|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: il mio Basso 850 non si sveglia
-
25-01-2011, 22:15 #16
io ho provato a mettere il sub ora a +10db ma fa un brutto rumore perchè è un sub di mer... !!
TV SONY 55x8509c- Lettore BluRay : PS3 Slim. SINTO Pioneer VSX 520 - Frontali Klipsch RF52 - Centrale Klipsch RC52II - Sub Klipsch RW10d - Surround pioneer shs100
-
25-01-2011, 23:28 #17
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 97
Ho fatto una prova empirica ragionata, ho deciso di tralasciare il discorso crossover perchè rileggendo accuratamente il manuale ho visto che il mio sub, se collegato all'ingresso SUB, ignora il crossover integrato, quindi ho deciso di lasciare invariato il crossover a 120hz e ho giocato un po' coi volumi.
lho lasciato la manopolina sul sub nella stessa posizione, ho impostato i frontali su large ma configurato l'ampli sul mandare comunque i bassi anche al sub (impostazione EXTRA BASS) , ho cercato di scoprire a che volume si sveglia il mio sub.
ho messo in mass effect 2 il menù di "team status" che ha solo suoni ambientali molto cupi
ho settato il livello del sub a +0 db poi ho alzato il volume piano piano fino a che non l'ho sentito accendersi, ed è successo a -38 db (sul mio yamaha)
poi ho settato il livello del sub a +4 db e ho alzato e si è svegliato esattamente a -42db (esattamente -38-4)
poi ho provato a settarlo a +8 db e ho alzato, si è svegliato, come previsto a -46db.
per conferma definitiva ho settato il sub a -6 e come volevasi dimostrare si è svegliato a volume -30
quindi nel mio caso specifico il sub si "sveglia" a -38db di volume "reali".
il problema è che piu lo alzo singolarmente, aumentandone il livello, per poterlo sentire, e piu quando si accende la visione risulta sbilanciata verso i bassi, perchè ho un sub che ha un +10 invece di un +0
credo di aver preso un sub sovradimensionato per le mie esigenze, coi volumi che son costretto a tenere non lo sto sfruttando un granchè.
ho notato pero' che i volumi richiesti da una visione blueray (ad es inception) sono molto piu' alti di quelli ai quali videogioco, resta da provare se questo possa o meno agevolarmi, dato che sono costretto ad alzare la manetta di piu', ma dubito.
vi tengo aggiornati
AGGIORNAMENTO: ho dimezzato il volume di mass effect dentro al gioco, la soglia di "sveglia" del sub si è spostata a -31db, significa che è "assoluta" e cioè deve uscire dall'impianto un audio a quel volume, quale che sia la sorgente.
Vuol dire che se anche io "shiftassi" tutte le regolazioni dei diffusori ad un volume superiore, per riuniformare l'armonia ma ad un volume di partenza piu' alto, non cambierebbe il fatto che il volume finale sarebbe comunque intollerato dal mio vicino
tristezza maximaUltima modifica di J0tar0Kjo; 26-01-2011 alle 00:02
-
26-01-2011, 08:26 #18
si ho capito.. mh... ti dico cosa ho fatto io ieri.
Ho messo dall'ampli il taglio del crossover a 120hz.
La rotellina del volume del sub è a 3/4.
Ho messo infine a +8db.
Fatto sta che è rimasto acceso anche a volume 15/20 dell'ampli! ma essendo un sub della cippa, quando c'è il botto, visto che ho messo la rotellina del suo volume abb in alto, il ciocco che si sente non è bello morbido, ma secco e rumoroso...
Cmq, fatto sta che dovrò prendere un sub serio...TV SONY 55x8509c- Lettore BluRay : PS3 Slim. SINTO Pioneer VSX 520 - Frontali Klipsch RF52 - Centrale Klipsch RC52II - Sub Klipsch RW10d - Surround pioneer shs100
-
27-01-2011, 23:49 #19
Mitico! ci siamoooooo !
Allora ho rifatto fare al MCAAC la calibrazione.
Mi ha praticamente tutti i diffusori a -15db e -12db, ed è normale, sono a 1 metro dai diffusori! (prima avevo tutto a 0db settato a mano)
Il sub invece me l'ha tenuto a 0db. Il volume dietro al sub l'ho lasciato a metà.
Fatto sta che cosi, per ascoltare normalmente ora devo tenere sui 50 il volume dell'ampli rispetto a 12 di pirma... quindi il sub è sempre acceso!
et volia !!TV SONY 55x8509c- Lettore BluRay : PS3 Slim. SINTO Pioneer VSX 520 - Frontali Klipsch RF52 - Centrale Klipsch RC52II - Sub Klipsch RW10d - Surround pioneer shs100
-
28-01-2011, 14:18 #20
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 97
la tua prova risolve il problema della "sveglia" del sub, ma porta al problema che il sub, molto sbilanciato verso l'alto affogherà il resto dei suoni
anche io posso tenere il sub fuori dallo sleep se lo alzo, ma disturberà tutta l'esperienza sbilanciando troppo verso il basso
sono pero' andato nello showroom dove ho acquistato, col mio sub, lo abbiamo attaccato assieme ad altri 6 di marche diverse, li abbiamo messi tutti in sleep, e TUTTI, si svegliano ad un certo volume.
il problema è questo, sia io che te abbiamo un impianto sovradimensionato per la cubatura disponibile, quindi siamo forzati a tenere basso il volume, al punto che il sub resta in sleep.
la mia triste alternativa è stata il tenere il sub "always on", ma lo accendo da interruttore solo quando ne ho bisogno, di certo non lo accendo alle 2 di notte.
altrimenti è fuori sleep ma mi risulta piu' fastidioso quando "ottunde" il resto dei suoni.
-
28-01-2011, 14:56 #21
si ho capito, ma sai che però per come ho settato ora, non è sbilanciato verso i bassi? Forse perchè ho un sub della cippa ancora.. ma per l'ambiente mini che mi ritrovo.. va benissimo per ora!
Quindi io per ora.. direi di essere abb soddisfatto! A breve posterò le foto cosi magari possiamo confrontare anche gli ambientiTV SONY 55x8509c- Lettore BluRay : PS3 Slim. SINTO Pioneer VSX 520 - Frontali Klipsch RF52 - Centrale Klipsch RC52II - Sub Klipsch RW10d - Surround pioneer shs100