Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103

    Nuovi diffusori: come effettuare al meglio il rodaggio?


    Visto che finalmente ho dei tempi "certi" per l'arrivo dei nuovi diffusori (in firma) vi chiedo un parere su come fare un buon rodaggio.
    Oltre al "li uso finché non sono rodati", cosa mi conviene fare?
    Mando musica per ore?
    Suggerite numerosi
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Secondo me basta avere un pò di pazienza. Ascoltali per il tempo che usi normalmente ad un volume medio, non troppo alto. Per quanto tempo? Beh, dipende dal diffusore e ognuno ha un suo tempo di rodaggio. Prova eventualmente a contattare il produttore per avere indicazioni più precise. Cmq secondo me già dopo una cinquantina di ore dovrebbero essere già a buon punto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Le fai suonare, senza particolari attenzioni o requisiti.
    Personalmente, ritengo una ventina di ore più che sufficienti ai fini del rodaggio. Oltre, sarà il tuo orecchio ad abituarsi al suono dei nuovi diffusori.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    87
    ma esiste anche il rodaggio per le casse?? a cosa serve??
    Impianto home theatre:per ora nulla...solo tv a tubo catodico Philips MatchIIILine...lettore DVD/VHS samsung sv-dvd640
    Pc:Processore Intel Core 2 Quad Q9550...Scheda madre Asus P5Q3...Scheda video Asus ENGTX275 896Mb....4 Giga DDR 3 Ram...Hd 500 GB...Alimentatore Enermax ELT620AWT-ECO 620W

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Finche le casse non sono rodate, non danno il loro meglio, di solito

    Gli altoparlanti devono assestarsi e lavorare un pò per sciogliersi, ma se non si vuole accelerare la pratica questo avviene con il normale ascolto
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    si parla dai 20 alle 100 ore di funzionamento

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Si, la cosa forse varia molto da diffusore a diffusore: nel libretto di istruzioni delle mie, la mordaunt short consigliava di lasciarle girare per 36 ore consecutive una di fronte all'altra mettendone una delle due fuori fase. Personalmente non ho la possibilità di farle girare consecutivamente 36 ore, devo anche dormire

    Per cui sono state rodate (o forse si stanno ancora rodando, non credo di avere superato le 50 ore) con semplice musica o film, uso comune, e non posso che notare un notevole miglioramento fra come sono ora e come erano 'out of box'
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Quindi un normale utilizzo, perfetto.
    Grazie a tutti
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566

    Citazione Originariamente scritto da Fear
    ...a cosa serve??
    Ad aumentare la cedevolezza delle sospensioni che legano le membrane degli altoparlanti ai cestelli. A rodaggio ultimato, ad esempio dei woofer, si guadagna in estensione e dinamica in gamma bassa.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •