|
|
Risultati da 1 a 15 di 41
Discussione: Dubbio con Klipsch
-
23-10-2010, 12:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 138
Dubbio con Klipsch
Ciao a tutti,
l'indecisione era per l'onkyo 808 e il 708, ma purtroppo per questioni di profondità non posso andare oltre i 37cm, già con il 707 sono al limite, dovrò forare il retro del mobile ma vabbè...
Per i diffusori ero orientato alle Klipsch, più precisamente Front RF-82, Center RC-52( o sarebbe meglio l`RC-62??) e Surround RB-61, per il sub sono ancora indeciso se klipsh o velodyne??
Il problema è che al momento per me è una grossa spesa, come credo lo sarebbe per molti di Voi, quindi vorrei cominciare a passi, vorrei inoltre evitare di comperare un kit di casse tipo le JBL200.5 per poi "buttarle" nel giro di poco tempo.
Avrebbe senso cominciare con un 2.1 composto ad esempio dal 708, dalle Klipsch RB-61 ( che poi le riutilizzerei come Surround ) e da un SUB o dal centrale??
Ovviamente non potendo ascoltare le Klipsch mi sono affidato ai consigli di altri utenti.
Nessuno qui in Svizzera le ha in negozio e non posso rendermi conto di come suonino.
La sala è ca. 20mq ma lo spazio dedicato alla visione dei film sarà 14mq.
Inoltre vivo in condominio e quindi non vorrei disturbare i vicini, non sapendo minimamente di come suonano tutti questi componenti, non vorrei fossero anche esagerati e quindi "sprecati" visto che il volume non posso spararlo a 1000. Forse basterebbero dei diffusori Klipsch più modesti.
Voi cosa ne pensate?
Grazie fin da ora...
JP
-
23-10-2010, 13:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Le klipsch hanno un suono particolare possono piacere o non...
ti posso dire che hanno un suono aggressivo, e sono più predisposte per l'home cinema che per musica pura diciamo....
come costruzione dell'impianto la tua accoppiata non fa una piega
io se posso permettermi farei così
Ampli onkyo 708
Klipsch rf82 (front)
Klipsch rc62 (center) o rc64 (ancora meglio)
Klipsch rs52 o rb 61 (se vuoi sfruttare le vecchie) (surraund)
Velodyne cht 10 (sub) oppure sunfire hrs8/10 (ma non lo mai ascoltato) però ne parlano di un gran bene
per iniziare puoi tranquillamente andare di onkyo 708 + rb61 e qui metterei un sub.
Spero di essere stato d'aiuto
Ps. però se puoi magari spostandoti un pò dovresti fare un pò di prove d'ascolto almeno ti rederai conto di cosa stai comprandoVpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
23-10-2010, 13:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 138
Mi sposterei anche volentieri, ma proprio non trovo un rivenditore che le abbia esposte per poterle sentire, tuttavia essendo il mio primo HT in assoluto non avrei un metro di paragone per dire se suonino bene o meno.
Il sistema HT lo userei prettamente con film e con la PS3, forse ci ascolterei anche un pò di musica, ma solo occasionalmente oppure quando avrei amici a cena dove per creare un pochino di ambiente mi sintonizzo siu canali come MTV o DEEJAY TV, ma ripeto lo scopo non è quello di ascoltare musica.
Se ho capito bene consigli di prendere il 708 e appioppargli subito delle RB61 che poi in seguito le sposterei come surround e un SUB.
Ovviamente poi a distanza di qualche mese prenderei anche il centrale e i frontali.
Devo anche valutare come posizionare il centrale, perchè non è che sia proprio così piccino...
Qui è dove andrebbe posizionato il tutto:Ultima modifica di jp75; 23-10-2010 alle 14:07
-
23-10-2010, 13:49 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Si si valuta bene le misure non è per niente piccolo
Da quello che posso capire per l'uso che ne farai klipsch non ti deluderàVpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
23-10-2010, 14:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 138
ho modificato il post precedente e messo delle foto dello spazio in cui andranno i diffusori, tuttavia vista la disposizione sarebbero meglio delle RB61o delle RS52?
-
23-10-2010, 14:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 354
Originariamente scritto da jp75
TV1: Samsung 40D6500
TV2: LG 32LH3000 SINTOAMPLIFICATORE: ONKYO TX-SR508 FRONTALI: KLIPSCH Synergy F-1 CENTRALE: KLIPSCH Synergy C-1 SURROUND: INDIANA LINE Tesi 204 SUBWOOFER: Polk Audio DSW Micro Pro 1000 Docking Station: ONKYO UP-A1 Dock for iPhone/iPod Lettore BD: LG BD-560 Console: XBOX 360
-
23-10-2010, 14:12 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
le rs52 puoi usarle solo come surraund... se le usi per questo scopo dietro vanno bene avrai una buona tridimensionalità del suono...
Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
23-10-2010, 21:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 138
Quindi prendere il 708, con le RB-61 e un Sub, è la strada migliore per cominciare a passi...
Ovviamente poi le RB-61 diventeranno le surround appena arriveranno le rf-82.
A proposito io ho il divano attaccato alla parete, sarà un problema piazzare i duffusori surround in futuro?
-
24-10-2010, 09:29 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
24-10-2010, 16:38 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 138
Per le RB-61, che piedistalli usate voi che le possedete?
-
24-10-2010, 18:05 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 351
solo una considerazione...le rf-82 hanno i reflex dietro; necessitano di parecchio spazio dalla parete posteriore altrimenti il basso risulta incontrollabile.
per quanto riguarda gli stand io me li sono costruitiho seguito il progetto di tnt audio (stand stubby) e devo dire che sono soddisfatto. Certo ci va tempo e un minimo di manualita'
PS: Rischi la denuncia con i vicini :-)Ultima modifica di L'ingegnere...; 24-10-2010 alle 18:10
Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd
-
24-10-2010, 19:31 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 138
Urca, io i diffusori li metterei a fianco al mobile (vedi foto), quindi dietro ai diffusori non è che ci sia moltissimo spazio, diciamo che potrei lasciare 10/15cm ma non tanto di più.... anche perchè le RF-82 sono 40cm di profondità che è la stessa del mobile...
-
24-10-2010, 20:35 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Io ho da poco acquistato le klipsch come da firma. Notate bene, si tratta della reference seconda serie.
Il suono di questa serie mi sembra molto adatto anche alla musica. Certo non ho provato la prima serie, ma a giudicare da quanto si scrive sulle Klipsch queste mi sembrano ben equilibrate. Ne faccio un uso prevalente per Ht, ma non disdegno la musica. Nota: io le ho a 20cm dalla parte e non sento rimbombi ma solo bassi secchi e potenti.
In sostanza equilibrate, con bassi secchi e potenti, ottima dinamica, frequenze alte precise e taglienti.
Certo ho anche dovuto perdere un po' di tempo per trovare la giusta taratura, anche del sub, ma alla fine ci sono riuscito.
Io sono davvero molto soddisfatto. Avevo qualche timore per un suono metallico ma cosi' non e'. Forse anche merito del Pioneer?
Forse dico una cosa scontata, ma senza le griglie gli alti sono molto piu' dettagliati.Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
24-10-2010, 21:48 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 138
Io per ora ho trovato solo la prima serie nei negozi online, ma la 2° serie, da cosa la si riconosce rispetto alla prima?
-
24-10-2010, 22:06 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 351
sono molto simili...c'e' stato un restiling estetico della griglia e dovrebbero aver inserito i castelli dei woofer in metallo; ora sono in polietilene.
non sento rimbombi
La tela acustica che costituisce la rete crea sempre e comunque una barriera alla libera propagazione del suono, barriera che potrebbe influenzare la risposta del diffusore. Normalmente la tela acustica crea un calo a livello strumentale alle frequenze più alte.Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd