|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Primo subwoofer sui 300 euri
-
30-06-2011, 19:07 #1
Primo subwoofer sui 300 euri
Salve a tutti!
Premetto già che non sono un esperto del settore e quindi imparerò da ogni cosa che direte!
Ho un stereo (mini Hi-Fi) Sony collegato tramite la porta "video" al computer, quindi lo utilizzo per riprodurre quasi ogni tipo di musica, film (e qualche gioco). E' da un po' di tempo che vorrei aggiungere un sub e finalmente sono riuscito a trovare 250-300 euro da spendere.
Girando sul web ho trovato questo:
JBL ES 150 P, a 252 euro;
JBL ES 250 P, a 288 euro.
La stanza non è molto grande, sarà 15-20 mq.
Tra i due quale mi consigliate? Se ce ne sono degli altri migliori, dite pure.
Grazie anticipatamente
-
30-06-2011, 20:58 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Indiana Line Basso 850: listino 360€ si trona tranquillamente in negozio a 300€ e su internet anche a meno!!
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
30-06-2011, 21:57 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Oppure, ma costa un pò più il B&W 608
-
30-06-2011, 22:08 #4
@shakii: ho visto l'Indiana line ma ha come potenza nominale 150 w mentre il jbl è 300 e mi costa pure 50 euro meno.
Vale questa differenza? A rapporto qualità prezzo come siamo messi?
@massimo: sì, sforo un po' il budget e i miei potrebbero uccidermi! xD
EDIT: prendendo in considerazione il b&w asw 608, c'è tanta differenza con il basso 850? Ho letto varie discussioni e il b&w è davvero molto apprezzato.Ultima modifica di Alexej91; 01-07-2011 alle 00:06
-
01-07-2011, 00:32 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Sfori di 50€ circa...
Il basso è superiore al jbl e anche come potenza... Non ci giurerei...
-
01-07-2011, 04:48 #6
A detta di molti forumer e ' MOLTO meglio il b&W rispetto al basso..........................fossi in te cercherei (usato) un velodyne chtq da 10 pollici: DEVASTANTE in home theater e sufficente con la musica.
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
01-07-2011, 05:17 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
eppure chi l'ha è molto soddisfatto.Io andrei di basso 850 lo trovi a 275 euro.
Ti consiglerei un altro(stesso prezzo) da cui non so se riusciresti a staccartene ,ma aspetto che prima arrivi il mio per farlo .Dico solo che è molto musicale
p.s.comunque non è male quel jbl con un driver di ben 12 pollici e 400watt rms.Ultima modifica di duncenko; 01-07-2011 alle 05:21
-
01-07-2011, 07:36 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Io non guarderei solo i dati dichiarati!!!
Il Basso 850 nol confronto con il JBL non è la metà e se costa 50€ in meno.... non è certo perchè è in offerta!!!
Questo è come i dati degli ampli: Onkyo, Pioneer, Yamaha, ecc dichiarano 130/150 ecc., poi il NAD te lo ritrovi con 50 wat dichiarati e ti chiedi perchè?!?!
Poi non confrontiamo Jbl ed Indiana con B&W e FOCAL o Dynaudio: è ovvio che B&W sia diverso ma dubito si prenda a 300€e non usato.
Io rimarrei su BASSO 850 o su un Wharfedale PC DX12 o PC DX10.Ultima modifica di shakii; 01-07-2011 alle 10:56
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
01-07-2011, 08:30 #9
Allora vada così:
Basso 850 (circa 300 €)
B&W ASW 608 (circa 350 €)
(se lo trovo usato, il Velodyne CHTQ10)
Adesso vedo di quanto posso ritoccare il budget e cerco di arrivare al B&W...se non ci arrivo, vado di Basso.
Ringrazio tutti per le risposte, piano piano sto iniziando a capirci qualcosa =)
Ehi, un'ultima domanda: mi è stato consigliato il Velodyne da 10...ma alla fine il B&W che stiamo considerando è da 8! Tra Velodyne chtq e B&W entrambi da 8 qual'è il migliore? Perché come prezzo sono molto vicini.
PS: se avessi trovato un basso 930 a circa 300-350 € sarebbe da preferire agli altri?Ultima modifica di Alexej91; 01-07-2011 alle 08:50
-
01-07-2011, 10:15 #10
Velodyne tutta la vita
.................ed e' anche un 10 pollici.
Se le tue percentuali sono: 80 % film - 20 % musica vai di velo................altrimenti b&w.
Tieni conto anche che velodyne fa' solo ed ESCLUSIVAMENTE subwoofer.Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
01-07-2011, 10:59 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
non scendere sotto i 10,se non puoi compra il basso 850.IL 930 è un doppio cono con radiatore passivo da 9 pollici
-
01-07-2011, 11:23 #12
Originariamente scritto da duncenko
Ma quindi tra basso 850 e b&w 608 quale è migliore?
Il 608 che, a quanto ho capito è migliore, è appunto 8"...
Comunque per il velo, nulla. Ascolta musica e film allo stesso modo. =)
-
01-07-2011, 14:05 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
il 930 è migliore sia del B&w che dell'850.Pero ci sono limiti fisici sotto i quali la gamma bassa incomincia ad andare in distorsione.I 25cm son la grandezza minima per le frequenze molto basse.A cio devi aggiungere altri paramentri quale definizione e precisione .Un buon sub deve emettere un suono frenato e circostanziato per non cadere in fastidiosi frastuoni e riverberi.Un buon sub deve essere dotato di sospensione pneumatica che ne aiuta l'escursione senza velocizzarne la distorsione e un buon radiatore passivo per amplificarne gli effetti al minimo sforzo ed in alcuni il doppio cono che ne raddoppia la portata,in quanto lo scopo ultimo dell'ht è lo spostamento di aria tanta da generare forti pressione sonore senza scadere nell'imprecisione o martellamento assordante Inoltre il sub si trova ad essere l'elemento piu importante.
Il massimo per il tuo budget sarebbe di arrivare ad un basso 950 ,altrimenti spenderei il meno possibile per cui 850 o jblUltima modifica di duncenko; 01-07-2011 alle 18:36
-
02-07-2011, 02:04 #14
Perfetto! Per ora penso di aver capito tutto quello che mi serve =)
Faccio un'ultima domanda, così per sicurezza, anche se sono certo della risposta: una volta che ho il mio sub lo collego con la spina alla corrente e per il segnale mi basta collegare i cavi allo stereo all'uscita "speaker", giusto? Nient'altro giusto?
Grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato. Buona giornata
-
02-07-2011, 11:23 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
No, devi collegare il sub all uscita Subwoofer dello stereo, se non c è
Devi accertarti che il sub che scegli abbia i connettori in e out per i cavi di potenza e a questo punto collegare le uscite di potenza dello stereo (quelle che vanno ai diffusori) al sub e da questo ripartire e andare ai diffusori !