Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15

    Consiglio su abbinamento casse surround a frontali Indiana Line


    Sarei grato a chi potesse darmi un parere da esperto e motivi le risposte facendomi capire il perchè..
    Ho una coppia di IL serie HC 505 come frontali ed il relativo centrale hc 304 + vecchio sub teac rimediato da un kit 5.1..
    Vorrei acquistare i diffusori surround della stessa serie HC però sono indeciso tra i modelli hc 205 ed hc 206.
    Leggo che le hc 205 hanno il woofer da 135mm (stesso diametro di quelli montati sui frontali hc 505) ed una sensibilità di 90db. Il wattaggio in ingresso massimo consigliato è 80watt.
    Le hc 206 hanno un woofer di ben 166mm (quindi anche superiore come diametro a quello dei diffusori frontali) ed una sensibilità di 92db (anch'essa superiore ai 91db dichiarati dei diffusori centrali hc 505).
    Il wattaggio in ingresso massimo consigliato è 100watt.
    Secondo voi le hc 206 come surround sono esagerate se abbinate ai frontali hc 505 (130watt, 91db) ed al centrale hc 304 (100watt, 92db)?
    A me sembrerebbero più adatte ad un uso come frontali per chi non può/vuole optare per le hc 504/505 che sono torri.
    Secondo voi le hc 206 "coprirebbero" la gamma sonora dei frontali/centrale durante l'uso in home theatre con film movimentati?
    Aiutatemi a capire, perchè non so se il maggiore diametro del woofer unito a maggiore sensibilità dei surround da me menzionati inficerebbe la resa degli altri canali(che hanno sensibilità e diametri woofer di poco inferiori) rendendo l'ambiente sonoro riprodotto meno equilibrato ed ampio.
    Sarebbe più equilibrato, sonoramente parlando, abbinarci la coppia di hc205?
    Grazie in anticipo per le info!

    P.S. farei pilotare il tutto da un onkyo sr608 (7 canali x 160watt, a 6ohm). Ho anche l'esigenza di non pompare troppo il volume dell'ampli durante l'ascolto (massimo 50-60% del volume) e quindi non so questo fatto vi serve a valutare l'eventuale risposta da darmi(riguardo alla variabile del diametro del woofer e della sensibilità dei surround da scegliere).
    Ultima modifica di sharkyDi; 27-10-2010 alle 07:33

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •