Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    76

    ma è normale che la voce sia sempre un po bassa nei film


    Buongiorno a tutti..
    probabilmente questa è la solita domanda che avrete già sentito milioni di volte..ma ora che ho comprato un sistema ht tutto della stessa marca e della stessa serie..il problema, anche se in misura minore, è sempre lo stesso di quando avevo diffusori di marche e titpi diversi..
    Il mio sistema ht è composto dai seguenti componenti:

    Sintoampli Yamaha Rx-v663 (7X95W su 8ohm)

    Front: 2X JBL Serie ES-30

    Risposta in frequenza (–3 dB): 50 Hz – 40 kHz
    - Potenza max consigliata dell’amplificatore 155 W
    - Gestione di potenza (continua/picco) 70 W/280 W
    - Sensibilità (2,83V/1m) 88 dB
    - Impedenza nominale 8 Ohm


    Centrale: 1X JBL Serie ES-25C

    Risposta in frequenza (-3dB):80 Hz - 40kHz
    Potenza max consigliata dell’amplificatore 150 W
    - Gestione di potenza (continua/picco) 75 W/300 W
    - Sensibilità (2,83V/1m) 90 dB
    - Impedenza nominale 8 Ohm



    Surround: 4X JBL Serie ES-20

    Risposta in frequenza (–3 dB): 60 Hz – 40 kHz
    - Potenza max consigliata dell’amplificatore 125 W
    - Gestione di potenza (continua/picco) 60 W/240 W
    - Sensibilità (2,83V/1m) 86 dB
    - Impedenza nominale 8 Ohm



    LFE: 1X JBL Serie ES 150P

    Risposta in frequenza 27 Hz – 150 Hz
    Potenza di amplificazione (RMS) 300 W
    Potenza dinamica di picco amplificatore† 500 W
    Frequenza di crossover 50 Hz – 150 Hz; 24 dB/ottava, continuamente variabile
    Diffusore PolyPlas™ da 250 mm (10 poll.)

    Premetto che in linea di massima il sistema è abbastanza uniforme su tutte le frequenze e sono comunque soddisfatto della resa generale. Tuttavia l'unico neo è che a volte capita che di sera guardando un film per non disturbare troppo la "tranquillità del vicinato" rimango ad un volume tra i -35 e -30 db ma "il parlato" a volte è proprio senza "forza"...e quindi sono spesso costretto ad alzare anche fino a -25..con conseguenti problemi di eccessivo "forza" dell'impianto in occasione di effetti quali esplosioni e simili...
    Il volume del sub è una tacca meno della metà..e tutti i diffusori sono stati impostati automaticamente con il microfono ambientale in dotazione dell'ampli.
    Peraltro tutti i diffusori sono in linea con le posizioni ideali di installazione.
    Che dite...c'è un rimedio?...c'è da alzare ulteriormente il livello del centrale nell'ampli? ma in questo caso non c'è il rischio che si perda l'uniformità timbrica?
    Vi capita anche a voi di fare questo tipo di cambiamenti..o mi consigliate invece di cambiare centrale?

    Fatemi sapere se vi è possibile.
    Grazie
    Simone

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da simone78milano
    Che dite...c'è un rimedio?
    O alzi il centrale (io l'ho alzato di 5 dB rispetto ai frontali), o ammazzi la dinamica con il cosiddetto Night Mode che tutti gli ampli hanno.

    Fra i 2, naturalmente, ti consiglio la prima soluzione (o un bel paio di cuffie...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    76
    grazie dave76 per il consiglio ma secondo te alzare di ben 5db non influisce un po troppo sulla resa degli effetti di dircondamento?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Oppure setti la dinamica dolby su standard invece di max. Questo ti farà perdere impatto e porta il suono ai livelli, o quasi, dell'ascolto in Night Mode ma c'è poco da fare.

    In ogni non è detto che i volumi impostati in automatico dall'ampli siano corretti. Nel mio impianto, che taro facendo le misure con il computer, il centrale veniva impostato dal mio ampli (yamaha rx-v650) quasi 3db più basso del livello corretto perchè la stretta fascia di frequenze usata per il test del volume degli altoparlanti nel centrale era riprodotta più forte rispetto ai frontali e quindi l'ampli l'abbassava di conseguenza ma in questo il volume "globale" della cassa ne risentiva parecchio e suonava così più basso dei frontali. In ogni quando si ascolta a basso volume la voce ne risente e quindi ti conviene abbassare la dinamica (con l'equalizzazione tramite DRC si risolve anche il problema dell'intellegibilità della voce a basso volume ma andiamo sul sofisticato).

    Per impostare correttamente i volumi un fonometro può aiutare moltissimo, oppure puoi ricorrere a roomeqwizard e fai le misure con il computer (per questo tipo di misure basta anche il microfono in dotazione dell'ampli).

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    io,con tutti gli altri diffusori settati a -10db, setto semplicemente il centrale a -7db (ossia +3db rispetto alle altre casse).
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Non c'è verso..non è colpa nè del centrale nè dell'ampli ma dei tecnici del suono, che per esaltare l'effetto ambienza tendono a diminuire i db del parlato. Da non trascurare poi l'effetto riduttivo del doppiaggio che tende a far diminuire ancor più i db..se vedi un film in lingua originale ti accorgi come l'audio sia più 'pulito' frutto della presa diretta e di minori invasioni.
    Tornando al problema io ho risolto (e ho avuto mini, midi e maxi centrali come il B&W HTM61), prima di tutto aumentando di un bel pò 3-4-5 db in + il center e poi soprattutto intervenendo sulla curva di frequenza del center tramite ampli (se il tuo lo permette).
    Questa è stata la miglior panacea e finalmente ho una maggiore uniformità.
    Ci sono alcuni film il cui audio è registrato a livello + alto e i problemi sono minori e altri in cui purtroppo rimane sempre.
    Sul mio ampli prima della riproduzione appare sul display la scritta 'D Normal +4' per es. che sta ad indicare un volume generale più alto...e io apprezzo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    76
    grazie a tutti per le vostre risposte.
    Farò allora un tentativo aumentando il livello del centrale e vedo come viene l'effetto d'insieme. proverò a fare il test con roomeqwizard.speriamo..cmq mi sembra di aver capito che è un problema comune..

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    cmq mi sembra di aver capito che è un problema comune..
    Settando l'impianto secondo specifiche dolby difficilmente avresti problemi con i dialoghi, il problema sorge quando i volumi sono ben distanti da queste specifiche e quando l'impianto non è in studio o nel cinema a dentro ad un comune ambiente domestico.

    Come scrissi sopra, con l'equalizzazione tramite DRC, i film si possono vedere anche a bassissimo volume che i dialoghi si sentono bene ma senza equalizzazione non resta altro che aumentare il volume del centrale e giocare con la dinamica.

    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    2
    ho preso un sistema HT Sony 2.1, il BDV-F500 e ho un problema con il volume dei dialoghi che nei film risulta molto basso rispetto al volume degli effetti sonori.
    Il problema è che non riesco trovare un compromesso soddisfacente perchè la differenza è molto grande.
    Ho provato ad abbassare al minimo il volume del subwoofer e al massimo quello degli speaker ma non ho notato un miglioramento.

    Non posso neanche lavorare sull'equalizzazione del suono perchè non c'è la possibilità di modificare manualmente lo spettro.

    Il problema per me è abbastanza importante dato che abito in un condominio e non posso disturbare i vicini con volumi esagerati....ma a volumi normali la voce non si sente.

    Potete aiutarmi?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Senza un centrale, credo che non riuscirai ad ottenere risultati soddisfacenti.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se non puoi regolare il volume del canale centrale "fantasma" non c'è niente da fare

    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    129
    QUOTATURA RIMOSSA PERCHE' NON REGOLAMENTARE.

    Qualcun altro possiede lo stesso sistema Sony BDV-F500 ed ha rilevato lo stesso problema con il volume dei dialoghi che nei film risulta molto basso rispetto al volume degli effetti sonori?

    Grazie
    Ultima modifica di iaiopasq_; 20-10-2010 alle 21:33

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    mibe, consiglio lettura del regolamento.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    129
    Non mi sembrava di aver fatto nulla di così mostruosamente proibito. A mio parere i forum sono utili (oltre che "simpatici") se quando si fa una domanda perchè si vuole sapere qualcosa (anche se magari l'argomento è già stato trattato, ma io non so se è per questo che la mia quotatura è stata rimossa) qualcuno gentilmente ha voglia di risponderti, altrimenti pazienza. Quindi, se al posto di indicare genericamente di leggermi il regolamento (di cui, concordo, per far parte di un forum bisogna conoscerne tutte le disposizioni) mi si diceva subito dove ho sbagliato sarebbe stato meglio. Ma questa è una mia opinione ...Come, secondo me, anche questo mio intervento dovrebbe essere lasciato visibile, senza essere rimosso, altrimenti all'interno del forum non c'è libertà di poter esprimere le proprie opinioni.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    mibe, non sto nemmeno a leggere quello che hai scritto, visto che:

    estratto dal regolamento (che non hai mai letto):
    A) L'utente concorda che Webmaster, Amministratore e Moderatori di questo forum hanno facoltà di rimuovere, modificare o chiudere ogni discussione o messaggio tutte le volte che lo ritengano necessario, con la possibilità di bloccare l'account a qualsiasi iscritto, indicare pubblicamente le violazioni al regolamento e chiedendo ai responsabili che violano le regole ulteriori informazioni in forma privata; nel caso di chiusura di una discussione non se ne potrà aprire una nuova che tratti lo stesso argomento se non previa autorizzazione da richiedere, in privato, all'Amministratore o ai Moderatori. Per capire il perché di queste regole vi invitiamo a leggere la seguente discussione:

    www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=140137

    B) E' possibile chiedere spiegazioni per le azioni di Moderatori ed Amministratore soltanto in privato, via email oppure tramite i messaggi privati (MP). Chi aprirà discussioni pubbliche o inserirà messaggi in discussioni già aperte per contestare o per chiedere spiegazioni senza permesso sarà punito severamente. Chi continuerà in contestazioni pubbliche, anche con ripetute registrazioni al forum, sarà denunciato alle autorità competenti e alla Polizia Postale, a discrezione dell'Amministratore. Per capire il perché di queste regole vi invitiamo a leggere la seguente discussione:

    www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=140137
    Sei sospeso per una settimana, tempo che spero dedicherai a leggere il regolamento e a capire che se non lo vuoi rispettare questo posto non fa per te. Grazie e ciao.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •