Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Quali cavi di potenza?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125

    Quali cavi di potenza?


    Sono andato in un negozio specializzato in Hi-Fi a comprare dei cavi di potenza per le mie due Diamond 10.1 da collegare allo Yamaha RX-V671.
    Mi hanno proposto il Wireworld Luna (http://www.wireworldcable.com/products/30.html) e calcolando che me ne servono 2metri per cassa, e calcolando il bi-ampling (ancora da confermare) mi venivao fuori 200€!!!

    Ora mi chiedo quale sia il giusto compromesso per avere un cavo decente, ma senza svenarsi, soprattutto perchè il mio sistema è fatto da un AVR da 350€, 2 frontali da 190€ e un sub da 220€, quindi mi domando:
    vale la pena spendere piu di 60€ per i cavi in un sistema di basso livello com'è questo???

    Avete suggerimenti di posti e marche di cavi che posso trovare a Milano con prezzi ragionevoli??

    grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Regola non scritta, per i cavi è lecito spendere circa il 10% del budget. I cavi che ti hanno proposto sono molto validi ma non allineati al resto, ergo puoi tranquillamente risparmiare.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Quoto quanto sopra...poi dipende che filosofia accetti, cavofilo e cavo-scettico... io non ho mai avuto la possibilità di ascoltare cavi audio e, forse per la mia formazione scolastica, sono portato ad escludere che possano esserci differenze percettibili...ad ogni modo rispetto l'opinione di tutti, questo sia chiaro, onde evitare polemiche o incomprensioni!
    Personalmente mi affido al buon cavo tnt-star (come altri qui sul forum), ovvero un semplice cavo elettrico industriale da 4X1,5 di sezione (in teoria ci vorrebbe da 2,5 ma non sono riuscito a trovarlo in zona...e cmq una sezione totale di 3mmq per polarità sono già sufficienti), con i conduttori incrociati uniti per formare 2 cavi (positivo e negativo).
    A te la scelta...
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125
    ecco appunto, io stavo un pelo piu basso del 10% che invece è circa 80€.
    Considerando che non ho voglia di fare io i cavi...perchè non ho tempo e non ne ho le conoscenze, che marche offrono 2 cavi da 2 metri l'uno per collegare le casse e 2-2.5 metri per il subwoofer a quella cifra???

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da antisgamo Visualizza messaggio
    Mi hanno proposto il Wireworld Luna (http://www.wireworldcable.com/products/30.html) e calcolando che me ne servono 2metri per cassa, e calcolando il bi-ampling (ancora da confermare) mi venivao f..........[CUT]
    Un cavo da 8euro al metro magari è un po esagerato per ul tuo impianto, ma comunque per avere una resa decente ce ne vuole almeno uno da 4/5 euro al metro, io se fossi in te mi risparmierei il Bi Amping (così affatichi anche meno l'ampli).
    http://www.audioteka.it/cavi-per-dif...oquest-x2.html

    http://www.audioteka.it/cavi-per-dif...assic-2.5.html

    http://www.audioteka.it/cavi-per-dif...ne-hybrid.html
    Ultima modifica di guest_117980; 15-11-2012 alle 20:37

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125
    comunque quello che costa non è il metro di cavo, ma il terminale.....ma serve proprio? se li fisso senza terminale c'è perdita di segnale??

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125
    qual è meglio fra i tre?? come sezione meglio stare sul 2/2.5 o se salgo a 3-4 è meglio??

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Se sali di spessore aumentano i prezzi.....
    quanto puoi spendere al massimo? (per metro).

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125
    eh non lo so...
    a me servono due cavi da 2 metri l'uno per i frontali
    e 2.5 metri per il subwoofer...
    spesa totale 60-70€ massimo.

    Se servono i terminali per le casse mi servono a forcella.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da antisgamo Visualizza messaggio
    comunque quello che costa non è il metro di cavo, ma il terminale.....ma serve proprio? se li fisso senza terminale c'è perdita di segnale??
    Le terminazioni si mettono per comodità.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da antisgamo Visualizza messaggio
    eh non lo so...
    a me servono due cavi da 2 metri l'uno per i frontali
    e 2.5 metri per il subwoofer...
    spesa totale 60-70€ massimo.

    Se servono i terminali per le casse mi servono a forcella.
    Prendi l'Audioquest, per il sub invece puoi mettere un Cavo RCA normale, basta che non sia quello rosso e bianco che danno in dotazione con gli apparecchi......uno discreto va bene.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Non è che ci vogliano delle conoscenze particolari, basta un minimo di manualità, cmq fai come vuoi, ci mancherebbe!
    A meno che tu non debba staccare e attaccare i cavi tutti i giorni puoi benissimo serrare direttamente il filo spellato...se proprio vogliamo essere pignoli allora dobbiamo dire che meno connessioni ci sono meglio è...quindi in teoria se non ci sono le terminazioni è meglio, nella pratica è ovvio che non ci saranno mai differenze.
    Visto che i cavi sono corti puoi benissimo stare sul 2,5 mmq che è una sezione più che adatta anche considerando il tipo di impianto!
    Per il subwoofer puoi prendere il j&bl 3 che online è sui 22€, io ho preso quello e mi trovo bene...a differenza dei cavi di potenza, qui è importante che sia un buon cavo soprattutto la schermatura visto che trasporta un segnale di bassa ampiezza e quindi più sensibile al rumore.
    Volendo potresti costruire anche questo ma è un po' più complicato (serve il saldatore a stagno).
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68
    Con l'impianto che hai descritto non penso che tu senta differenze di suono in base ai cavi scelti.
    Ovviamente nel limite....

    Scegli un cavo decente con 2/2,5 mm di sezione e sei ok (G&BL va benissimo) in sostanza nn spendere piu' di 30 duri (mi pare sia il costo della matassina da 10mt di G&BL quella standard.

    I cavi fanno la differenza con tensioni ben piu' alte di quelle espresse dal tuo ampli e sopratutto le tue casse non hanno una sensibilità così alta da farti apprezzare spese superiori.

    P.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    ciao,
    prendi un cavo audio in matassa da 10mt di sezione 2.5 mmq. G&BL va bene come pure i norstone, anche monster audio deve avere prodotti simili.

    La migliore connessione possibile e' il filo spellato (mi raccomando non lascire trefoli liberi e serra il tutto bene), gli altri tipi banane, forcelle si usano per comodita'.

    Per il sub guarda nel catalogo G&BL e prendi la metratura che ti serve a minor costo possibile e vivi sereno.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    173

    Io ho preso questi cavi in GB su Amazon, ottima schermatura ad un prezzo ragionevole, il multicore e' per il bi-ampling, ovviamente ci sono anche di altre dimensioni e costi differenti (prezzi in sterline):

    http://www.amazon.co.uk/dp/B0030C1MN...005151_3p_dp_2

    http://www.amazon.co.uk/dp/B009M3LPS...005151_3p_dp_3


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •