Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    messina
    Messaggi
    65

    Wharfedale Diamond serie 8 upgrade


    Salve sono (o meglio ero ) un felice possessore di un sistema ht composto da un sinto Yamaha rxv 650 e diffusori Wharfedale Diamond serie 8 (8.4, centre, dfs e sub powecube 10).
    Devo dire che per l’uso 100% ht cui è stato destinato ha fatto egregiamente il suo lavoro o, quantomeno, mi ha ampiamente soddisfatto.
    A fine mese, tuttavia, si creerà l’occasione per cambiare il predetto impianto in quanto, in seguito a matrimonio e conseguente trasloco, sono sopraggiunti i seguenti problemi:
    1) I diffusori sono color acero e cozzano con la parete attrezzata wengè e bianca, almeno così ritiene l’architetto, nonché mia futura sposa;
    2) I diffusori frontali andranno posizionati sulla base (cestoni alti 36 cm) della parete attrezzata per non rendere inutilizzabili i cestoni.
    Pensavo di aver risolto il primo problema con l’uscita delle diamond serie 10, ma quelle color wengè non sono commercializzate in italia e non sono riuscito a rinvenirle neanche online. Credo, comunque, che anche quelle color noce, essendo molto scure, possano in qualche modo essere adattate alla saletta (m. 4x3 già predisposta per i dfs) senza iniziare col piede storto la convivenza.
    Il secondo problema mi affligge ancor di più in quanto vedo solo tre possibili soluzioni: a) posizionare i frontali sulla base della parete attrezzata sperando che l’utilizzo non produca un eccesso di vibrazioni che possa distorcere sensibilmente il suono o danneggiare lo stesso diffusore, b) spostare i frontali sul pavimento ogni volta che viene utilizzato l’impianto, sperando che non si danneggino i diffusori, i cavi o i connettori, c) acquistare diffusori da scaffale.
    La soluzione a) sarebbe auspicabile perché è da escludere un downgrade dell’impianto … si cambia per migliorare o, quantomeno, per non peggiorare …
    Tendendo presente l’utilizzo 100% ht, che ho un budget di circa € 1500,00, che con la predetta somma sostituirei anche il sintoamplificatore o con altro Yamaha (del quale sono rimasto soddisfatto) o con un Onkyo (707 se riesco a rientrare nel budget) e che devo acquistare tutto insieme, avete suggerimenti da darmi sia sull’eventuale acquisto che sulla possibile disposizione?
    Avendo predisposto la saletta per i dfs e non avendo la possibilità di montare surround laterali, nemmeno su supporti, la soluzione alternativa dovrebbe prevedere quelli (oltre alla colorazione wengè naturalmente).
    Ogni suggerimento sarà gradito ed apprezzato.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    messina
    Messaggi
    65

    nessun suggerimento ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •