Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    16

    frutti e cavi sottotraccia x casse surround


    Volevo sapere se era possibile ipotizzare di mettere sottotraccia il cavo per collegare una coppia di casse surround posteriori (che poi sarebbero delle Klipsch WF-35). Nel caso, che cavo dovrei comprare? Ce ne sono di tipologie specifiche adatte a supportare casse ad elevate prestazioni come il cavo fornito di serie con le casse? Che tipo di frutti a muro dovrei usare? (l'ideale credo sarebbe un frutto con i classici "morsetti")

    Grazie a tutti per la consulenza.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ciao!
    Il consiglio è questo...
    Corrugati ampi almeno 25mm, se possibile autonomi e non percorsi da altri cavi.
    Conduttori (cavo di potenza) in rame OFC 2x2,5mm^2 oppure 2x4mm^2 passati con sonda.
    Nella scatola a muro lasciare nella scatoletta, arrotolato, più cavo possibile, con le terminazioni isolate da cappellotti serranti.
    Nessun frutto a morsetto (genera impedenza...): è meglio forare di misura un finto-polo di plastica, far passare il cavo per arrivare direttamente al diffusore surround e morsettare il cavo al diffusore senza interrompere il cavo che arriva dall'amplificatore.

    Questo è il meglio possibile, a mio avviso...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    16
    Ciesse,

    grazie infinte! Questo era esattamente il tipo di consiglio di cui avevo bisogno: esauriente e dettagliato.

    Ti ringrazio di nuovo!

    Gianluca



    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    Ciao!
    Il consiglio è questo...
    Corrugati ampi almeno 25mm, se possibile autonomi e non percorsi da altri cavi.
    Conduttori (cavo di potenza) in rame OFC 2x2,5mm^2 oppure 2x4mm^2 passati con sonda.
    Nella scatola a muro lasciare nella scatoletta, arrotolato, più cavo possibile, con le terminazioni isolate da cappellotti serranti.
    Nessun frutto a morsetto (genera impedenza...): è meglio forare di misura un finto-polo di plastica, far passare il cavo per arrivare direttamente al diffusore surround e morsettare il cavo al diffusore senza interrompere il cavo che arriva dall'amplificatore.

    Questo è il meglio possibile, a mio avviso...
    C.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Prego, Luke2009 (ovvero Gianluca), ma ricorda che, per Regolamento di AVForum il "quote integrale" è vietato...



    Modifica tu stesso con il pulsante "Edita" il messaggio precedente, dove non è necessario citare integralmente il mio intervento che spero ti risulti utile (e ricorda di rispettare il positivo (rosso sul morsetto) e il negativo (nero) nel collegare i diffusori...)

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •