|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Consigli primo impianto home theatre con poco budget
-
24-07-2011, 20:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 7
Consigli primo impianto home theatre con poco budget
Ciao a tutti sono nuovo e mi sono iscritto al forum per cercare consigli da qualcuno che ne capisca dell'argomento, intanto mi scuso se non è la sezione adatta ma non sapevo dove postare altrimenti.
Ho deciso di farmi un impiantino home theatre, ma vista la quasi totale inesperienza nel campo mi serverebbe l'aiuto di qualcuno che ne capisce.
Intanto premetto che in ogni caso si parla di acquisto da effettuare fra un paio di mesi, quindi non c'è assolutamente fretta, per il momento inizio solo a cercare informazioni.
La mia idea era di assemblarmi nel tempo un impiantino surround 5.1, dico nel tempo perché le disponibilità economiche sono quel che sono e quindi gli acquisti vanno scaglionati nel tempo e i preconfezionati non mi hanno mai ispirato particolarmente.
Come primo acquisto pensavo all'ampli più i due diffusori stereo in modo di avere per lo meno nel frattempo un suono stereo decente se possibile anche per usarle come pseudo-hifi, anche se presumo che casse da home theatre non vadano poi tanto bene per l'ascolto di musica. Diciamo che come budget avrei qualcosa tipo 500-600€ e non avrei particolari problemi d'ingombro per le casse, quindi anche quelle da pavimento andrebbero bene.
Con questo budget c'entra un ampli di livello medio e un paio di frontali decenti?, diciamo che a parità di budget tendenzialmente preferirei spendere qualcosa in più sull'ampli e prendere qualcosa di valido.
Questo per quanto riguarda il primo acquisto poi proseguirei come segue : subwoofer->centrale->ruotare i diffusori stereo presi come primo acquisto e usarli come diffusori posteriori e ricomprarne due più performanti come frontali, oppure più semplicemente prendere 2 posteriori; naturalmente tutto ciò in luuuuuuuuuungo periodo di tempo. Può avere senso fare un percorso del genere? o ad esempio il centrale sarebbe inutile senza i posteriori?
Comunque per il momento concentriamoci sul primo acquisto, ricapitolando 500-600€ di budget per ampli + 2 casse stereo, eventualmente se necessario posso valutare se spendere ancora qualcosina in più.
Se può servire tendenzialmente preferisco avere dei suoni più caldi e corposi, rispetto a quelli straprecisi e dettagliati, ma anche freddi e tecnici.
Un ultima cosa, vale la pena dare un occhiata nel mercato dell'usato per questi articoli? o la differenza con il nuovo non è apprezzabile in termini di prezzo?
-
24-07-2011, 22:16 #2
scusa con 600 euro vuoi 2 casse da pavimento piu un ampli e tutto nuovo!?e come cela fai scusa?!?!?!un ampli base minimo marton poco meno di 500 euro..!sull'usato trovi ottimi affari dai retta a me..!
io ho preso rc64 e rf82 e onkyo 5007 con un totale di 1700 euro..!
rc64+rf82 nel negozio online con prezzi piu bassi siam a 1720 euro..e onkyo 5007 costava 2300 euro e ora lo si trova ancor per 2000.se ti fai i conti ampli piu fronte anteriore son a 4000 euro!io ne ho spesi 1700..!gia solo i cavi per il fronte che sono gli audioquest rocket44 gli ho dato 150 euro contro i 660 del nuovo!
ps mi sa che non lo sai ma un sintoampli di fascia media..è sui 1200 euro piu o meno..!tipo categoria top è il mio e arrivi a 2300..i base decenti parton dai 500 invece..!ah certo ci son anche i super top diciamo..come il susano che costa 5000 euro ma li è po una cosa fuori dal coro..altimenti ci son poi le soluzioni pre+finale ma i prezzi son alti..!Ultima modifica di pegarx; 24-07-2011 alle 22:20
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
24-07-2011, 22:28 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Quando ho visto questo 3rd ho (un pò da snob) pensato "vai eccone un altro che con 300€ cerca ampli, diffusori, sub e un fornetto de longhi!
Invece devo farti i complimenti per l'ottimo approccio e le riflessioni più che sensate.
Di dove sei?
Se vai sull usato con 500€ prendi un ampli molto valido ed è imho consigliabile soprattutto se non hai fretta e abiti vicino ad una grande città così hai la possibiltà di visionarlo..
Certo il rischio è che se ha più di 2 anni non ha più la garanzia....
Io a quel prezzo ho preso un azur 640r ed è una cosa favolosa!
Se vai sul nuovo c’ è il marantz 5005 che è un buon ampli
Opurre dato che arrivano i modelli nuovi potresti cercare un ribasso dello yamaha 1067 (io non amavo yamaha ma questa serie non è fredda come le precedenti)
Oppure un denon 2310
Io prenderei un ampli con le pre-out almeno in futuro, se la passione monta, puoi collegarci in futuro un finale di potenze o un ampli stereo.
-
25-07-2011, 11:44 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da massimo821
Per quanto riguarda invece le due casse stereo cosa mi consiglieresti con un budget molto risicato di circa 200€ o poco più, so che probabilmente potrei prendere poco più che giocattoli, ma come ho già detto è il mio primo impianto e non ho intenzione di spenderci una fortuna, se in futuro la passione sale sono sempre in tempo a rivendere tutto e prendere di meglio.
Un Ultima cosa, scusa l'ignoranza, ma per pre-out cosa si intende, un uscita non amplificata?Ultima modifica di Tonio123; 25-07-2011 alle 18:47
-
25-07-2011, 19:41 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Per pre-out si intendono uscite non amplificate (pre-amplificate appunto) 5.1 o 7.1
Praticamente l ampli elabora il segnale codifica il dolby o il dts e invia i segnali non amplificati ai pre-out a questo punto puoi collegarci un finale di potenza multicanale oppure un ampli stereo che abbia ingressi direct in (escludi i pre dello stereo)
Con un finale multicanale (ne esistono di favolosi nell usato) usi tutte le pre out
Con un finale stereo solo i pre-out relativi al frontale
Con un ampli stereo come con il finale stereo ma quando ascolti la musica puoi escludere il sintoampli (per comodita dovrebbe avere un tasto per collegare/scollegare il pre)
Con 200€ puoi prendere le classiche indiana line tesi 260 oppure Musa (chiaramente non da pavimento) e poi le sposti dietro oppure le Nota da pavimento
Altrimenti puoi andare su Jamo, monitor audio, warfhedale..... Dipende anche dall ampli
Io non amo magnat, klipsch, tannoy ed heco...
Le mordaunt short carnival sembrano molto interessanti ma non le ho mai sentite.Ultima modifica di massimo821; 25-07-2011 alle 20:09
-
25-07-2011, 20:47 #6
Io con 350€ ho preso nuovo lo yamaha rx-v667 (costava 500€ quando usci nel 2010, adesso lo svendono perchè c'è la serie nuova 2011)... di certo non sarà un ampli professionale, ma fa parte di quella categoria considerata "media" per un buono impianto HT domestico.
Ha tutto quel che serve, è un 7.2, stadio finale a componenti discreti, ingressi multichannel, le uscite preout, Bi-amplificazione dei frontali, upscaling a 1080p (che non sarà molto efficace in questa fascia di prezzo ma è sempre meglio che niente), etc...
Stessa categoria e prezzo (più o meno) l'onkyo 608... anche questo si trova a meno di 400€ per gli stessi motivi.
Con i soldi rimanenti prendi le TESI 260 da scaffale... domani diventeranno dei surround perfetti e non hai sprecato soldi
Le NOTA da pavimento se ti appassioni vorrai cambiarle presto e dovrai sbatterti x rivenderle
In questo forum è difficile trovare ampli "entry level" nel mercatino, poi a bologna c'è veramente poco. Io alla fine mi son rotto e ho preso nuovo
-
25-07-2011, 20:59 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Concordo con pivello anche se io prenderei lo yamaha 767
Mai prendere un ampli appena uscito costano un tombolo e dopo 6 mesi esce il modello nuovo!
-
25-07-2011, 21:13 #8
Beh il 767 è ancora meglio
Io ho preferito risparmiare quei 100€ in +
-
25-07-2011, 21:26 #9
ma scusa..con 500-600 euro,non ti converrebbe prenderti un kit onkyo tipo questo
?
e poi col tempo una volta che prendi confidenza con questo mondo,piano piano inizi a cambiarti diffusori..pero'almeno inizi con l'avere sia centrale che sub..io un paio d'anni fa'iniziai cosi'...poi piano piano ho cambiato tutto,fino ad arrivare alla configurazione attualeVpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
25-07-2011, 21:33 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Si ma in 2 anni hai speso 600€ di troppo
-
25-07-2011, 21:39 #11
invece ti assicuro di no'..anche se l'altro amplificatore che avevo(onkyo 507)non e assolutamente paragonabile al 905,mi ha regalato parecchie soddisfazioni..e sopratutto mi e servito a conoscere meglio il mondo dell'ht..e poi è anche piu'divertente iniziare in un certo modo e poi mano mano migliorare..si apprezzano molto di piu'le differenze
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
25-07-2011, 22:09 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Concordo con beatle, in base alla mia esperienza personale.
Ho iniziato con un compattone da supermercato da 400 € (sintoampli+kit casse 5.1 yamaha) e ne ho ricavato soddisfazioni per circa 2 anni...poi ho sentito la necessità di fare un upgrade, avendo capito che la mia passione per l'ht era "vera".
Così ho sostituito i vecchi diffusori con quelli in firma e lo stesso per l'amplificatore, arrivato da pochi giorni.
E' bello veder migliorare l'impianto pian piano e nello stesso tempo godere di quello che si ha.Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
25-07-2011, 22:18 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Si è vero e concordo
Ma mettiamo che il budget complessivo sia 1500€ in due anni ci si ritrova un insieme da 900€
-
25-07-2011, 22:53 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 7
Intanto grazie a tutti per i suggerimenti
Per quanto riguarda i kit pre confezionati tendo a schifarli probabilmente più a livello di subconscio che di vera conoscenza, più che altro perché sono un appassionato del mondo pc e li i preassemblati sono nel 99% dei casi delle fregature, quindi senza volerlo più o meno penso che sia la stessa cosa anche in questo ambiente.
E poi vuoi mettere il gusto di sudarti ogni pezzo del tuo impianto anziché avere tutto e subito; al contempo se mi stufo prima penso che rivendere i pezzi separati sia più facile che rivendere kit interi. Infine penso ,e spero, che per quando avrò finito l'investimento finale sarà, in rapporto alle mie tasche di studente squattrinato, piuttosto corposo, in modo da ottenere risultati migliori di un preassemblato da supermercato da 500€.
Naturalmente come ho già detto sono un neofita di questo mondo quindi correggetemi se sbaglio.
Come ho già detto comunque l'acquisto lo effettuerò fra un paio di mesi circa a meno di non trovare occasioni imperdibili fra l'usato, quindi per il momento cerco solo informazioni e mi appunto i nomi dei modelli che farebbero al caso mio.
Per quanto riguarda le TESI me le avevano consigliate anche in altri lidi, a quanto pare come rapporto qualità prezzo sono imbattibili o quasi, le terrò in seria considerazione
-
01-08-2011, 16:27 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
ciao,
io appoggio il tuo ragionamento, meglio iniziar a spender 600 euro ora per qualcosa che comunque manterrai nell'impianto piuttosto che 300 euro da impiegare per un compatto che comunque farai fuori del tutto dopo qualche tempo.
Tempo fa ragionai alla stessa maniera, e anzi, potrei suggerirti di prendere magari un ampli+dei diffusori da stand, le stand ovviamente andranno a finire come posteriori una volta che acquisterai delle torri..
Comunque, vista la tua richiesta potrei elencarti per ciò che hai descritto:
ampli: nad316,
diffusori: mordaunt short carnival 6,
totale:590 euro circa su internet.
Con qualcosa di più altrimenti prendi le nota o le tesi di casa Indiana Line.
Se hai una 70ina di euro che puoi racimulare potresti impiegarli per il 326, sempre nad.
Un saluto