|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Consiglio set up diffusori
-
09-10-2010, 12:54 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 49
Consiglio set up diffusori
Salve a tutti,
sono nuovo nel forum ma vi leggo spesso.
avrei un consiglio da chiedervi.
Premetto che non capisco nulla di home theatre...
ho un amplificatore Onkyo TX-SR508.
Ora dovrei abbinarci dei diffusori.
avevo pensato ai tesi della indiana line(ho spulciato un po in rete,non ho la possibilità di testarli).
se avete altri suggerimenti per creare un buon impianto con un budget totale di circa 1200€...
La cosa che non riesco a capire è che nelle schede tecniche di vari diffusori di varie marche non è specificato quali sono i frontali,quali i sorround e quali gli eventuali laterali. come faccio a riconoscerli??
specifico che l'uso sarà all'80% dvd blu-ray e partite di calcio in hd. musica poca... e i wharfedale serie diamond come vi sembrano?? dimenticavo, la stanza è circa 6mtx 4mt proiettore optoma hd 20
grazie anticipatamente a tutti!
-
09-10-2010, 13:06 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 49
AIUTATEMI VI PREGOOOO!!!
-
09-10-2010, 13:26 #3
le tesi sono una buona scelta per il tuo amplificatore. per quanto riguarda il discorso frontali/posteriori non c'è nessuna indicazione perchè possono essere tranquillamente scambiati tra loro.
ovviamente non è così per il centrale o il sub.
dato il tuo budget, se lo spazio lo consente andrei su tesi 560 come frontali, tesi 204 (0 260) come posteriori, tesi 704 come centrale e infine tesi 810 come subwoofer.
ciao
-
09-10-2010, 13:29 #4
guarda non è specificato se sono frontali o surround semplicemente perchè non fa differenza... solitamente i frontali sono più grandi dei surround per il semplice motivo che riproducono la musica.
però nessuno vieta di comprare delle tesi 260 e metterle sia come frontali che come surround.
altra cosa, non si usa quasi mai mettere le colonnine come surround... sarebbero sprecateciao.
Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
09-10-2010, 13:36 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 49
Grazie per i consigli,
quindi per i sorround posso mettere tranquillamente diffusori da scaffale?
e per quanto riguarda i laterali?
un'altra cosa... l'ampli è 7.1... quindi che vuol dire???
-
09-10-2010, 13:37 #6
Per me va bene tutto cio' indicato...tranne il sub,lascerei perdere i fiacchi Indiana line e mi orienterei su altro
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
09-10-2010, 13:41 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 49
quali sub mi consiglieresti?
-
09-10-2010, 13:57 #8
Dipende dal budget che hai a disposizione per il sub
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
09-10-2010, 14:03 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 49
diciamo 300-500€ max.
cmq potrei anche fare l'impianto a piu riprese comprando un po x volta, dei diffusori piu prestazionali
mi consigliereste sempre l'IL?
-
09-10-2010, 14:29 #10
A quelle cifre trovi i Velodyne, i b&w 608, i klipsch...ne hai di scelta
Fare l'impianto un po' per volta è sempre la scelta migliore e avrai piu' scelta delle pur valide ed economiche Indiana Line.
Specialmente vista la preponderanza in ht,potresti magari guardare in casa KlipschHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
10-10-2010, 08:04 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 49
a questo punto illuminatemi su questi klipsch...
che set up mi consigliate se li volessi comprare un po x volta?
-
10-10-2010, 11:26 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Ho il tuo solito ampli, avevo acquistato il kit 6305, poi ho iniziato a fare upgrade, ho preso le IL tesi 260 come frontali (non ho spazio per i diffusori da pavimento) ed il centrale sempre tesi 704, e vanno, secondo me, bene.
Se non hai esigenze estreme, è un'impianto soddisfacente, lo utilizzo sia in ambito musicale che come HT. Con i cd in DTS è uno spettacolo.
Quanto ai diffusori posteriori avevo a disposizione due Manacor SMB 130/WS ultrapiatte, che sto utilizzando e sono, a mio modo di sentire, ottime.
Il prossimo cambio sarà il sub, anche se per il momento quello del kit, mi accontenta, anche se ho capito che l'appetito vine mangiando ...
Ogni giudizio è comunque molto soggettivo, ma se non vuoi spendere cifre importanti le IL sono ottimi diffusori, con circa 440 € ti fai centrale e frontali.Ultima modifica di oreste; 10-10-2010 alle 11:35
-
10-10-2010, 19:34 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 49
mi dite qualcosa in piu sulle klipsch?
proprio oggi ho potuto ascoltare un impianto fatto con ampli e due frontali rf 82 credo...
spaventoso x i film. mi piacerebbe acquistarli
ma i diffusori laterali si usano o sono inutili??
-
10-10-2010, 19:39 #14
Per i film sono diffusori ottimi,inizia con i frontali, poi centrale e sub e poi surround e ti fai un impianto fatto bene
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
10-10-2010, 20:02 #15
Originariamente scritto da ironcrown83