Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    63

    Consiglio diffusori Home Theater


    Ciao a tutti, sono nuovo ma vi leggo spesso e ne approfitto per salutarvi tutti! Cercavo un consiglio su quali diffusori (5.1) montare sul mio piccolo impianto HT così formato:

    TELEVISORE - Sony KDL-32EX402
    SINTOAMPLIFICATORE - Sony STR DH-610
    LETTORE BLU RAY - Sony BDP-S380

    La stanza è piccola, circa 4x4m e non ho grandi pretese, ho fatto pensierino sull'all in one dell'Harman Kardon HKTS-16BQ, ma sarei più propenso per l'acquisto dei componenti separati, il problema è che non mi so orientare... Klipsch, Boston, Wharfedale????

    Avevo pensato a queste configurazioni:

    SUBWOOFER: INDIANA LINE BASSO 830
    CANALE CENTRALE: INDIANA LINE NOTA 740 N
    SATELLITI: INDIANA LINE NOTA 260 N (N°4)

    Oppure

    SUBWOOFER: INDIANA LINE BASSO 830
    CANALE CENTRALE: INDIANA LINE TESI 704 N
    SATELLITI: INDIANA LINE TESI 204 N (N°4)
    Ultima modifica di Iceman.83; 09-03-2011 alle 13:58

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Per i frontali opterei per le TESI 260, gli Euri di differenza sono pochi mentre la differenza qualitativa è notevole.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    63
    Grazie della risposta, quindi la configurazione sarebbe questa:

    SUBWOOFER: INDIANA LINE BASSO 830
    CANALE CENTRALE: INDIANA LINE TESI 704 N
    FRONTALI: INDIANA LINE TESI 260 N
    POSTERIORI: INDIANA LINE TESI 204 N

    Che ne pensi di questa configurazione con la linea NOTA invece?

    SUBWOOFER: INDIANA LINE BASSO 830
    CANALE CENTRALE: INDIANA LINE NOTA 740 N
    FRONTALI: INDIANA LINE NOTA 260 N
    POSTERIORI: INDIANA LINE NOTA 240 N

    Rispetto alla prima risparmierei circa 120€!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da Iceman.83

    SUBWOOFER: INDIANA LINE BASSO 830
    CANALE CENTRALE: INDIANA LINE NOTA 740 N
    FRONTALI: INDIANA LINE NOTA 260 N
    POSTERIORI: INDIANA LINE NOTA 240 N
    Questa configurazione, unita ad un Pioneer vsx-920, l'ho fatta prendere ad un mio amico, finitura nera, costo totale dei diffusori 620€ ed è stato molto soddisfatto!!
    E pensare che stava per spendere 2000€ per un sistema BOSE!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    63


    Come pensi possano comportarsi con il mio modesto Sony?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Per i diffusori indubbiamente opterei per la soluzione sotto;

    SUBWOOFER: INDIANA LINE BASSO 830
    CANALE CENTRALE: INDIANA LINE TESI 704 N
    FRONTALI: INDIANA LINE TESI 260 N
    POSTERIORI: INDIANA LINE TESI 204 N

    Quanto al tuo ampli, non lo conosco e non saprei dirti.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    63
    Altrimenti questa combinazione come la vedete?

    SUBWOOFER: Wharfedale VARDUS VR-SUB
    CANALE CENTRALE: Wharfedale VARDUS VR-C1
    SATELLITI ANTERIORI: Wharfedale VARDUS VR-100
    SATELLITI POSTERIORI: Wharfedale VARDOS VR-50

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    se l'utilizzo è prettamente ht klipsch: la tromba del tweeter regala una dinamica unica nelle tracce audio generali, in particolare dialoghi. molto buone anche per concerti registrati live. se ascolti anche musica con abitudine b&w, più calde e corpose confronto a klipsch ma perdi dinamica in ht. cerca pure anche i modelli low budget di questi due brand oppure in usato, in questo ultimo caso possibilmente un appassionato come ultimo utente.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    63
    Grazie del consiglio, purtroppo però anche con i modelli Low Budget delle suddette marche spendo comunque quasi il doppio...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le Indiana Line serie Nota le hai prese in considerazione?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    63
    Sì, come scritto più sopra. La scelta per ora si è ristretta a queste due configurazioni:

    1)
    SUBWOOFER: INDIANA LINE BASSO 830
    CANALE CENTRALE: INDIANA LINE NOTA 740 N
    FRONTALI: INDIANA LINE NOTA 260 N
    POSTERIORI: INDIANA LINE NOTA 240 N

    2)
    SUBWOOFER: Wharfedale VARDUS VR-SUB
    CANALE CENTRALE: Wharfedale VARDUS VR-C1
    SATELLITI ANTERIORI: Wharfedale VARDUS VR-100
    SATELLITI POSTERIORI: Wharfedale VARDOS VR-50

    La spesa è circa la stessa (600-650€), però essendo ignorantissimo su queste cose non so proprio che fare. Sulla carta sembrano meglio le Indiana... L'uso che ne devo fare è poliedrico, musica, film e programmi TV, il classico uso da tutti i giorni...

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    non vorrei farti ancora più confusione ma con soli 70-80euro in più ti prendi tutto il kit indianaline tesi 260(2)+204(2)+704(1)+sub830(1) che però è mooooolto meglio della serie nota... pensaci...
    Ultima modifica di Salotto74; 10-03-2011 alle 10:57
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    63
    Per rimanere sulla stessa fascia di prezzo potrei optare per questa configurazione:

    SUBWOOFER: INDIANA LINE BASSO 830
    CANALE CENTRALE: INDIANA LINE TESI 704 N
    FRONTALI: INDIANA LINE TESI 204 N
    POSTERIORI: INDIANA LINE TESI 104 N

    Come vi sembra?

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    354
    Iceman.83 la mia domanda è molto semplice: hai mai ascoltato anche solo un diffusore tra quelli che citi?

    Sulla carta e ripeto sulla carta la configurazione migliore potrebbe essere proprio:
    SUBWOOFER: INDIANA LINE BASSO 830
    CANALE CENTRALE: INDIANA LINE TESI 704 N
    FRONTALI: INDIANA LINE TESI 260 N
    POSTERIORI: INDIANA LINE TESI 204 N

    ma se non le hai mai sentite è inutile parlarne... non comprate MAI qualcosa che non avete mai ascoltato, potreste pentirvene amaramente. La compreresti un'auto senza mai averla vista? io no
    TV1: Samsung 40D6500
    TV2: LG 32LH3000 SINTOAMPLIFICATORE: ONKYO TX-SR508 FRONTALI: KLIPSCH Synergy F-1 CENTRALE: KLIPSCH Synergy C-1 SURROUND: INDIANA LINE Tesi 204 SUBWOOFER: Polk Audio DSW Micro Pro 1000 Docking Station: ONKYO UP-A1 Dock for iPhone/iPod Lettore BD: LG BD-560 Console: XBOX 360

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    63

    Sono sincero, assolutamente no!!! Il problema è che penso proprio che anche se le sentissi non avrei un orecchio così fine da sentire grosse differenze...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •