Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Siderno (RC)
    Messaggi
    84

    come vi accennavo oggi pomeriggio ho ascoltato un pò di casse abbinate con il denon 1910. in particolare ho potuto ascoltare il b&w htm61 abbinato sia con le 685 sia con le 683, l'htm62 abbinato con le 686, le monitor audio silver rx1 e per finire le wharfedale vardus 300. quelle che più di tutti mi hanno entusiasmato sono le 685 e le rx1, forse un pò di più proprio queste ultime. il centrale da 16 cm è spettacolare e si sente la differenza con il 13 cm. quelle che mi aspettavo migliori sono le 683, hanno un suono un pò ovattato rispetto alle sorelle più piccole e sentirle suonare bisogna alzare il volume, ma a quel punto l'audio diventa fastidioso. forse per farle suonare bene ci vorrebbe un amplificatore più grande ed una stanza adeguata, sia come dimensioni sia come insonorizzazione. rispetto a quanto indicato dal venditore, mi hanno colpito piacevolmente anche le wharfedale, mi spiace non aver potuto sentire le diamond perchè non erano disponibili. questo almeno è il mio modestissimo parere da orecchio inesperto ed ignorante... in questi giorni dovrei ascoltarne delle altre e spero di decidere presto. vi terrò aggiornati, ciaooo

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    prova le Mordaunt Short serie Mezzo
    IMHO hanno il prezzo in linea con le B&W ma un suono più limpido e definito agli alti e bassi più profondi rispetto alle monitor audio.
    inoltre si sposano benissimo con il tuo ampli!

    Se le ascolti le prendi!

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Siderno (RC)
    Messaggi
    84
    grazie del consiglio, a dire il vero non le avevo ancora sentite, cercherò di ascoltarle in giro da qualche parte ma non vorrei troppo aumentare il budget, considerando che ero orientato sulle wharfedale diamond...

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Siderno (RC)
    Messaggi
    84
    sapete come suonano le focal 706 e le monitor audio br2 con il 1910? dite che riuscirebbero a trasmettere la sensazione essere al centro della scena, come hanno fatto le monitor audio rx e le b&w 683? le avrei trovate usate ma non avendole sentite non vorrei fare un errato acquisto. grazieeee

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Le Focal sono molto aperte in alto, precise e dettagliate anche se a volte un po' squillanti (esagero per rendere l'idea, sono buoni diffusori)
    Le Monitor audio leggermente meno squillanti e più equilibrate delle Focal.

    Entrambi con bassi e medi meno corposi rispetto alle Mordaunt.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Siderno (RC)
    Messaggi
    84
    ciao a tutti e buona domenica. quando pensavo di avere le idee chiare ed aver deciso di acquistare le b&w serie 6, mi è stato proposto una possibilità, secondo me da non escludere, e quindi mi è tornato qualche dubbio. in particolare, dopo aver effettuato un pò di ascolti, ero alla ricerca del confronto tra le 684 e le 685. sono così andato in un negozio il cui il titolare è stato molto disponibile oltre che preparato e porfessionale. lo stesso mi faceva giustamente notare, che sarebbe sprecato realizzare un buon impianto audio per poi guardare i film con un 32"... mi ha quindi consigliato, sempre in riferimento al budget da spendere, di limitare la spesa dei diffusori a vantaggio dell'acquisto di un videoproiettore. mi sarebbe piaciuto acquistare le 684 o 685 (che ancora non ho comunque completamente escluso) a cui abbinare il centrale hmt61 (anche se con le 685 mi è stato consigliato il 62) e successivamente le 686 come surround, ma il negoziante mi ha fatto ascoltare la serie completa delle monitor audio bronze, che avevo precedentemente escluso in quanto avrei voluto prendere qualcosa di maggiore qualità. tuttavia, il centrale bx, più i diffusori da pavimento bx 5 e le surround bxfx, tutte con altoparlanti da 14 cm, mi sono sembrate non dico ottime ma sicuramente un ottimo compromesso come rapporto qualità/prezzo. forse il canale centrale era un pò "più basso" rispetto al resto anche se il negoziante avrebbe imputato il tutto soprattutto al doppiaggio in italiano. inoltre mi ha consigliato di acquistare delle surround tipo queste piuttosto che delle casse "normali". il consiglio delle monitor audio bronze piuttosto che delle silver o delle b&w serie 6 è stato dettatto da una necessità di spendere qualcosa in meno e destinare la restante somma all'acquisto di un vpr, consigliandomi gli infocus, anche valutandone qualcuno usato. le bx 5 mi sono sembrate davvero valide ma tuttavia, per questione di spazio, acquisterei in ogni caso le bx 1 o bx 2. voi cosa fareste , o cosa mi consigliereste, sempre in considerazione del budget limitato? potrei pentirmene? in caso potrei valutare le wharfedale diamond al posto delle monitor audio serie bronze, o sempre meglio queste ultime? grazie a tutti come sempre e scusate se mi sono dilungato troppo...

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Siderno (RC)
    Messaggi
    84
    nessuno???

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    come dicevo io con le 685 è piu indicato il 62..!e comunque secondo me chi piu spende meno spende.tanto vale comprare..poi cè il pensiero..e si ricompra..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  9. #24
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    49
    secondo me dovresti pensare prima a cosa vuoi fare...se ora vuoi un bel sistema ht prendi quello che più ti piace,tipo 685,
    se invece vuoi un vpr ...non ha senso accontentarsi di mezzo di uno e mezzo dell'altro se poi un domani dovrai rispendere sia per uno che per l'altro,se invece sei convinto che ti basti così,senza poi ricambiare allora va bene...

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Siderno (RC)
    Messaggi
    84
    zagaros sono pienamente d'accordo con te... , il fatto è che molte sono le cose che vorrei, ma alla fine si torna a casa... si mettono le mani in tasca... e le idee svaniscono nel nulla . infatti, ho fatto un pò di conticini, pur acquistando le b&w serie 6 usate, che rimangono comunque spettacolari, ci vorrebbero circa 1000 €, senza sub, tra 658, htm61 e ds3. poco meno ci vorrebbero per le monitor audio bronze, belle anch'esse ma con il centrale da 14 cm . ho quindi pensato di tornare alla soluzione iniziale, ovvero le wharfedale diamond. frontali 10.2 (mi sarebbero piaciute le 10.5 ma non ho sufficiente spazio), centrale il 10 cm (forse con le 10.2 sarebbe stato più indicato il 10 cs, ma per 60 € non voglio rischiare di rimanere deluso ), surround dfs. così penso e spero potrà andare tutto benone!!!

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Siderno (RC)
    Messaggi
    84
    qualcuno potrebbe darmi qualche parere/consiglio sulla serie gle delle canton? le ho trovate su ebay.de a prezzi molto molto interessanti!! potrebbero essere un'alternativa alle wharfedale? ho visto che hanno una sensibilità maggiore...

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    160
    Io ho le canton gle che vedi in firma.Premettendo che non sono un esperto ma mi sono fidato oltre che del mio orecchio anche e soprattutto del consiglio del mio negozio di fiducia, non posso che parlarne bene. Certo per me è contato molto anche il budget che avevo a disposizione, e all'inizio non era molto dovendo partire da zero...(preso ampli, casse e blu ray)me le hanno consigliate abbinate al Marantz e hanno un suono chiaro e morbido.Poi anche l'occhio vuole la sua parte(o meglio quello della moglie ) e direi che ci siamo anche li.....
    ripeto, al prezzo che costano secondo me sono un ottimo acquisto....
    VPR: JVC hd550, TELO: base 2,70m, TV: Samsung 58", BLU RAY: pioneer lx-71, CONSOLE: ps4, DECODER: sky q, SINTOAMPLI: Anthem MRX 510 , Casse front:Martin Logan Motion 20, centrale Martin Logan Motion 30, surround Martin Logan Motion 10, sub Martin Logan Dynamo 400

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465

    ciao,

    io ho il denon 1910, una coppia di 685 b&w ed un rel t5 come sub ed un 32 pollici lcd Il mio consiglio e' quello di fare tutto un po' per volta come sto facendo io, puoi cominciare tranquillamente col prendere solo le 2 685, dopo 6 mesi prendi il sub, e gia' con un 2.1 hai le tue soddisfazioni. Poi prendi il centrale, il 62 va benissimo per le 685, e poi le 686 come surround.

    Per il proiettore c'e' tempo, e valuta bene se non prendere un tv da 50" o piu'...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •