Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61

    ...e mentre allentavo le viti del diffusore come per magia il tweeter ha ripreso a funzionare...credo che il cavo fosse schiacciato tra le morse per il fissaggio in wall!!! anche se segni nn ce ne sono!!!..bho per ora funziona!!!ringrazio tutti per il supporto!!!
    TV - Sony KDL-55NX810 - DECODER - MY SKY HD PACE - TLC - Logitech Harmony 1100 - SINTO A/V - Onkyo TX NR 808- DIFFUSORI-PARADIGM AMS LCR - SUBWOOFER - REL T3 -PLAYER MULTIMEDIALE -DVICO TVIX PVR HD6632 N 2TB

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61

    non era il cavo!!

    ho scoperto cos'era!! stringendo le viti della staffa che fa presa tra l'interno e l'esterno della controparete, il suono cessa di uscire!! probabilmente fa pressione sul tweeter e lo sposta dalla sede!!! vabbe mi sono scervellato per giorni!!!!
    TV - Sony KDL-55NX810 - DECODER - MY SKY HD PACE - TLC - Logitech Harmony 1100 - SINTO A/V - Onkyo TX NR 808- DIFFUSORI-PARADIGM AMS LCR - SUBWOOFER - REL T3 -PLAYER MULTIMEDIALE -DVICO TVIX PVR HD6632 N 2TB

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da bilucalo
    ho scoperto cos'era!! stringendo le viti della staffa che fa presa tra l'interno e l'esterno della controparete, il suono cessa di uscire!! probabilmente fa pressione sul tweeter e lo sposta dalla sede!!! vabbe mi sono scervellato per giorni!!!!
    Salve,

    in relazione al problema che incontra mi potrebbe fornire i dati per contattarla oppure prendere contatto con la nostra sede allo 049 876 6571?

    Il sistema di fissaggio del diffusore non può compromettere in alcun modo il funzionamento del tweeter e tanto meno spostare lo stesso dalla sua sede, gradirei poterle parlare per capire il problema reale e risolverlo.

    Saluti cordiali,
    luca | XFAUDIO

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    noi quasi non le sentiamo ma...il tweeter si
    Dunque un tweeter che arriva come frequenza massima diciamo fino a 20 khz riesce a riprodurre gli ultrasuoni e a essere danneggiato dal segnale ?? Non si finisce mai di imparare...

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    A 20000 Hz credo ci arrivino in pochi e quindi è inudibile ma al tweeter il segnale arriva. Un fischio (onda sinusoidale) fisso a quella frequenza e a volume sostenuto brucia il tweeter che è una bellezza.

    Ciao.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    ma al tweeter il segnale arriva
    Magari mi sbaglio ma se anche gli arriva il segnale non è in grado di riprodurre alcuna frequenza oltre quella del suo limite massimo, dunque niente movimenti, niente calore ecc.., boh non capisco, sarà perchè ho studiato poco a scuola ??

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    il passaggio di corrente in una bobina genera comunque calore, anche se la bobina fosse fissata a un plinto di cemento armato e non fosse in grado di emettere alcun suono. Un tweeter potrà non emettere un suono udibile da 20000hz in su (anche se sfido chiunque a sentire un suono a 19000Hz, come a 20 daltronde...), ma la corrente lo attraversa comunque, quindi si scalda...

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Ah ecco, mi mancavano delle nozioni fondamentali di elettrotecnica, lo sapevo che dovevo studiare di più a scuola

    Il ferrofluido non dovrebbe aiutare in queste situazioni ?
    Ultima modifica di guest_43543; 10-10-2010 alle 16:01

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    E' sempre un veicolo di smaltimento del calore...ma ogni cosa che si scalda deve potersi raffreddare da qualche altra parte.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •