|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
16-08-2011, 18:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 382
Cablatura per speaker nel muro, finali a banana: ho bisogno di consigli
Salve a tutti! Appena tornato dalle vacanze ho già un po' di domandine per voi visto che fra un po' si avvicina il giorno della consegna dei mobili
Ho passato nella mia nuova casa tutti i cavi di potenza 2x2.5mm g&BL all'interno delle pareti per camuffare quanto più possibile il passaggio dei fili. Naturalmente tutti i fili che escono saranno terminati con connettori e davanti alle prese andro' a posizionare un mobile libreria/parete attrezzata.
Proprio perchè ci sarà questo mobile e per fare anche una cosa più pulita ho deciso di utilizzare dei connettori a banana più semplici da staccare nel caso servisse .
Sto facendo degli esperimenti per il posizionamento dei cavi e dei finali, le foto che seguono sono solo degli esperimenti il servizio finale verrà molto più pulito. Qualche consiglio ? perdo tanto in qualità ? i banana sono nakamichi, i connettori femmina delle cineserie trovate su ebay.
L'impianto è un focal chorus 826 con sinto ampli yamaha 2067
Ultima modifica di GregH; 17-08-2011 alle 11:03
-
16-08-2011, 18:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 382
-
17-08-2011, 11:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 382
Stringere il cavo tra il connettore femmina e il falso polo in plastica puo' causare problemi ?
-
23-08-2011, 08:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 382
qualcuno ha qualche opinione ?
-
29-08-2011, 22:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 382
Ecco il lavoro quasi completato
PRO
- Nessun fruscìo
- Cavi che non svolazzano più in giro
- Facilità di sgancio
- Possibilità di spostare le casse e regolare la lunghezza del cavo in modo da non averne in surplus penzolante
CONTRO
Per adesso nessuno a parte una faticaccia con 40 gradi fuori ... ho bisogno di un'altra vacanzaaaaaaaaaaaaa!!!
Mi dispiace quasi doverci mettere davanti la parete attrezzata...
-
30-08-2011, 09:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Non penso che ci saranno opinioni perchè c'è poco da dire.
Non vedo le foto (grazie firewall) ma ho una soluzione simile da anni e non potrei neanche pensare di averne un'altra.
Per le distanze in gioco e con impianti "normali" sfido chiunque a dimostrare strumentalmente delle perdite significative e per il resto i pro li hai sotto gli occhi: ordinato, pulito, facilmente spostabile.
Con una spesa tutto sommato risibile si ha un risultato estremamente soddisfacente.......
-
05-09-2011, 18:40 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 382
Ciao Brunny, grazie per il tuo post... l'unico "inconveniente" ma non saprei se definirlo propriamente cosi' è il fatto che il jack a banana non entra completamente all'interno del connettore femmina...resta un po' fuori. Nessun problema, l'aggancio è saldo ma mi occupa qualche centimetro e mi costringe a tenere la parete leggermente staccata dal muro...
Una cosa ti chiedo, approffittando della tua disponibilità, anche se non centra molto con il topic, io ho messo il sinto ampli all'interno di uno dei vani della libreria, dopo aver rimosso lo schienale posteriore e per far passare i fili e per ventilare meglio ... tuttavia, soprattutto con il caldo di questi giorni avverto una temperatura elevatissima proveniente dal sintoav ritieni possa essere necessario una ventola di qualche tipo e se si me ne sai consigliare una ??
-
05-09-2011, 19:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 282
Ottimo lavoro! Molto professionale, io in queste cose non mi cimento... altrimenti distruggo mezza casa, rischio di perdere qualche falange e finisco per chiamare l'elettricista
Per quanto riguarda il calore dell'AV una buona idea è usare delle ventoline USB o ancora meglio un cooler per notebook modificato da mettere sopra all'av, il comodo di avere la presa usb è che li puoi autoalimentare dalla presa sul sinto stesso (se presente ovviamente).
Se invece vuoi andare su un prodotto leggermente più specifico c'è questo antec fatto apposta:
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=NTEmMTY=Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One
-
05-09-2011, 20:34 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 382
Ciao Vano... ci è voluto un po' ma ti assicuro che non è assolutamente una cosa complicata, basta usare un trapano per i buchi nel falso polo e un po', ma giusto un po' di manualità.
Questo antec è proprio carino anche se costa un botto (80 euro su amazon) ... sarà per la superficie in carbonio e i profili in alluminio... mi sa che mi oriento su un pad per notebook, se ne trovano di silenziosi in giro anche a 20 euro ....
-
07-09-2011, 10:19 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 282
Originariamente scritto da GregH
Comunque ti mando un MP riguardo quelle fighissime banana plugs....
Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One
-
07-09-2011, 12:44 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
GregH
Sì le banane sporgono un pò dalla femmina. E' normale.
Per ventolare io andrei sempre cauto. Quanto è lo spazio intorno e sopra all'ampli? Qual'è la temeeratura raggiunta in quello spazio dopo un film?
A volte ventolare (e l'aria va sempre estratta, mai introdotta) com modalità artigianali può comportare qualche problema. Ad esempio raffreddare eccessivamente può non essere una condizione valida. Se possibile la naturale circolazione sarebbe preferibile.
Se proprio necessaria e non differibile meglio sarebbe una ventola adeguatamente dimensionata e controllata da un termostato, tale da operare in un range di temperatura adeguata.
Capisco che è eccessivo ma sarebbe meglio avere un condizionatore nella stanza d'estate che non la ventolina che estrae aria. Al limite un ventilatore indirizzato in generale verso l'area di interesse......