Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    75

    Allora ho comprato le Klipsch RF 62 ...


    Dopo un pò di indecisione per il mio futuro impianto HT della nuova casa, spinto dalle offerte di questo periodo mi sono deciso ad acquistare le tanto rinomate Klipsch. Ho preso le RF 62!
    Sto cercando delle conferme, in quanto non posso ascoltarle come si deve fin quando non sarà pronta la nuova casa ed il nuovo amplificatore.

    La mia perplessità da principiante mi si è presentava alla prova di uno solo dei 2 diffusori RF62, collegandolo come cassa destra ad un modestissimo amplificatore Yamaha HT6030: ovvero, a confronto con la cassa sinistra "in miniatura", fonita a corredo del sistema Yamaha 5.1,
    la RF 62 non suonava più forte a dispetto della sua grande efficenza di ben 98db.
    Sarà dovuto all'impedenza di 6 ohm contro 8 ohm delle RF ? ?

    Inoltre considerato l'enorme differenza di dimensioni con l'altra cassa, non ho notato un'altrettanta differenza così netta di qualità del suono percettibile immediatamente.
    Sarà perchè ho ascoltato 4 minuti di radio FM ?
    Ma sicuramente, come spero, troverò davvero una netta differenza abbinando alle RF un amplificatore migliore?
    Scusate per il tema che ho scritto, Vi ringrazio.
    Ultima modifica di marcochiaro; 27-08-2010 alle 11:59
    Proiettore: JVC X3; telo proiezione: adeo tensio elegance 2,5 mt di base; Frontali: Klipsch RF62; Centrale: Klipsch RC62; surround: Focal Dome; Back surround: Focal incasso muro; Sub: Klipsch RW 10-d; Amplificatore: Marantz SR7005 + Onkyo A-933 ; Lettore Blu Ray: Oppo 103D + Samsung BD D8200; Tv: 46" Samsung D7000 .

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    83
    sicuramente l' impedenza influisce ma cmq io non mi preoccuperei cosi tanto aspetta di sentirle in azione quando avrai l'impianto completo con la visione di un buon blu ray con codifiche audio superiori ad una stazione fm

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    con una prova del genere non è che si possa capire tanto...certo, io quell'abbinamento non l'avrei fatto, ma per gusto personale più che altro. non penso che non riesca a pilotarli.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    56
    aspetta, aspetta, ho preso pure io le Rf62 collegate ad un rx 608 e le prime ore di ascolto sono state veramente atroci: cassa chiusa, bassi assenti, alti affogati... ad oggi con circa trenta ore di ascolto è tutta un'altra cosa. I bassi sono dirompenti e gli acuti si sentono eccome! devi solo lasciar loro il tempo di farsi un po'

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Non è che tu possa capire molto collegando un solo diffusore ??? quindi mono, non rodato e per giunta come sorgente la radio fm.
    Pazienza! Collega tutto per bene, aspetta 50 ore per scioglere le membrane poi ascolta con una sorgente decente...e poi giudica.
    Ultima modifica di R!ck; 28-08-2010 alle 20:49

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    La sensibilità dichiarata non fa testo (JBL è una delle poche che riporta il vero), per dirti le RF-83 dichiarano 100dB ma effettiva sono 94, delle RF-62 dichiarano 97dB quinid effettivi saranno 91-92, nella media alta dei diffusori home.

    La differenza netta la dovresti sentire alzando il volume, ovviamente dagli il tempo di rodarsi.
    Noterai senza dubbio meno distorsione e un suono più potente. Per il resto le differenze di timbrica non sono così immediate da notare.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    il fatto è che a volte alcuni costruttori dichiarano elevate sensibilità perchè in alcune porzioni di frequenza ci sono picchi mostruosi che a modo loro sono il riferimento per dichiarare l'emissione media
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Non è che avresti sottomano una misura di diffusore Klipsch rf 82?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Io tempo fa trovai un pdf con le misure di un centrale klipsch, ma non lo ho più, era sul sito Chario, visto che c'era una comparativa di canali centrali, compreso il Phoneix (ovviamente), purtroppo non riesco più a trovarlo
    Ultima modifica di Ale55andr0; 29-08-2010 alle 10:01
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    75
    Grazie a tutti per gli incoraggiamenti.
    Purtroppo devo aspettare ancora qualche mese per posizionarle nella nuova casa.
    Per le specifiche di qualsiasi diffusore Klipsch sul sito ufficiale ci sono tutte, anche se viene mostrata la nuova serie reference II, nella sezione archivio trovate tutte le "vecchie" reference.
    Altrimenti su videosell, per ogni diffusore c'è la relativa scheda tecnica in pdf. Buona domenica.
    Proiettore: JVC X3; telo proiezione: adeo tensio elegance 2,5 mt di base; Frontali: Klipsch RF62; Centrale: Klipsch RC62; surround: Focal Dome; Back surround: Focal incasso muro; Sub: Klipsch RW 10-d; Amplificatore: Marantz SR7005 + Onkyo A-933 ; Lettore Blu Ray: Oppo 103D + Samsung BD D8200; Tv: 46" Samsung D7000 .

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    49
    sto cercando anche io il centrale RC-62, ho cercato e contattato molti (sottolineo molti) negozi Lombardia, Trentino, Valle d'Aosta etc etc ma niente da fare... non si riescono a trovare da nessuna parte...
    Probabilmente sono fuori produzione (vista la nuova serie in arrivo)
    Se qualcuno lo ha visto di recente potrebbe avvisare? non so più veramente dove guardare.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    guarda ne ho visto uno bello grosso oggi alla comet a parma , era pero' il 64, so' solo che costava 1250 cucuzze!!!
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    49

    oltre al problema del prezzo, il 64 è davvero enorme...
    dovrei buttare un paio di mobili per farcelo stare


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •