|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Su diffusori 5.1 di marca e/o serie diversa
-
08-04-2011, 21:32 #1
Domanda su diffusori 5.1 di marca e/o serie diversa
Salve, attraverso una ricerca mi sono letto alcuni thread che trattavano più o meno la questione e, oltre ad aver chiarito parecchie cose, mi rimangono una domanda e un consiglio da chiedere:
Premessa: sono in possesso di un 5.1 senza grosse pretese, essendo un newbie...(Home cinema Yamaha pacchetto completo...); ma le risposte mi interessano non necessariamente applicate alla mia situazione.
In caso si scegliesse di installare i due front di marca e/o serie diversa rispetto al centrale e ai surround, è un male minore rimanere all' interno della stessa marca, anche se i diffusori sarebbero di fascia non proprio vicina, oppure quando si esce dalla stessa serie non si ha in generale alcuna garanzia in termini di coerenza timbrica? (quindi magari si potrebbero trovare diffusori meglio integrabili sotto altre case)
Mi conviene tenermi i 2 diffusori Yamaha alquanto modesti, oppure il progetto che avevo, ossia valutare un eventuale acquisto dei due soli front in caso di buona occasione, non è del tutto sbagliato?
Per completezza aggiungo che a livello di cinema non mi lamento, diciamo che mi piacerebbe migliorare un pò l' ascolto di musica; (a proposito, l' eventuale differenza timbrica, oltre che nelle voci cinema, sarebbe rilevante anche in ambito stereo, giusto?)
GrazieUltima modifica di Sim.ba777; 08-04-2011 alle 21:57
-
09-04-2011, 10:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
per mantenere la coerenza timbrica dovresti mantenere della stessa serie la parte frontale (centrale + 2 diffusori) .
però da un mio amico abbiamo provato due Tesi eabbinato a centrale schifoso da compattone e il risultato è comunque molto migliore di prima, certo perdi coerenza e senti ancora di più quanto scarsi sono questi diffusori in kit (pensa con molti film metteva l'ampli in stereo) ma comunque migliori nettamente.
Poi dipende dalla spesa che vuoi affrontare, se per esempio vai sulle indiana line, un centrale delle nota o tesi costa 100€ .... puoi partire con i due centrali e poi con poco ti togli il pensiero.
Semmai è da valutare il tuo ampli..... ecc.
E' un cammino che intraprendi.... cambi i frontali e senti le carenze del centrale, cambi il centrale e senti le carenze del sub, cambi il sub e coinci a pensare i surround poi ti accorgi che l'ampli non spinge il tutto a dovere e cambi l'ampli!
Il brutto cambiando componenti scarsi con roba di qualità è che tia accorgi di quanta differenza ci sia!!
-
09-04-2011, 11:36 #3
Haha, si, ci avevo pensato anche io a questa possibile evoluzione...inizi con i front, poi passi al centrale, poi etc... anche se al max mi potrei fermare al centrale, assolutamente non potrei spendere oltre nei prox mesi... Come già detto, sui film mi accontento e non credo sia poi così male, probabilmente sarà perchè non ho grosse pretese e non ho ascoltato HT nettamente superiori... Semplicemente la potenza e la dinamica dei 4 diffusori "angolari" è limitata in caso di ascolto di musica ad alto volume, ho provato anche a farli lavorare tutti mandando in stereo a 5 canali.
Per il discorso ampli non credo sia un brutto acquisto (il pack è l' YHT 294, l' ampli è un HTR 3063, da specifiche avrebbe 100W x 5 canali) ed anche il sub (attivo) non penso faccia un lavoro pessimo...insomma, credo che il punto debole maggiore siano i 4 minidiffusori e magari anche il centrale.
Un' ultima cosa: mi è rimasto il dubbio sul rimanere o no all' interno della stessa marca, escludendo dal discorso yamaha, in generale...