|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Migliori frontali qualità Prezzo intorno ai 700 euro
-
08-09-2010, 18:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
Migliori frontali qualità Prezzo intorno ai 700 euro
Salve, io dovrei acquistare una coppia di frontali nere per Home Cinema, ecco cosa ho trovato.
Wharfedale Diamond 10.7 715 €
Canton Chrono 507 DC 790 €
KEF iQ50 620 €
Mordaunt-Short Aviano 8 845 €
Klipsch Sinergy F-2 690 €
KLIPSCH RF 82 719 €
B&W 683 1080 €
Indiana Line Musa 505 600 €
Sull'usato non ho trovato nulla, i prezzi qui si riferiscono al nuovo. Secondo voi per un ascolto pulito cosa dovrei acquistare (senza superare i 1000€) ?Ultima modifica di kekko24; 09-09-2010 alle 01:30
-
08-09-2010, 18:54 #2
io conosco bene le b&w 683 e percio voto 683 , le altre non le ho mai sentite suonare
TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar
-
08-09-2010, 19:17 #3
Dipende da troppi fattori, non possiamo dire x é meglio di y...dipende dall'ampli e dal tuo gusto in primis, poi dal genere musicale che prediligi, ecc, ecc
Il mio consiglio é di andare presso 2 o 3 negozi specializzati a fare la stessa domanda, con la differenza che lì potrai ascoltare qualcosa ed iniziare a farti un'idea...poi eventualmente chiedi qui sulla base delle tue impressioni di ascolto
-
08-09-2010, 19:30 #4
Quoto in toto quanto detto sopra!!!!
-
08-09-2010, 19:50 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
inserisci anche le Indiana Line Musa 505,le B&W 684 che costano meno di 1000,00
-
08-09-2010, 20:10 #6
E le Focal serie 7
-
09-09-2010, 01:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
le focal mi sembrano + idonee per la musica, a me interessa solo home cinema. Secondo voi, a prescindere dal parere personale e dall'ampli che dovrò cambiare, quale coppia ha il maggior rapporto qualità prezzo ?
-
09-09-2010, 06:46 #8
Ma le hai ascoltate le focal??
Altri ascolti fatti?? Così inizi a deppennare qualcosa.....
-
09-09-2010, 08:00 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
In questo forum potrai trovare veramente molti entusiasti di KLIPSCH per l'HT. Entrai nei forum dedicati a questi diffusori.
Dalle recensioni ho sempre sentito parlare benissimo della serie 600 B&W per la loro qualità a basso prezzo. Le ho ascoltate e le ho comprate, ma per il 2.0.
Comunque solo entrando in un negozio a fare un paio di ascolti potrai capire che chiedere in un forum quali diffusori sono migliori ha tanto senso quanto chiedere di quale ragazza è meglio innamorarsi. Ti potrai innamorare di un diffusore che ad altri qui nel forum non dice niente.
-
09-09-2010, 09:16 #10
Originariamente scritto da kekko24
-
09-09-2010, 09:51 #11
Le Focal vanno benissimo per l'ht.
Io però, specie nel caso in cui si prediligano gli action movie, mi orienterei sulle Klipsch. Sta tra l'altro per uscire la nuova serie Reference.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
09-09-2010, 10:00 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
ma le 7 sarebbero le FOCAL CHORUS 716 V ?
Quindi, a prescindere dall'ampli che devo comprare ancora, e dai gusti personali di ognuno, restringendo si va a finire a
FOCAL CHORUS 716 V 750€
B&W 684 830€
Klipsch rf82 720€
certo poi a 1080€ ci sono le B&W 683
giusto ?Ultima modifica di kekko24; 09-09-2010 alle 10:38
-
09-09-2010, 10:20 #13
Ottimo punto di partenza l'ascolto di quei tre modelli...qualunque sarà la tua scelta imho caschi bene, almeno per iniziare...poi in futuro c'é sempre tempo per un upgrade
-
09-09-2010, 11:07 #14
io aggiungerei alla lista anche le monitor audio rx6 (800€)
Originariamente scritto da kekko24
-
09-09-2010, 16:17 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 351
alla fine se sono le prime casse, tutte e tre sembreranno ottime! certo che poi se ti vuoi "illuminare" l'ascolto e d'obbligo...non farti tentare dalla fretta.
Voglio dirti la mia anche se sono di parte, le klipsch. E' vero...le linee sono piu' squadrate e mio parere peccano un po nelle medie frequenze, che lo ammetto, con certi tipi di musica e evidente, sopratutto se si ha la possibilita' di fare confronti con altre marche; B&W in questo senso, avendole ascoltate sono ottime...equilibrate e dal basso caldo che accompagna perfettamente la musica. In ambito ht e' tutta un'altra musica...e qui esce tutta la carica delle klipsch e il loro impatto sonoro! Di potenza ne hanno tanta di svegliare il vicinato e sembra che non ne abbiano mai abbastanza. La sensazione di ascolto diventa molto fisica e si ha l impressione che tutto accada li davanti, questo e' favorito dall alta sensibilita' di questi diffusori, piu' alta di svariati dB rispetto agli altri diffusori; l'unico svantaggio dell'alta sensibilita e che e' anche un'arma a doppio taglio...se i volumi di ascolto sono elevati la pressione sonora e l'impatto che danno affaticano l'orecchio (come quando al cinema senti le orecchie intorpidite e stai meglio solo quando sei fuori col silenzio
).
In conclusione quello che puo' darti in piu' klipsch e' l' l'impatto sonoro sia in HT sia per i concerti live.
Poi magari puo' non piacerti pero un ascolto in negozio almeno se lo meritanose sei di Torino te le faccio ascoltare
ciaoPlasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd