|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Finale, pre e bluray trovati, ma quali diffusori
-
21-10-2011, 18:18 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 36
Finale, pre e bluray trovati, ma quali diffusori
Ciao a tutti è un pò che vi seguo e da poco ho deciso di iniziare a costruire un impianto.
Più che altro tutto è cominciato con l'acquisto di un krell kav 500/5 al quale affiancherò un hts se trovo una buona occasione, altrimenti il fratellino shocase. Il player sarà l'oppo 95. Il mio salone è un 6,5x5,5 più un' estensione di 2,5x3 su un lato. Tutto sarà posizionato leggermente sulla destra del lato lungo in maniera opposta all'estensione.
Non sono molto esperto e non so quanto realmente conta la questione cavi, ma già ho fatto portare un cavo di alimentazione con la massima schermatura possibile dal contatore a dove saranno posizionati gli apparecchi.
Ora il discorso, considerato che già sono fuorissimo dal budget, quali diffusori acquistare. Ho visto che molti utilizzano questo pre e ampli con casse b&w serie 800 che per me sono inaquistabili, e leggendo qui sul forum ho letto buone impressioni sulle dynavoice df-6 come frontali a cui associare il centrale dc-5 e come satelliti le dm-6.
Come sub non posso strafare ed ho trovato una buona offerta per il rel r218 (circa 700 euro)
Vorrei acquistare delle casse che non sfigurino anche in ambito prettamente musicale ben conscio che per ottenere buoni risultati è necessario almeno un ampli due canali di livello, che acquisterò più avanti
Che ne dite ci sono alternative migliori per quella fascia di prezzo o poco di più? E' un abbinamento "coerente" con le dimensioni e gli altri componenti
Grazie
U
Ps un ultima cosa ho letto in giro di modifiche all'hts e all'oppo, sapete quanto costano e se ne vale la pena?
grazie ancora
-
21-10-2011, 19:49 #2
le modifiche le fa ktm e cambiano radicalmente l'apparecchio..!solo che non so è piu registrato il tipo qui..su un altro forum invece cè e è conosciuto per sto motivo.
ps ma fammi capire se ho letto bene..tu con un pre krell e finale krell vuoi mettere casse del genere scusa?!sei fuori?!che spreco inammissibile vuoi fare!?potevi comprarti un cavolo di sintoav e stop allora..!e normale che con un pre krell e finale krell ci voglion casse dello stesso livello se no a che serve?!
è come se tu avessi comprato un motore e un pilota da formula 1 e poi vuoi fargli guidare una panda!che senso ha!
se hai finito i soldi aspetta di prender qualcosa di decente almeno..!se no vendi quello che hai preso..abbondana l'idea del pre krell e con quello che hai di soldi prendi un sinto buono con casse buone anche loro..ma non ammazzarmi un impianto krell cosi cavolo..!un pre krell che costava 18 milioni..un finale che caro pure lui..e poi casse cosi..!
ps molti utilizzano casse come le 800 perche è una cosa logica..se uno spende cosi tanto di pre e di finale prendera casse buone..che sfruttino le qualita di pre e ampli..!altrimenti poteva farsi furbo e spender moooooolto meno.Ultima modifica di pegarx; 21-10-2011 alle 19:58
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
22-10-2011, 10:54 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 36
Si concordo pienamente, ed in prospettiva, con calma, acquisterò diffusori di qualità paragonabile.
Sono entrato da poco nel mondo hi-fi, per quanto passione e qualche base teorica ce l'ho da tempo (ingegneria), non pretendo di avere un super impianto in una settimana, non solo per la questione economica, ma credo che sia necessario intraprendere un percorso, per acquisire competenze ed orecchio, basato sul raffinamento incrementale, tanto a me caro anche in altri ambiti, lavoro compreso.
Forse è questo quello che più mi piace, tendere verso la "perfezione", che poi è irragiungibile perchè per definizione non esiste.
Il problema è che forse inizio tardi, quindi purtroppo ho bisogno di qualche riferimento diciamo assoluto, o meglio avere dei parametri certi che non variano per risparmiare tempo.
Acquistare il kav 500 e l'hts rientrano in questa visione, poichè a tempo indefinito saranno per me la base su cui sviluppare tutto il resto.
Non so se questa sia una scelta condivisibile, figuriamoci corretta, ma avendo trovato una buona occasione ho deciso di investire su questi prodotti che comunque manterranno il loro valore nel tempo.
Il problema ora è trovare un compromesso sui diffusori per potermi godere, anche se non al massimo, l'impianto e pian piano migliorarlo.
Avendo letto sul forum delle df-6, per molti migliori dell b&w 683, per 600 euro mi sembrava una spesa sostenibile conscio che le avrei date via dopo un anno o poco più. Ma a quanto pare non è una buona scelta, bene andiamo avanti, il passo successivo quale potrebbe essere??
Almeno il sub me lo passate???
Grazie
-
22-10-2011, 14:32 #4
Originariamente scritto da umano
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
22-10-2011, 15:04 #5
umano
considerato l' ambiente molto grande fossi in te terrei più in considerazione le Dynamite 10 Dynavoice delle Definition- anche queste sono egualmente performanti in stereofonia/HT ma hanno molta più "dinamica" e spinta -ovviamente se pilotate con finali "degni" di farle muovere come si deve - ne ho già parlato varie volte in altre discussioni se può interessarti.
La cosa importante è fare degli ascolti con le tue elettroniche e possibilmente nel tuo ambiente con tutti i diffusori che ti interessano.Ultima modifica di Tadzio09; 22-10-2011 alle 15:08
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
23-10-2011, 10:08 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 36
Grazie dei consigli, ieri nonostante fossi fuori Roma, dove abito, sono andato alla ricerca di un negozio per fare qualche ascolto.
A parte che il tipo mi ha fatto venire più di qualche dubbio, ne parlo dopo, ho avuto il piacere di ascoltare le 803 con avatar, veramente spettacolari, un suono emozionante, che mi ha ricordato il perchè mi sto dedicando a tutto questo
Tra l'altro mi hanno fatto un buon preventivo per cm9 cm1 il centrale che non ricordo della stessa serie ed il sub da 10 sempre serie cm.
La cosa che non mi ha affatto convinto era sto centrale insieme alle 803 sicuramente era settato male un suono ovattato e ruvidissimo, le voci sembrava provenissero da un altra stanza, veramente una porcheria che mi ha fatto scappare da quel posto.
In ultimo dicevo del dubbio instillatomi dal venditore che diceva che l'hts ora vale 0 perchè senza hdmi si perdono i gb al secondo di audio 3d.
Io gli ho detto che avrei attaccato in analogico il bluray al pre, ma lui insisteva su i 192 khz delle uscite analogiche contro i 4gb al secondo dell'hdmi, cioè come raffrontare metri a litri due unità di misura che non c'entrano nulla.
Non sono esperto ma se la decodifica dell'audio parte dal bluray (oppo 95 o cambridge 751) e arriva all'hts, sul quale credo io debba settare solo volumi e forse eq (per i ritardi sono troppo niubbo) non credo di perdere qualcosa, anzi credo di guadagnarci in qualità, sbaglio??
Del Rel r218 che mi dite, a 700 euro vale la pena??
Continuo con gli ascolti intanto
A chi interessa sto venditore ha le 802 usate a 7,5k non mi pare male per chi se lo può permettere.
-
23-10-2011, 15:18 #7
Personalmente ho ascoltato a casa di un amico un pre HTS 7.1. come il mio, ma in questo caso non modificato, collegato in analogico al mio OPPO 95 modificato e con un finale KAV 500 (prima serie), il tutto collegato a delle B&W 802 NAUTILUS come frontali, una B&W HTM1 come centrale e due B&W 803 NAUTILUS come surround, ebbene posso garantirvi che il suono che restituiva quest'impianto era favoloso, dinamica da vendere e gamma bassa davvero eccezionale, per cui direi che KRELL e B&W (parlo della serie 800) sia un ottimo accoppiamento.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
23-10-2011, 15:22 #8
700,00 per un nuovo è un sottocosto
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-10-2011, 15:31 #9
non so se cela fa il tuo finale a muoverle ma magari potresti pensare a 804s htm3s e sorround delle 685.credo avresti un signor impianto.
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
24-10-2011, 16:11 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 36
Kav 500 preso oggi proprio da quel tuo amico di caserta (Angelo), che dire ha un impiantone, forse però, e parlo da profano, le 802 in quello spazio stanno un pò strette, cmq che dire l'accoppiata kav 500 e hts con oppo 83 è un gran bel sentire, la differenza con il digitale la sentirebbe pure un sordo
Ovviamente anche lui mi ha consigliato di partire "almeno" con delle 803 s o d e probabilmente per questioni economiche partirò solo con le frontali.
Sulla questione volumi però c'è da dire che non mi piace molto ascoltare a volume molto alto, e questa mi pare una caratteristica degli ht"isti".
Vorrei capire anche i miei gusti per quanto riguarda i sub, per quanto mi riguarda un rel r218 da 250w in una stanza da 35 mq forse è sufficiente, leggendo in giro e da consigli vari, mi sono stati consigliati almeno coni da 12, anche per questioni di frequenze, e almeno 500w.
Mi sono stati consigliati i supercube della definitive tecnology, il piu piccolo 650w, ma non vorrei che fosse come per il car audio, la sezione potenza e quella definizione, chi per SPL, che comunque deve tirar fuori qualità e chi invece per il suono puro e cristallino.
Personalmente credo di trovarmi a metà forse diciamo un tantino meno ossessionato dalla potenza ecco.
Questo per dire, ma veramente devo partire dalle 803 per sentire la "qualità" della componentistica krell, oppure accontentandomi di un volume più basso rivolgere l'attenzione a diffusori più "audiofili"??
Probabilmente sto scrivendo una moltitudine di minchiate, ma ancora mi fischiano le orecchie da stamattina
-
24-10-2011, 16:26 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 36
Ciao Antonio, non mi conosci ma un mio amico si è fatto l'impianto sulla 147 da te
è venuto un pò di anni fa con il suo amico emiliano e mi ha accompagnato oggi a prendere il finale.
Mi ha parlato molto bene di te, anche gli amici che ti ha mandato sono rimasti tutti molto soddisfatti, e una tua consulenza sarebbe più che gradita anche perchè a parte sto finale devo comprare tutto
Temendo il tuo giudizioe da completo ignorante in materia, per quanto mi siano piaciute le 803d, le dynaudio contour s 3.4 forse le preferisco, non lo so sicuramente b&w è una super marca ma boo forse non si paga solo la qualità del suono (credo pioveranno insulti) , vista l'estetica direi anche giustamente... sono fighissime
Grazie