Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    186

    Cerwin-Vega, quei mostri, cosa ne pensate??


    Ho notato queste casse, dal prezzo "accessibile" (1100€) molti ne hanno parlato bene, dicendo che sono casse eccezionali per tutti gli ambiti e con una pressione sonora impressionante , basta guardarle!

    forse in un futuro avrei intenzione di prenderle per far feste o ascoltare musica da discoteca a volumi alti...

    http://www.cerwinvega.com/home-audio...s/xls-215.html

    ed abbinarle con questo finale, visto che il mio denon 2310 dubito ce la faccia a pilotare sti mostri da 500Watt RMS.. giusto?

    http://www.strumentimusicali.net/pro...i-potenza.html


    lascio a voi i commenti..

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    Anche io ascolto molta musica elettronica, e anche ad alti volumi.
    Posso dirti che da possessore di una paio di diffusori simili alias proson 215 non sono il massimo per il basso presente in musica come l'electro-house.

    Vanno bene intendiamoci, anche per i generi dove serve più qualità tipo rock, ma i 30Hz e anche i 40, sono molto attenuati, stesso discorso per le cerwin (36Hz a -10dB dichiarati, sperando non abbiano ritoccato). Cosa irrinunciabile almeno per me, lì sta tutta l'energia che fa tremare i muri e la gente.

    Quindi se il tuo interesse in primis musica elettronica ci vuole un subwoofer, meglio se con trasduttori pro.

    Per l'ampli tra io andrei o di Behringer EP4000 o sulla serie EPX il fratellone 3000.
    Ultima modifica di YamahaSW1500; 07-06-2010 alle 18:05

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    186
    si cmq si capisce male, perchè secondo me quel valore è sbagliato perchè le cls 215, il modello più vecchio e meno prestante delle xls 215 hanno valori migliori

    http://www.cerwinvega.com/home-audio...s/cls-215.html

    http://www.cerwinvega.com/home-audio...s/xls-215.html


    ci vorrebbe una bella rece e un po di specifiche e prove serie..

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170

    Vedi anche le mie proson dichiarano 26Hz - 36KHz, ma è quasi impossibile che dei diffusori facciano quelle frequenze senza una fortissima attenazione.
    Prova a cercarne uno di misurato, ne basta uno, che abbia un F-3 a 30Hz.

    Credimi se lo trovi è sicuramente una bomba di diffusore e costerà migliaia di €.
    Serve un sub (e buono anche, pure quelli faticano dare i 30Hz a pressioni decenti senza dare pura distorsione).

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •