Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Surround Bipolari

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    13

    Surround Bipolari


    Mi potete spiegare cosa sono, e a cosa servono esattamente? In che genere di surround andrebbero utilizzati?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    59
    Ciao,
    l'argomento è lungo e complicato, ti consiglio di dare un'occhiata a questa guida (in inglese, ma usando il traduttore di google si capisce lo stesso...):
    A Guide to Bipolar, Dipolar, & Direct-Radiating Monopole Surround Speakers

    Spiega abbastanza bene le caratteristiche dei diffusori monopolari direzionali, bipolari e dipolari; con i vari pregi e difetti delle tre tecnologie.

    In linea di massima, per ascolto di film sarebbero più indicati i bipolari, mentre per la musica multicanale sarebbero da preferire i monopoli direzionali. La configurazne a dipolo è simile ai bipolari, ma i due fronti operano in controfase, dando ancora un maggior effetto tridimensionale con delocazione della sorgente, pena la minor resa sui bassi.

    Ad ogni modo, alla fine tutto dipende dalla forma della stanza, dal posizionamento degli altoparlanti e soprattutto dai gusti di chi ascolta...
    Ultima modifica di m.magnifico; 23-10-2010 alle 12:27
    Loud pipes save lives!!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    13

    Grazie : )


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •