Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    27

    Consiglio su diffusori da incasso


    Salve,

    sono in procinto di progettare il mio primo impianto home theater e avrei bisogno di un consiglio sulla scelta dei diffusori.
    Per motivi estetici vorrei installare dei diffusori in-wall (non troppo grandi) ma SOLO se la qualità sonora dell'impianto non precipiti drasticamente.

    Secondo la vostra esperienza è una soluzione fattibile ?
    Posso montarli sia per i frontali e centrale che per i posteriori ?
    Quali sono marche e modelli da preferire ?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Dipende da quanto vuoi spendere

    Se vai su diffusori b&w le qualità c è.... Ma soprattutto i frontali li prenderei esterni

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    scusami izampa se mi "impadronisco" del tuo thread, ma invece di aprirne uno nuovo con lo stesso titolo mi sembra più utile proseguire questo.

    Mi sto scervellando nella scelta dei diffusori surrond da incasso per la nuova casa. Considerando che la casa sta subendo una profondissima ristrutturazione (al momento ci sono i muri al grezzo, senza intonaco), ho parecchio magine di manovra...

    Stavo cercando un diffusore (possibilmente) rotondo, e con tweeter orientabile.
    Ho trovato diversi modelli del genere, ma c'è sempre una cosa che non capisco e che vorrei chiedervi:
    visto che si tratta di un'installazione "a muro" (non nel controsoffitto di cartongesso), tutti le installazioni a muro richiedono la presenza del "BACK BOX" (magari quello specifico per la marca e modello) dietro al diffusore??? oppure è sufficiente creare la "nicchia" nel muro ed il diffusore suonerà bene??

    Un'ultima cosa... tra i diffusori che ho visto, l'unico venduto con il box "posteriore" bello e pronto è l'Indiana Line serie SQ (205 e 206), solo che non mi convince molto perchè non ha il tweeter orientabile e mi pare più grigio che bianco...
    Conoscete altri modelli già forniti con il box tipo l'Indiana Line?

    Scusatemi ma nel campo "in-wall" sono abbastanza ignorante

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    89

    @ baffonso:
    Se può esserti utile la mia esperienza con delle b&w: per ogni diffusore mi sono fatto scavare una nicchia dai muratori (la profondità può variare in base alle specifiche dei diffusori), poi ho rivestito i lati interni della stessa in legno, ho fatto murare i controtelai dei diffusori, ho ricoperto tutte le superfici interne con della semplice ovatta, infine ho montato i diffusori sui loro controtelai.

    @izampa:
    Ho avuto per 10 anni l'impianto 6.1 che vedi in firma. I 6 diffusori erano tutti in-wall.
    Grandi soddisfazioni per me che ero (e rimango) un neofita, ma non aspettarti l'eccellenza.
    Sala TV TV Panasonic VT30 65"; Ampli Marantz SR7005; Fonti Cambridge Audio Azur 751BD, Sony CDP-CX455, MySkyHD, MacBook Pro Ci7, MacMini C2D, Apple TV2; Diffusori Sonus Faber Liuto, Sonus Faber Smart, (3x)B&W CCM80, sub B&W PV1. Multiroom Atlona Matrix Switch hdmi 4x4 AT-PROHD44M-SR, Cambridge Audio Incognito, AirPlay. Soggiorno Diffusori B&W: CWM800, sub ASW600. Letto1 TV Samsung UE40D5000; DVD Pioneer DV-868AVi; Diffusori B&W CCM628. Letto2 TV Sony KDL-32EX310; Ampli Pioneer VSX-AX5i; Diffusori Techincs SB-CA10. Cucina TV Sony KDL-26EX320; Diffusori Canton 685. Hammam Diffusori Bose 131. Terrazzo Diffusori (4x)Sonance CRK10.

    <<< GOGOLAK'S MEDIA ROOM + MULTIROOM SYSTEM >>>


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •