Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio per SUB

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    162

    Consiglio per SUB


    Scusate ma sarei in procinto di acquistare un SUB che andrà collegato ad un HK 230 e affiancato a Frontali Indiana Line e Centrale/Posteriori Infinity.

    Budget attorno ai 300/400 €urozzi.

    Sapreste consigliarmi?

    Grazie 1000

    P.S. : La sostituzione delle casse sarà il mio prossimo acquisto e quindi non fatevi troppo impressionare da quelle che ho. Il SUB è la base, con l'ampli, di un upgrade futuro.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Quali casse prevedi per l'upgrade futuro?
    Qual è l'ambiente dove il sub dovrà lavorare?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    162
    Ciao e grazie per l'interesse.

    Il Problema è questo :

    per il momento pochi soldi e già abbastanza oddisfazione per quello che ho (l'ampli è ancora un vcchio 393RDS della Yamaha ch ha in ingresso i segnai già decodificati).

    Sto pensando di sostituire l'ampli con l'HK 230 (magari se mi dai un consiglietto anche su quello (devo spendere circa 500/600 €)) e di inserire un SUB.

    Sapendo che non saranno quelle che ho le casse definitive pensavo di prendere il SUB adesso e poi con calma pensare alle altre casse.

    Ovviamte so che è strano far diventare il subwoofer quekllo che sarà il punto di partenza ma non vedo alternative.

    Che ne dici?

    Scusami se sono coì poco preciso.

    Grazie

    Franco

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Franco, capisco la tua situazione.
    Ti chiedevo che stanza hai e verso quali casse sei indirizzato per capire quale sub consigliarti.
    Se la sala è molto grande avrai bisogno di un sub un pò consistente.
    Se le casse front saranno da scaffale o da pavimento sarà un'altro parametro da considerare nella scelta.
    Piuttosto che l'HK ti consiglio i nuovissimi Denon, tipo 2105 o 2805. Con quelli non sbagli di certo, entrambi sono parecchio avanti al tuo 393 sia in home theater che in stereo.
    Se vuoi indirizzarti verso sub di costo non elevato e decenti prestazioni ti consiglio i nuovi sub Indiana Line con Woofer da 26 cm, oppure Mordaunt Short con altoparlante da 30cm (un pò più caro ma più performante).
    Oppure cerca in rete offerte speciali o usato.
    Massimo

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    162
    Ciao, la sala è una 6x4 e le casse sono indiana line da pavimento.

    Cos'hai contro l'HK? tutti me ne parlano molto bene.

    Una cosa vedo che i denon che mi hai citato pilotano casse da 6 hom mentre l'HK da 8. Che differenza può eserci? Scusa l'ignoranza.

    Franco

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891

    Dalla stanza che hai desumo che necessiti di un sub con altoparlante da almeno 25 cm, meglio ancora 30 se ami una gran quantità di bassi nei film.
    HK sta facendo oramai la fine di Onkyo, prodotti sempre meno validi e degni del nome che portano.
    Poi è importante che tu stesso possa ascoltarli e compararli insieme uno affianco all'altro, con le stesse casse (meglio se uguali alle tue) e nello stesso ambiente. Poi lascia decidere solo alle tue orecchie ed al tuo gusto personale.
    Anche se Denon dichiara potenze su 6 ohm non cambia nulla, sono solo diversi modi di dichiarare la potenza in uscita di un ampli. Minore è il numero di ohm delle casse, maggiore può essere la difficoltà di un ampli a pilotarle.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •