Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    106

    aiuto per collegamento diffusori


    ciao a tutti chiedo un consiglio a voi che siete molto più esperti di me per collegare diffusori warfedale diamond 9.6 ad un karman/kardon 3490

    come collegarli :

    in biwire
    o biwire con a + b [visto che ci sono 2 uscite] sarebbe sorta di bi-amping???

    si puo fare o rischio di bruciare tutto?

    e sopratutto si sente differenza?
    Ultima modifica di denis2479; 02-06-2010 alle 08:35

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Li hai i cavi terminati in bi-wiring?
    io ti consiglierei di iniziare col mono-wiring e semmai sostituire il ponticello di serie dietro i diffusori semmai con uno spezzone dello stesso cavo di potenza.
    Più in là puoi lanciarti in prove, quando i diffusori saranno rodati e anche l'orecchio.
    Se effettui il mono-wire collega gli RCA agli attacchi inf..
    Se effettui il bi-wire non dimenticare di togliere il ponticello di raccordo...meglio sarebbe il bi-amping se l'ampli lo permette, per es. A collegato agli agganci inf. e B a quelli sup. e seleziona A+B sull'ampli...puoi divertirti anche a usare cavi differenti per le basse e medio-alte.
    come vedi c'è da impazzire
    p.s.: su diffusori come i tuoi con un progetto di crossover molto sempli il bi-wire è più una moda che una necessità.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    106
    grazie ziggy!

    come pensavo dici che in biwire non cambierebbe nulla?
    e in biamping dici che cambierebbe qualcosa? l'amplificatore ha uscite a+b si può fare?
    Ultima modifica di denis2479; 02-06-2010 alle 08:34

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    106
    nessuno?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Che ti costa provare?...anche questo è il bello di questo hobby ...tu solo puoi essere il miglior giudice.
    Io voto per il bi-amping.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    106

    certo ziggy la mia domanda se si puo fare a+b senza bruciare niente?

    e come prova provo una cassa in bi-amp e l'altra normale?
    Ultima modifica di denis2479; 04-06-2010 alle 17:09


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •