Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 44 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 647

Discussione: Sunfire HRS

  1. #436
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637

    ahahahaha............si hai ragione ! Ti consiglio il grande solo perchè ti vedo indeciso, io non posso dirti nulla a livello tecnico. Se a me non andava bene come suonava l'8" me lo avrebbe cambiato sicuramente, sono io che non ho ritenuto necessaria la spesa aggiunta, ma non siamo tutti uguali, la maggior parte a quanto vedo hanno impianti stratosferici con sub che superano il costo della mia auto nuova ! Io amo le tamarrate in generale ma mi piace anche vedere le facce stupite di chi lo vede in azione e non crede alle proprie orecchie

  2. #437
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Olivetta
    O forse il 12 e maglio pero per farlo funzionare meglio di un 8 ci Cile un equalizatore..... Certo poi ti potrebbe tremare il controsoffitto a quel punto ti conviene foderare il tutto con del fonoassorbente
    E' pò più complicato...tento di semplificare:

    Al di sotto di una certa frequenza che varia a seconda delle dimensioni della stanza, (più piccola è più è alta) le risonanze della stanza fanno aumentare il volume delle frequenze più basse (Room Gain). Inoltre le risonanze sono responsabili di un buon 70% della resa finale del sub (code, rimbombi, bassi poco omogenei nella stanza e compagnia bella attribuibili in buona parte alla risposta ambientale mal gestiti)


    L'andamento teorico del gain è questo:



    Un impianto di qualità dovrebbe tendere alla resa più inalterata possibile della traccia, quindi per cercare di metterci una pezza alcuni sub hanno una risposta in frequenza che cala gradatamente avvicinandosi alle frequenze più basse.
    Se sunfire consiglia un 8" per una certa dimensione probabilmente ha tenuto nel dovuto conto il room gain per restituire una risposta abbastanza lineare in ambiente.
    Anche se ho qualche sospetto che la risposta in frequenza scelta sia più adatta agli amanti dell'HT che della musica.

    Il problema è che il room gain è caratteristico per ogni stanza quindi il calo dovrebbe essere calcolato ad hoc inoltre la realtà è differente dalla teoria e spesso l'aumento non è assolutamente lineare, ma è più simile ad una linea spezzata che tende a salire.

    Quindi anche un subwoofer che mostra un'emissione abbastanza lineare che tiene conto del calo teorico necessario per avere una risposta ambientale lineare come questo (i grafici sono solo esemplificativi):




    può avere una risposta nella stanza di questo tipo...(se ti va male e la cosa non è affatto rara! Grazie Dakhan!):



    Quindi che fare?

    Se usi qualche forma di eq potrebbe andare bene il 12"...ti permette di avere maggiore headroom e l'eq potrebbe tenere a bada eventuali picchi di risonanza in più generati non tanto dalla maggiore pressione sonora del sub ma dalla maggiore estensione e da un andamento più lineare e meno calante nelle bassisime frequenze.

    Da ex possessore dell'avr 255 ti dico che l'EZeq di H/k non è in grado di fare il lavoro di un Audyssey per il sub.

    Senza eq è meglio il modello più adatto consigliato da Sunfire per la tua stanza.
    Ma visto che qualunque cosa tu faccia avrai comunque dei picchi di risonanza...a seconda della gravità si possono pensare 4 soluzioni:

    a) Nulla...te le tieni
    b) Equalizzatore
    c) Doppio sub
    d) Equalizzatore + doppio sub.

    A te la scelta...

    P.S.

    Il fonoassorbente usato in spessori umani è inutile per ridurre le risonanze.
    Ultima modifica di R!ck; 29-01-2011 alle 23:31

  3. #438
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    E' pò più complicato...tento di semplificare:

    Al di sotto di una certa frequenza che varia a seconda delle dimensioni della stanza, (più piccola è più è alta) le risonanze della stanza fanno aumentare il volume delle frequenze più basse (Room Gain). Inoltre le risonanze sono responsabili di un buon 70% della resa finale del sub (code, rimbombi, bassi poco omogenei nella stanza e compagnia bella attribuibili in buona parte alla risposta ambientale mal gestiti)


    L'andamento teorico del gain è questo:



    Un impianto di qualità dovrebbe tendere alla resa più inalterata possibile della traccia, quindi per cercare di metterci una pezza alcuni sub hanno una risposta in frequenza che cala gradatamente avvicinandosi alle frequenze più basse.
    Se sunfire consiglia un 8" per una certa dimensione probabilmente ha tenuto nel dovuto conto il room gain per restituire un abbastanza lineare.
    Anche se ho qualche sospetto che la risposta in frequenza scelta sia più adatta agli amanti dell'HT che della musica.

    Il problema è che però questo room gain è caratteristico per ogni stanza, il calo dovrebbe essere calcolato ad hoc inoltre la realtà è differente dalla teoria e spesso l'aumento non è assolutamente lineare, ma è più simile ad una linea spezzata che tende a salire.

    Quindi anche un subwoofer che mostra un'emissione abbastanza lineare che tiene conto del calo teorico necessario per avere una risposta ambientale lineare come questo (i grafici sono solo esemplificativi):




    può avere una risposta nella stanza di questo tipo...(se ti va male e la cosa non è affatto rara! Grazie Dakhan!):



    Quindi che fare?

    Se usi qualche forma di eq potrebbe andare bene il 12"...ti permette di avere maggiore headroom e l'eq potrebbe tenere a bada eventuali picchi di risonanza in più generati non tanto dalla maggiore pressione sonora del sub ma dalla maggiore estensione e da un andamento più lineare e meno calante nelle bassisime frequenze.

    Da ex possessore dell'avr 255 ti dico che l'EZeq di H/k non è in grado di fare il lavoro di un Audyssey per il sub.

    Senza eq è meglio il modello più adatto consigliato da Sunfire per la tua stanza.
    Ma visto che qualunque cosa tu faccia avrai comunque dei picchi di risonanza...a seconda della gravità si possono pensare 4 soluzioni:

    a) Nulla...te le tieni
    b) Equalizzatore
    c) Doppio sub
    d) Equalizzatore + doppio sub.

    A te la scelta...

    P.S.

    Il fonoassorbente usato in spessori umani è inutile per ridurre le risonanze.
    Ecco......lo vedete....lo vedete come siete......


    Prima il 12 non bastava.......

    Ora mi serve:

    Un doppio sub......

    Un equalizzatore........

    Un nuovo sinto...visto che HK non fa il suo.......

    E poichè il fonoassorbente non basta........

    Mi tocchera trasferirmi anche al primo piano in quanto al quinto dove sto adesso......le fondamenta sono troppo lontane e quindi mi va tutto in risonanza.... :-)


    Chiaramente sto scherzando....

    Come chiaramente ti ringrazio della spiegazione che ho capito a grandi linee

    Va be e quindi che faccio mi compro due 8....

    Ma per 16mq scarsi (uso il lato corto e una parte è soppalcata, motivo per il quale sono meno metri cubi) quale sarebbe l'ideale?

    o come al solito mi serve sempre l' equalizatore?....che cosa è l' audissey????

  4. #439
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Prima una nota: se un moderatore vede quel quote che hai fatto son dolori, edita

    L'equalizzatore serve sempre, piu' l'ambiente e' ostico piu' serve, piu' il sub e' performante e piu' serve, l'Audyssey e' una ditta americana che si occupa di equalizzazione ambientale, e' famosa poiche' gli ampli AV per esempio di Onkyo e Denon integrano le sue equalizzazioni.

  5. #440
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Olivetta

    Va be e quindi che faccio mi compro due 8....
    Non è una cattiva idea . L'approccio multisub può migliorare la situazione anche in ambienti difficili.
    Per questo approccio 2 vanno bene...3/4 (meglio anche se può sembrare folle!).

    Tutta colpa delle stanze troppo piccole le onde sonore vengono riflesse dalle pareti e questo è il risultato! Se tutti avessimo loft di 500mq non avremmo problemi di bassi (ma sospetto neanche di altro! )

    Citazione Originariamente scritto da Olivetta
    Ma per 16mq scarsi (uso il lato corto e una parte è soppalcata, motivo per il quale sono meno metri cubi) quale sarebbe l'ideale?

    o come al solito mi serve sempre l' equalizatore?....che cosa è l' audissey????
    Visto che non hai idea di che cosa sia audyssey e l'eq e lo vuoi usare per la musica...prenditi un 8"...se non sbaglio sunfire consiglia questa misura per i tuoi mq.

    Capisco la tua confusione, ma purtroppo l'argomento non è semplicissimo ed è spesso presentato male ed in modo frammentato. Mettici poi l'idea personalissima di quello che dovrebbe essere un basso e capisci il perchè di tutta una serie di opinioni contrastanti. Anche la stessa distorsione è qualcosa che se prima non hai sperimentato è molto difficile da riconoscere a bassa frequenza. Devi prima aver sentito qualcosa di più pulito per riconoscerla.

    P.S.
    Audyssey è un sistema di eq integrato nel sinto av. Quello del mio vecchio avr 255 faceva ridere i polli.

    P.P.S.
    Tanto per farti fare più confusione.... ma visto il tuo uso dichiarato preminente uso in ambito musicale... questo thread
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=180988&page=7
    lo hai letto?
    Ultima modifica di R!ck; 29-01-2011 alle 23:38

  6. #441
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    E'




    può avere una risposta nella stanza di questo tipo...(se ti va male e la cosa non è affatto rara! Grazie Dakhan!):



    .
    È la risposta di Dakhan questa?

    È una comune risposta in una comune stanza di media cubatura.
    È molto simile alla mia con il fatto che io ho un picco a 40 e un buco a 70.
    Il fatto è che il room gain non solo da, ma toglie anche e parecchio e purtroppo proprio in quella zona di frequenze adibite a dare il famoso colpo allo sterno.
    L'altro problema e che il room gain non interviene in modo "utile" sulle ultrabasse a differenza di quello che dicono molti costruttori.

    La conclusione è che per sistemare una curva normale come quella di molti servono una equalizzazione seria e di conseguenza tanta potenza.
    Ultima modifica di scomed99; 30-01-2011 alle 07:57
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  7. #442
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500

    Consiglio sostituzione

    Salve a tutti ascolto con prevalenza musica jazz, pop, classica, un po di tutto escluso rock,film bluray in minoranza ,possiedo un mourdant short serie avant 308 sono tutto sommato soddisfatto con il cono da 25 in alluminio produce un basso mai invasivo ma se spingi in volume si fa sentire, tuttavia da circa un anno ho posato l'occhio sui sunfire ne sento parlare bene, ma molte persone se ne disfanno in quanto dicono che e troppo invasivo oppure se abbassi si sente poco , a mio giudizio in campo musica un sub innanzitutto deve essere proporzionato all'impianto e all'ambiente in una camera come la mia di 3,50 per 3,50 un 150 w penso siano piu che sufficenti a vostro giudizio sotituire il mio col sunfire miglioro o peggioro la resa audio in campo musicale ? allego link
    http://www.mordauntshort.com/summary.php?PID=28
    Ultima modifica di oxigen; 30-01-2011 alle 10:04

  8. #443
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da scomed99
    È la risposta di Dakhan questa?

    È una comune risposta in una comune stanza di media cubatura.
    È molto simile alla mia con il fatto che io ho un picco a 40 e un buco a 70.
    Il fatto è che il room gain non solo da, ma toglie anche e parecchio e purtroppo proprio in quella zona di frequenze adibite a dare il famoso colpo allo sterno.
    L'altro problema e che il room gain non interviene in modo "utile" sulle ultrabasse a differenza di quello che dicono molti costruttori.

    La conclusione è che per sistemare una curva normale come quella di molti servono una equalizzazione seria e di conseguenza tanta potenza.

    E quindi...che faccio spendo 700 € per un 8

    o

    Ne spendo 1500 per un un 12 ed un equalizzatore serio????

    e poi ne apprezzero la differenza ai volumi che ascolto normalmente.......

    Un ultima domando e spero che ne capiate il senso.........

    Ma non è che tutta sta robba poi alla fine non serve?????

    Mi spiego meglio non vorrei che questi sub e questi equalizzatori nell' ascolto normale non dessero reali vantaggi ...che magari a volumi eccessivi.....perchè ve lo ripeto salire con continuita per un paio d'ore sopra i 105 db in un condominio sono volumi eccessivi, invece si.




    O magari mi servirà per dire ....che ce l' ho?? un po come dire ho una ferrari e volendo potrei andare a 300 km orari....solo non ci vado perche non ho piste vicino casa? (vi ricordo che sono in condominio)

    Insomma se mi dite che il colpo allo sterno ha tanti di quegli effetti collaterali che per compensare devo spendere ben oltre i 1000 euro preventivati...... tra dopppi 12 equalizatori etc etc...mi viene da dire,.....bohhh.


    Una ultima questione..........


    Ho capito bene........

    Non c' è proprio modo di avere belle botte a bassi volumi...vero????

    Non ci sono sub che lavorano cosi bassi in hz da farsi sentire solo sul corpo sensa svegliare i vicini...giusto?

    e poi un ultimissima considerazione.......

    E se gli abbinassi un 8 o magari un 10 a dei bass sheker???? avrebbe senso???

    Potrebbe sembrare un polpettone di idee....e magari è cosi....ma mentre scrivevo avevo in atto un brain storming...e mi andava di condividerlo con voi.......
    sono sicuro di non essere il primo...e di certo neanche l' ultimo...ihihihih

    Come sempre grazie..


    Andrea

  9. #444
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Con i Bass Shacker (costo dell'operazione 150/200 euro in tutto) avresti un realismo che và oltre ogni sub .
    Ottima idea...basso bello pieno e corposo anche a bassi volumi e fisicità garantita dai BS
    Alla fine è come ho fatto io.
    Ultima modifica di Doraimon; 30-01-2011 alle 10:27

  10. #445
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da oxigen
    ma molte persone se ne disfanno in quanto dicono che e troppo invasivo oppure se abbassi si sente poco ......
    Mi risulta nuova !
    Non conosco nessuno che si è tolto un Sunfire per questo motivo....anzi non conosco nessuno che se l'è tolto il Sunfire eheheh.
    Ultima modifica di Doraimon; 30-01-2011 alle 10:30

  11. #446
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    E' un giorno che non vi leggo, ma vi siete scatenati
    Il problema che, per chiarire le idee al buon Olivetta, state facendo venire dubbi anche a me che mi ero quasi deciso a scegliere il 10".
    Io sono in un ambiente che, complessivamente, è circa di mq. 45..... a questo punto che faccio punto al 12" ??

  12. #447
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Dovresti essere l'unico a non avere dubbi, in tanto spazio ci vuole sicuramente il 12"
    anzi se in 12 mq usano due 12" per avere il colpo allo stomaco, in 45 mq ci vorrebbero 4 da 18 "....

  13. #448
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Olivetta
    E quindi...che faccio spendo 700 € per un 8

    Ne spendo 1500 per un un 12 ed un equalizzatore serio????

    Andrea
    vedo che sei troppo confuso e piu vai avanti e piu peggiori
    un mio consiglio? per non rischiare ai problemi ambientali e di non spendere soldi inutili fai come ho fatto io, mi sono preso un velodyne SPL 1000 con EQ incorporato e sono andato sul sicuro, anche io ho avuto seri problemi con l'ambiente che avevo prima, ed avevo un HRS 8, non voglio dire che il sub non era di qualita, anzi!! ma quando l'ambiente e ostico hai poco da fare se non equalizzarlo, ed io alla fine ho risolto cosi.
    adesso con questo sub ho la possibilita di renderlo dolce per la musica e cattivo in ht a secondo di quello che voglio, ma alla fine ho scelto la dolcezza in ambedue i casi , oppure se vuoi stare per forza sul sunfire o ti prendi la serie superiore (TRUE EQ) che costicchia, oppure HRS con EQ separato e spendi di piu ma con garanzie maggiori, questa era la mia ipotesi che ho adottato per risolvere i problemi ed alla fine ho scelto la via piu breve ed economica
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  14. #449
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Grazie Kaneda, l'unico dubbio è legato ai problemi condominiali ed alle eventuali difficoltà di settaggio/risonanze che mi potrebbe dare il 12" (io sono proprio debuttante in questo campo)

  15. #450
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Citazione Originariamente scritto da debuttante
    Io sono in un ambiente che, complessivamente, è circa di mq. 45..... a questo punto che faccio punto al 12" ??
    anche 2 da 12 in quell'ambiente
    piu l'ambiente e grande e meno sono i problemi
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5


Pagina 30 di 44 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •