Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    SIENA
    Messaggi
    66

    Meglio Dolby 7.1 "classico" o Dolby Pro Logic IIz?


    Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio, sto allestendo il mio nuovo impianto ht e per quanto riguarda la parte "audio" ho a disposizione i diffusori necessari per un 7.1, ma visto che ancora sono pochi i titoli con il DD 7.1 a disposizione e visto anche che il mio ampli (Denon 1910 in arrivo) ha la codifica Dolby Pro Logic IIz mi chiedo quale sia al momento la miglior soluzione ai fini della "godibilità", cioè se montare i due diffusori supplementari al 5.1 sopra alle "torri" come "front high" oppure dietro al divano come "surround back", che ne pensate? Sono davvero super indeciso sul da farsi...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    se le fonti che hai sono 7.1 allora è meglio....io sto utilizzando i frotn height e male non sono.....ma perchè non posso montare i 7.1 altrimenti li avrei preferiti.

    Se però nella traccia audio ci fosse un segnale dedicato ai frontali superiori allora il mio consiglio è totalemtne a favore dei frotnali superiori.....

    Con il dolby plIIz si ha un fronte più ampio....più arioso.....non male...!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    SIENA
    Messaggi
    66
    ... Grazie per la dritta, in effetti se il Prologic IIz "funziona bene" come dici (e non lo metto in dubbio) potrebbe essere interessante... Se non ho capito male attivando questa "codifica" l'ampli può trasformare una qualsiasi fonte stereo o dd 5.1 in 7.1 con i front high... Se non sbaglio i due diffusori front high vanno collegati alle uscite "surround back" dell'ampli, giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    guiglia (mo)
    Messaggi
    67
    no se non ricordo male(l'ho incastrato e non riesco a girarlo )ha degli attacchi dedicati...

    quindi se non ho capito male nei film in 5.1 se e' attivo il pro logic IIz vengono ascoltati con anche le casse superiori??
    TV:lcd sony full hd kdl-32w4000 LETTORE BLU RAY:Sony bdp-s390b A/V RECEIVER: denon 1910 DIFFUSORI: centrale- IL arbour c3. frontali- IL musa 105. surround- B&W mt-50 . subwoofer: yamaha yst-sw011

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5
    Anch'io ho un ampli 1910 con 2 Indiana Line tesi 204 in configurazione 7.1 ma presto le sposterò "davanti" per fruttare il Prologic IIz. Ci sono troppi pochi films con codifica 7.1, anzi l'unico che ho visto è stato hellboy golden army.
    PROIETTORE: Optoma hd80 BD: Philips BDP3000 (in attesa del 9500) AMPLIFICATORE: Denon AVR-1910 CENTRALE: Indiana Line tesi 704 FRONTALI: Indiana Line tesi 504 SORROUND & BACK: Indiana Line tesi 204 SUB:Indiana Line tesi 810 CONSOLE: PS3 60gb XBOX 360 SAT: Amstrad HD sky

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    ragazzi quindi spiegatemi una cosa con il dolby prologic IIz io ho sempre l'audio con 7.1 diffusori??anche se i film sono in 5.1??grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si. Però non è una codifica nativa, bensì un flusso audio ottenuto mediante un processamento del segnale audio che separa i suoni che dovrebbero essere a livello del punto d'ascolto da quelli che dovrebbero essere localizzati più in alto.

    Peciò, non aspettarti miracoli...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    bhe calcolando la spesa tra cavi....ampli stereo e altri due diffusori...non credo mi convenga...poi in una stanza da letto di 16mq

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Decisamente no.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Beh in entrambi i casi stai procesando un segnale: in un per inventari altri 2 posteriori, nell'altro per creare i front alti...

    E' quindi sempre un'elaborazione sul segnale nativi: traccia 7.1 o meno
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Beh in entrambi i casi stai procesando un segnale: in un per inventari altri 2 posteriori, nell'altro per creare i front alti...
    Non sempre....è vero che codifiche 7.1 native sono rare (soprattutto in italiano, dove attualmente esiste un solo titolo), ma ci sono.

    Il 7.1 con i front high, invece, è sempre frutto di una rielaborazione.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Concordo.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    Ragazzi scusate io ho tesi 204 come frontali e posteriori e 704 come centrale...bene che ne dite se tra un po ci metto anche delle tesi 560 per il dolby pro logic IIz....il mio denon 1610 ce la farebbe???ma in questo caso come dovrei fare??ampli stereo??aiutatemi perche non ci capisco proprio grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Forse è il caso di chiederlo nel thread del tuo ampli...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •