Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    79

    Distanza minima tra frontali e centrale


    Ciao a tutti!
    domanda secca, anche se per qualcuno di voi forse banale, qual'è la distanza minima che ci dovrebbe essere tra i diffusori frontali ed il centrale?

    Mi spiego meglio: per vincoli di spazio sono costretto a posizionare i diffusori frontali ad una distanza di 1.1 metri l'uno dall'altro (misurati da inizio diffusore a inizio diffusore, la lunghezza totale è 1.4 metri). Sono praticamente giusto ai lati della TV. Con una distanza così piccola tra i frontali ha senso posizionare tra loro il diffusore centrale o sarebbero talmente vicini che il risultato finale non cambierebbe?

    Grazie in anticipo per i consigli!

    PS: l'utilizzo principale è HT

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    79
    Nessuno che sappia darmi un consiglio???

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non preoccuparti. Allargali il più possibile per ampliare il fronte sonoro, ma anche se sono vicini non è un problema. Il centrale è sempre meglio averlo, se non altro per aumentare il volume dei dialoghi in caso di necessità.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    79
    Grazie Dave!

    Giusto una precisazione: la distanza tra i diffusori anteriori sarà di circa 1.1 metri mentre la distanza di visione di circa 4.3 metri... spero nell'aiuto dell'Audissey MultiEQ XT!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    il centrale ci vuole.
    purtroppo i due diffusori frontali sono veramente troppo vicini, non aspettarti miracoli!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    111
    Plutopippo attenzione che finisci in MONO

    giusto per curiosità.... ma qual'è la distanza massima ???
    (VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
    (AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
    (HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
    G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    89
    Ma la distanza minima tra i frontali non dovrebbe essere di 3 mt?
    Sala TV TV Panasonic VT30 65"; Ampli Marantz SR7005; Fonti Cambridge Audio Azur 751BD, Sony CDP-CX455, MySkyHD, MacBook Pro Ci7, MacMini C2D, Apple TV2; Diffusori Sonus Faber Liuto, Sonus Faber Smart, (3x)B&W CCM80, sub B&W PV1. Multiroom Atlona Matrix Switch hdmi 4x4 AT-PROHD44M-SR, Cambridge Audio Incognito, AirPlay. Soggiorno Diffusori B&W: CWM800, sub ASW600. Letto1 TV Samsung UE40D5000; DVD Pioneer DV-868AVi; Diffusori B&W CCM628. Letto2 TV Sony KDL-32EX310; Ampli Pioneer VSX-AX5i; Diffusori Techincs SB-CA10. Cucina TV Sony KDL-26EX320; Diffusori Canton 685. Hammam Diffusori Bose 131. Terrazzo Diffusori (4x)Sonance CRK10.

    <<< GOGOLAK'S MEDIA ROOM + MULTIROOM SYSTEM >>>

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    46
    Scusate se mi intrometto: ma cosa è più importante nella parte frontale, i satelliti laterali o il centrale?
    Devo comprare il tutto e vorrei sapere se posso risparmiare ad esempio comprando un centrale non eccelso.Pensavo ad es. laterali Indiana line tesi o nota 260 e centrale nota 704/740 che ha i woofer più piccoli del tesi.
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il centrale è importante. In molti film riproduce gran parte dell'audio, e in genere conviene non risparmiare su quello. Meglio restare nella stessa serie, dove i componenti dello stesso tipo assicurano omogeneità timbrica.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    79
    ottopuntouno la distanza massima di visione è di 4 metri e mezzo...
    Fai conto che la stanza è larga 4.8 metri e la tv è appesa da un lato mentre il divano è a 40 cm dalla parete opposta.

    Facendo due conti con lo spazio a disposizione ci sarebbero:
    frontale sx - circa 30cm - centrale - circa 30cm - frontale dx

    è una configurazione assurda?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Tutto in un metro?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    79
    Non un metro...
    ....un metro e mezzo!!!!


  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    io a questo punto lascerei perdere tutto e fai un impianto stereo semplice che con la solita cifra ti rende molto di più

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Io rimango dell'idea che un centrale può sempre servire, aldilà delle distanze fra i diffusori.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Quoto Dave76. Io ho una distanza di 1,60 m tra i frontali (quindi ridotta e con meno separazione del dovuto) e il centrale contribuisce a rendere i dialoghi più presenti. Ho fatto il paragone tra ascolti con downmix in Stereo e multicanale, e la differenza a favore della configurazione con il centrale mi sembra evidente.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •