Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: dubbio surround !!

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    94

    dubbio surround !!


    Ciao a tutti,ho bisogno di un consiglio..
    Siccome che per problemi di denaro suonante non riesco per il momento a prendere i surround B&W 685 da abbinare alle 683 e al htm61,un mio amico mi ha cosi proposto per 50 euro 2 casse della pioneer tre vie che ha li che non usa..le CS-3070....mediocri però a buon prezzo!!!
    Cosa ne dite faccio bene a montarle come surround per il momento??oppure rimango senza ancora per circa 5\6 mesi?
    Consigliatemi Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Vista la spesa irrisoria, si può fare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    94
    Ma ci sarà molta differenza....visto che sono surround?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    94
    In alternativa,questo mio amico(siccome sta traslocando)avrebbe anche 2 jamo da pavimento (le E-470)....Sarebbero piu indicate da usare come surround?oppure sono troppo grandi?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    premetto che sono mie considerazioni (opinabilissime quindi):

    1)per i surround difficilmente ti accorgerai di particolari differenze tra le tue casse e quelle scrause del tuo amico.
    2)a parer mio la cosa principale da valutare sui surround per definrirli adatti al loro lavoro è che siano in grado di scendere entro i -6db a 80-90hz...e cioè alla frequenza di taglio ottimale per un sub (sopra il suono acquista direzionalità e quindi è importante che i surround siano in grado di riprodurlo)...solo poi viene la qualità intrinseca (fanno un lavoro limitato)
    3) i surround vanno SOPRA le orecchie...casse a pavimento ancorchè sceniche sono perfettamente inutili allo scopo oltre che "overkill" per quello che devono fare.


    il consiglio quindi è presto detto: prenditi quelle Pioneer, mettile in ambiente correttamente e goditi i film in 5.1 (che è SEMPRE meglio del 3.1)...poi valuterai SE sarà necessario spendere qualche centinaio di euro per completare la serie B&W (e, parere mio se lo farai sarà più per il piacere dell'occhio che per quello dell'orecchio). Ovvio poi che non ho sentito le casse del tuoo amico e non so se siano insacoltabili al 100%...però ti ripeto che visto il limitato lavoro che fanno dei surround è molto probabile che a livello musicale siano all'altezza (rimane da valutare la questione puramente tecnica delle basse frequenze) e non è il caso di svenarsi per trovare soddisfazione.
    Ultima modifica di Spectrum7glr; 21-05-2010 alle 09:09

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    94
    Mille grazie per i tuoi personali consigli....Mi hai chiarito molto le idee.
    Grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da Spectrum7glr
    1)per i surround difficilmente ti accorgerai di particolari differenze tra le tue casse e quelle scrause del tuo amico.
    Assolutamente non vero, il surround c'è e si sente eccome, la sua importanza è fondamentale nella visione di film, soprattutto se ben registrati. Hai mai provato a "sentire" un film con diffusori surround bensuonanti? la soluzione ottimale la si ha con surround uguali ai front..

    Detto questo va benissimo prendersi le pioneer per 50 euro, al massimo le rivendi sulla baia per la stessa cifra, ma vedrai che comunque te le terrai.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    mi permetto di insistere: gli interventi dei surround in una traccia multicanale da BD o DVD sono molto più limitati rispetto a centrale e frontali.
    Non so che dischi hai tu ma con i miei al di là di qualche accompagnamento sonoro a(con qualche db in meno di come arriva sui forntali) e dei rumori d'ambiente in cui rimangono comunque in secondo piano i surround diventano protagonisti solo quando si tratta di dare localizzazione ad un effetto sonoro o a brevi interventi vocali fuori campo...non è propriamente materiale che richieda lo stesso livello qualitativo richiesto al fronte anteriore (il "cip cip" di un uccello fatto da due casse senza pretese o da due con i tweeter al berillio probabilmente non cambiano il film mentre dialoghi impastati per via di un centrale non all'altezza cambiano l'esperienza in maniera drammatica).
    Se permetti in ambito home a parità di budget è meglio cercare di privilegiare i componenti che dovranno fare più lavoro rispetto ad un approccio del tipo ("divido il budget ed acquisto 5 casse uguali"). A casa tanto per dirne una il centrale è fatto da un unico diffusore con le ovvie problematiche di direzionalità dei tweeter quando sei fuori asse...diffusori che si comportano bene fuori asse costano di più di quello che costa un diffusore che per la sua posizione con queste problematiche non deve confrontarsi (o lo deve fare in misura minore)...per quale motivo quando hai solo 5/7 casse (non siamo al cinema dove ne hai decine) dovresti considerare ottimale dividere il budget in maniera identica tra casse che fanno lavori differenti? Geroge Lucas può dire quello che vuole, ma la realtà è che finchè il numero di casse è limitato è più produttivo suddividere il budget in relazione al lavoro che i componenti dovranno svolgere piuttosto che suddividerlo barabaramente in parti uguali...per come sono realizzate le tracce multicanale 1000 euro per un centrale e 500 euro per una coppia di surround fanno meglio di 3 casse uguali da 500 euro.
    Sicuramentepoi non li vuoi sparati ad altezza orecchie (cosa che ad esempio saresti costretto a fare se usi delle torri: quindi se davanti hai delle torri non è vero che la soluzione ottimale è avere gli stessi diffusori dappertutto...dipende da che diffusori hai).
    Ultima modifica di Spectrum7glr; 21-05-2010 alle 13:08

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Diciamo che la verità sta nel mezzo.

    Se ho un fronte anteriore da 5000 € non potrò accontentarmi di un fronte posteriore composto da scatolette di tonno.

    Per contro, se il fronte anteriore è modesto, l'importanza dei surround è veramente limitata.

    Forse è meglio dire che l'importante è avere omogeneità fra fronte anteriore e posteriore...il resto sono solo esercizi di stile.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Che posso dirvi, venite da me a vedere un film in blu-ray o in dvd e vedrete che lavoro fanno i surround. Abituato ad avere dei piccoli surround in precedenza sono rimasto stupito nel vedere l'enorme differenza rispetto all'effetto creato dai diffusori surround attuali. Non mi sto basando su mere constatazioni tecniche o considerazioni più o meno "empiriche" ma solo su un'esperienza diretta, prima pensavo che il surround fosse solo una sorta di contorno, ora lo considero assolutamente fondamentale. Che poi il loro lavoro sia inferiore rispetto a quello dei front o del centrale su questo non ci piove. Comunque, come già detto, consiglio vivamente l'acquisto da parte di barbux dei diffusori pioneer di cui parla e dell'utilizzo di questi come surround.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •