Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    54

    Energy C-50 quale tagio frequenza?


    Ciao a tutti, ho preso queste casse per i diffusori surround, le ENERGY C-50
    il mio impianto è cosi' composto:

    Sintoamplificatore: Marantz SR6003
    Diffusori Frontali: Jamo E800
    Diffusore Centrale: Jamo E8CEN
    Subwoofer : Jamo E8Sub
    Surround : ENERGY C-50

    queste sono le caratteristiche dichiarate delle Energy:
    Frequency Response 65Hz-20kHz +/- 3 dB
    Nominal Impedence 8 ohms; Minimum Impedance: 4 ohms
    Useable Bass Response (-10db Anechoic) 60 Hz
    Sensitivity (anechoic) 85dB
    Sensitivity (2 speakers in a typical room) 88dB
    Crossover Point 2.9kHz

    Volevo chiedervi come impostare la frequenza di tagio per le energy, dato che non credo che arrivi a 60Hz;
    grazie a chi mi delucida..

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    I surround in genere non si toccano. Si impostano i diffusori principali in "full" (se non hanno di loro una risposta limitata) e si taglia il sub alla frquenza più alta (io come tetto ho impostato 60Hz, ma è soggettivo). Non ho capito perchè ti preoccupi per i surround.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    54
    perchè si puo' impostare la frequenza di taglio delle basse frequenze dei diffusori small e mandarle al sub; secondo te queste casse a quale frequenza arrivano?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Tagliale a 100Hz.

    Mi puoi dire in PM dove le hai acquistate?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    54
    Dici che non arrivano ad 80hz?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Ancora non ho capito perchè vuoi tagliare i surround. A che pro???? Anche se non arrivano a 80Hz ma, per ipotesi, si fermassero a 100Hz, sentiresti delle differenze? Io dico di no. Dagli 80Hz in giù i bassi diventano omnidirezionali (nel senso che più la frequenza scende, più diventa difficile percepire il punto d'origine), quindi bastano e stravanzano quelli che arrivano al sub dal canale dedicato (oltre a quelli dei diffusori principali).

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    54

    nano mi diresti semplicemente a quanto dovrei tagliarli secondo te??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •