho cercato di rendermi conto,leggendo questo forum,cosa comprare in relazione allo spazio e al volume che potrò sfruttare nella stanza.
    Come detto,è il mio primo impianto,volevo e vorrei che servisse come introduzione in questo "mondo".
    Ho optato di conseguenza per un Onkyo tx-sr508 (trovato in offerta) e un sistema Indiana Line.Per ora ho acquistato le Nota 550 come frontali,Tesi 740 come centrale e il basso 830.
    Per ora mi sono fermato qua perchè la casa sarà agibile tra un paio di mesi e qui nascono le mie domande per voi.
    Premettendo che la tv sarà quasi sicuramente un 50" plasma della Panasonic (vt30 molto probabilmente),volevo chiedervi adesso in che direzione muovermi;mi spiego: compro 2 nota 250 come surrounder back e faccio un 5.1 o,visto che l'ampli lo supporta ne compro 4 di nota 250 e le uso sia come surrounder back che come laterali (se si dice così,scusatemi).Mi consigliate altre casse come posteriori ? Tenete conto,che dietro alla postazione di ascolto non ho molto spazio e credo sarò costretto ad usare dei supporti da muro dove attaccare le casse posteriori (idem per le laterali).Vi chiedo questo perchè leggendo il forum mi sono un po' confuso sul fatto che ci sono tanti utenti che preferiscono i due frontali alti anzichè le due casse dietro;ovvio che tutto è soggettivo,ci mancherebbe,chiedevo cortesemente una sorta di "spiegazione più approfondita" per un neofita che sta cercando di imparare
    Ps: ho scelto la serie Nota delle Indiana Line perchè sono riuscito ad ascoltarle a casa di un amico (non in un CC) e mi sono sembrate perfette per la mia situazione (non potendo ancora insonorizzare bene la stanza causa problemi di umidità non posso salire tanto col volume o frequenze basse).
    Grazie di nuovo in anticipo a tutti voi che risponderete.
    Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325
    Ma quindi ancora il tutto non è installato?
    Io aspetterei di sistemare tutto, per poi sentire come suona, e poi prendere i 2 surround. per i back puoi sempre prenderli successivamente...
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    130
    Scusatemi,hai ragione mi sono dimenticato di scrivere che per ora l'ho montato in una stanza nella mia vecchia casa (stanza più piccola rispetto a quella dove monterò il tutto).L'ho montato con i due frontali,centrale e surround giusto per togliermi lo sfizio di sentire/vedere qualche bd,qualche gioco su console e un po' di musica.
    Il suono mi piace molto,anche se le regolazioni le ho fatte molto frettolosamente ma imparerò leggendomi manuale e spulciando internet per quanto riguarda il giusto utilizzo di audissey.
    Quindi si ho montato tutto,ma volevo farmi un'idea su cosa prendere così,nel momento in cui mi finiscono i lavori in casa,sono pronto a montare tutto.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    78
    Scusa me che surround hai montato?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    130
    Forse sono stato un po' confusionario eheh,scusatemi ancora.Per ora,diciamo l'installazione provvisoria l'ho fatta in una stanza di prova nella casa vecchia,ho montato le due nota 550 come frontali,il centrale tesi 740 e il basso 830.Per ora ho solo questi e non ho montato nessun surrounder perchè comunque dove sto non avrei spazio per eseguire un test decente.
    Chiedevo in sostanza quale soluzione adottare nell'installazione finale,non ho problemi a mettere 2 surrounder back a muro in casa nuova come nn dovrei aver problemi coi laterali o non mettere le due casse dietro e mettere due front high oltre alle nota 550.
    L'onkyo tx-sr508 supporta il 7.1 e prospettandosi solo l'acquisto dei surrounder back e/o laterali chiedevo quale potesse essere la soluzione giusta in termini di "coinvolgimento del suono",qualità e magari se mi dovessi orientare su altre marche/modelli/soluzioni.
    L'uso prevalente che farò del televisore/impiano sarà videogiochi console,mediaserver e sky.
    Spero di essermi spiegato.
    Fabio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    78
    allora prima dei surround back che servono per il 6.1/7.1 servono i due surrond e così ti crei il 5.1 che per l'utilizzo che ne faresti è sufficiente per iniziare ad avere un buon coinvolgimento.
    Certo che su puoi/vuoi comprerti i 4 altoparlanti per il fronte posteriore avresti già il tuo 7.1.
    Comunque visto che sei in fase di realizzazione almeno fai le predisposizioni.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    130

    Allora vediamo se ho capito bene: per il 5.1 potrei acquistare una coppia di Nota 250 da mettere ai lati dietro alla postazione di veduta.Per un 7.1 le altre casse dove dovrebbero andare? Lateralmente a circa metà della distanza tra tv e punto di veduta?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •