Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836

    Centrale da accoppiare a IL TESI 504


    Salve a tutti

    Sono un possessore di due frontali INDIANA LINE TESI 504 a giorni dovrei acquistare un centrale quindi vorrei valutare per bene cosa accoppiare a questi due diffusori.

    Sebbene in tutto il forum si consiglia sempre di prendere un centrale della stessa marca e modello dei frontali vorrei chiedervi, oltre al TESI 704 quale centrale secondo voi potrebbe andare bene accoppiato ai miei frontali?

    Il dubbio nasce dal fatto che il TESI 704 mi convince davvero poco, a partire dal prezzo veramente basso (di altre marche, tipo wharfedale, il centrale più cesso costa 159 euro), poi in giro per il forum leggevo che i woofers vibrano veramente poco, e ciò mi fa intimorire per le frequenze basse sopratutto nelle voci maschili, ma il punto primario è che purtroppo soffro di lievi problemi di udito quindi preferirei avere un centrale dove la voce viene riprodotta in modo più definito possibile.

    Ovviamente il budget è limitato quindi non posso permettermi roba b&w da 400 euro, però se nel range 150-200 euro ci fosse qualcosa di meglio rispetto al TESI 704 sarebbe ottimo.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    pensare magari al Musa?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    l'ideale come accoppiamento il tesi 704
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152
    Io ho trovato il musa decisamente superiore al tesi (vabbè, ovvio direte voi); secondo le mie personali esperienze d'ascolto il 704 è leggermente sotto al livello delle frontali tesi.
    Per un uso ht secondo me il centrale è, insieme al sub, l'altoparlante più importante in quanto riproduce più della metà dei suoni.
    Sempre imho ovviamente.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Per la mia personale esperienza, il 704 è veramente ottimo, poi ci sarà sicuramente di meglio.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Anche io andrei sul 704, ottimo centrale. Non ti fare ingannare dai prezzi, Indiana Line è sempre stata economica ma non per questo di scarsa qualità.
    -

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ma è cosi necessario accoppiare il centrale alla stessa serie dei frontali?
    in fin dei conti, se un centrale deve riprodurre dialoghi in un film, se questo è migliore di un centrale della serie dei frontali... non riproduce tale dialoghi in modo migliore?
    e quindi la resa è migliore in generale?

    Questa cosa dell omogeneita la condivido fino a un certo punto, in fin dei conti io ormai ho visto una ventina di film con il mio impianto, e vedo il centrale nella maggior parte come un elemento distaccato, quasi come il sub per capirsi.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    concordo
    in linea di massima il centrale dovrebbe essere della stessa serie ma:

    ho avuto modo do ascoltare le nota 260 (ottime)
    e quindi il frontale nota per omegeneità..... peccato che quest'ultimo non sia all'altezza!!
    è cupo e disomogeneo con quei coni da 10 cm...

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    io sono per le casse tutte della stessa serie... quando si acquistano i frontali R e L in un sistema HT bisogna anche tenere a mente che vanno accompagnati dal centrale e quindi bisogna valutare anche le prestazioni di quest'ultimo prima dell'acquisto... imho

    Citazione Originariamente scritto da Magnottone
    Ma è cosi necessario accoppiare il centrale alla stessa serie dei frontali?
    in fin dei conti, se un centrale deve riprodurre dialoghi in un film, se questo è migliore di un centrale della serie dei frontali... non riproduce tale dialoghi in modo migliore?
    e quindi la resa è migliore in generale?
    è una questione di timbrica.. poi ogniuno è ovviamente libero di farsi l'impianto come gli piace... e suona meglio per i suoi gusti.. ci mancherebbe.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Io questo centrale l'ho comprato, in ambito ht è molto buono, con la musica meglio lasciar perdere.

    Comunque avrei un problema, non so da cosa possa dipendere, praticamente le voci le sento molto basse, mentre gl ieffetti sonori (che escono dal center) li sento a volume sparato, non so come mai.
    Eppure sul sintoampli i front sono a -6 e il center è a 0db.

    Boh
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152

    Citazione Originariamente scritto da frittomisto
    io sono per le casse tutte della stessa serie... quando si acquistano i frontali R e L in un sistema HT bisogna anche tenere a mente che vanno accompagnati dal centrale e quindi bisogna valutare anche le prestazioni di quest'ultimo prima dell'acquisto... imho
    Sottoscrivo totalmente, io ho cambiato la mia scelta da indiana line ad altro solo per il centrale. Quello della tesi non mi convinceva, il centrale della serie musa era decisamente meglio, poi ho fatto vari ascolti e ho optato per altro e la scelta generale è stata influenzata quasi esclusivamente dal centrale.
    Sempre imho, ma il centrale per essere all'altezza dei frontali, anche fossero dei bookshelf, deve essere sufficientemente grande, con un litraggio possibilmente vicino agli altri due altoparlanti. Esistono infatti vari marchi che producono, all'interno della stessa serie, vari centrali in base ai frontali cui vanno accoppiati.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •