Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    13

    consiglio diffusori indiana line


    buongiorno a tutti,
    sono nuovo del forum è da un po che vi seguo e lo trovo molto interessante e sicuramente pieno di persone competenti dunque mi affido a voi e della vostra esperienza

    vi spiego il mio dubbio, allora ho acquistato da poco un bellissimo sintoamplificatore della onkyo tx-sr 608 (lo so che è uscito il modello nuovo ma questo l'ho trovato a un buonissimo prezzo in svizzera a 200 euro in meno che in italia) ma fin qui tutto ok il fatto è che ora vorrei acquistare i diffusori, ne ho ascoltati vari e quelli ch emi hanno colpito di piu soo le indiana line tesi beh ce ne erano anche altri ma erano inavvicinabili e con le tesi facendo 2 calcoli rapporto qualità e prezzo sono una bomba anzi secondo me valgono di piu di quello che costano poi sono pareri, veniamo alla domanda il venditore mi ha proposto

    front tesi 504,
    rear tesi 204
    centrale musa 705
    sub IL 930 o 950

    allora vorrei sapere se come abbinamento e componenti possano andare bene, essendo ignorante in maniera vorrei percortesia un qualsiasi vostro consiglio se il venditore sa la mia ignoranza e vuole vendermi quello che vuole o se i componenti sono equilibrati e giusti lo dico perchè girando vari venditori ognuno la pensava a modo suo, scusate sto facendo un giro di parole ma la vostra competenza immagino abbia capito quello che voglio dire, spero tanto in una vostra risposta e che possa aiutarmi a scegliere quale assemblamento migliore dei diffusori, ah dimenticavo utilizzero' il tutto solo esclusivamente per film ps3 e audio tv grazie mille per la vostra disponibilità.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325
    Io rimarrei sempre con le tesi anche con il centrale...
    Cmq la configurazione è buona... io le 204 le ho come front e suonano molto bene...
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, il fronte anteriore deve essere il più omogeneo possibile, quindi andrei di tesi anche per il centrale.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    13
    perfetto grazie mille un'altra domanda ho notato che ci sono 2 linee della tesi 240,540,740 poi sempre tesi 204,504,704.....ma la differenza è solo il peso e gli hertz io dico solo perchè nn me ne intendo ma io chiedo a voi qual'è la differenza? cioè è utile?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    13
    dimenticavo lui intendeva di mettere il centrale piu grosso per concentrarmi sulla qualità anteriore senza stare li ad alzare tanto tenendo un volume anche se moderato ma che si sente come si deve senza diventare matto ad alzare di piu il centrale scusate ma io non ci capisco una mazza hahaha .... per il sub, 930 o secondo voi meglio 950? o nel caso avete altri consigli per un'altro tipo anche diverso marchio purtroppo in casa non li aveva e non li ho potuti sentire a me interessa un bel sub avvolgente e che si sente che ci sia grassieeee

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da sircame
    Io rimarrei sempre con le tesi anche con il centrale...
    Cmq la configurazione è buona... io le 204 le ho come front e suonano molto bene...

    è buona ok bene ma se volessi il top? l'importante stando dentro alle capacità del mio onkyo? cosa mi consiglieresti?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325
    Per avere una qualità maggiore dovresti farti il pacchetto completo con le musa, ma non so se il 608 le gestisce bene... credo abbia poca potenza...

    Onkyo e tesi credo sia "cul* e camicia" degli impianti entry level...
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    13
    alla fine dove ho ordinato il 608 non ne avevano piu e mi hanno offerto il 609 a poco piu dell'altro e l'ho preso subito.... a parte questo ho sentito le focal 705v con sub e devo dire che sono una bomba ma se io dovessi utilizzarli come frontali che ne dite possono andare bene o sarebbe meglio poi passarli dietro? io le ho ascoltate solo con il sub e devo dire che la qualità è paurosa secondo il mio gusto ho trovato il suono piu caldo e piu omogeneo rispetto alle IL tesi che dite cambia qualcosa senon metto le colonne?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da teoevia
    alla fine dove ho ordinato il 608 non ne avevano piu e mi hanno offerto il 609 a poco piu dell'altro e l'ho preso subito.... a parte questo ho sentito le focal 705v con sub e devo dire che sono una bomba ma se io dovessi utilizzarli come frontali che ne dite possono andare bene o sarebbe meglio poi passarli dietro? io le ho ascoltate solo con il sub e devo dire che la qualità è paurosa secondo il mio gusto ho trovato il suono piu caldo e piu omogeneo rispetto alle IL tesi che dite cambia qualcosa senon metto le colonne?

    ho fatto un po di casino riformulo la mia frase piuttosto che mettere come frontali le colonne anteriori 504 tesi e mettere le jmlab chorus 705v che ne dite come cosa? io le chorus le ho sentite da sole con un sub e mi hanno soddisfatto di piu che le colonne della tesi dite che magari il venditore mi ha consigliato di metterle come frontali e prendere alltre da scaffale wharfedale per il posteriore che ne dite?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    cerca di mantenere una certa uniformità evitando di mischiare troppo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da teoevia
    dimenticavo lui intendeva di mettere il centrale piu grosso per concentrarmi sulla qualità anteriore senza stare li ad alzare tanto tenendo un volume anche se moderato ma che si sente come si deve senza diventare matto ad alzare di piu il centrale scusate ma io non ci capisco una mazza hahaha .... per il sub, 930 o secondo voi meglio 950? o nel caso avete altri consigli per un'altro tipo anche diverso marchio purtroppo in casa non li aveva e non li ho potuti sentire a me interessa un bel sub avvolgente e che si sente che ci sia grassieeee
    ciao.
    anch'io sono abbastanza nuovo del forum, anche se frequento il sito da alcuni mesi.
    La configurazione del mio impianto e': ONKYO 308, frontali Tesi 504, centrale Nota 740, sub IL BASSO 850, surround Mission I-Sphere Mini.
    Le Tesi 504 sono delle ottime casse. Il loro rapporto qualita'/prezzo e' eccellente e suonano benissimo (film e musica).
    Per quanto riguarda il centrale, ti dico solo di non sottovalutarne l'importanza. Per il sub, ho letto una recensione sul sito della Indiana Line la cui conclusione e' che l'850 sia preferibile al 950 per rapporto qualita'/prezzo. Non lo so, comunque ti posso dire che il mio 850 va alla grande.
    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Prendi tutto Tesi il sub invece quello che vorrai. Ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    13
    grazie mille dei consigli ma devo dire che dopo aver deciso di prendere le tesi ho voluto riascoltare le focal chorus e.... madonna mi piacciono di piu delle tesi ma che dite se dovessi mettere quelle da scaffale sia anteriore che posteriore è una buona cosa? o hanno fatto le torri per far si che quelle devono andare davanti o è perchè sono preferenze di come comporre i propri HT? io ho ascoltato le chorus 705v solo quelle 2 come frontali piu un sub e sono una bomba mi hanno soddisfatto di piu rispeto alle torri della tesi.... se io dovessi prendere front 706 e posteriori 705 è un buon abbinamento? per il mio onkyo? ah aggiorno alla fine mi arriva il tx-nr 609 perchè dove l'ho ordinato non ne hanno piu di 608

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Focal chorus meglio si. Le casse da scaffale suonano bene ,la differenza con le casse da pavimento è che scendono in gamma bassa di più le casse da pavimento. Puoi benissimo prnderle tutte e 4 uguali sia da scaffale che da pavimento senza problemi scegli come preferisci. Pensa le volevo prendere io tempo fà ...a poi ascoltai B&W mi son piaciute di più!!! Ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da any66
    Focal chorus meglio si. Le casse da scaffale suonano bene ,la differenza con le casse da pavimento è che scendono in gamma bassa di più le casse da pavimento. Puoi benissimo prnderle tutte e 4 uguali sia da scaffale che da pavimento senza problemi scegli come preferisci. Pensa le volevo prendere io tempo fà ...a poi ascoltai B&W mi son piaciute di più!!! Ciao
    se ho capito bene scendendo meno in gamma bassa vuol dire meno bassi cioè avranno sicuramente bisogno di un sub giusto? questo intendi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •