Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    58

    Distanza casse dal muro


    Ciao ragazzi

    visto che nel precedente 3d non ho ricevuto particolari aiuti, spero di aver più ascolto in questo nuovo.

    Il 3d dove spiego bene la situazione è questo http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164640 ,se non avete voglia di leggerlo vi espongo velocemente la situazione. Devo acquistare delle casse frontali da amplificare con un denon 1707 per uso ascolto musica 34% visione fil 33% videogame 33%.

    Le candidate momentaneamente sono 3:

    Wharfedale Valrus 300 nuove a 180 euro
    Wharfedale Diamond 9.5 usate di 2 mesi 250 euro
    Indiana Line HC 505 nuove a 250 euro

    La prima domanda è quale fra le 3 rispecchia meglio il concetto di qualità prezzo.

    La seconda attualmente più importante, è qual'è la giusta distanza, e meglio, la distanza minima per posizionare le casse dal muro. Ho allegato un immagine che dovrebbe spiegare la situazione. Pensate che con il bass reflex posteriore le distanze siano troppo ristrette?

    Purtroppo non posso distanziare le casse più di cosi, quindi se mi sconsigliare categoricamente la cosa, opterò sicuramente per le valrus che hanno il reflex anteriore.

    Forza ragazzi avanti con gli aiuti
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di liam82; 13-04-2010 alle 20:38

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    La qualità/prezzo oggettiva riguarda principalmente i dati tecnici e costruttivi di una cassa. Il discorso sulla qualità sonora è invece del tutto soggettivo. Quindi il mio consiglio è di andare in giro per negozi, ascoltarle tutte e tre e scegliere quella che ti piace di più. Non ti consiglio di comprare alla cieca. Non esiste una regola fissa per il posizionamento dei diffusori. Dipende molto dalle caratteristiche del diffusore stesso e soprattutto a come interagisce con l'ambiente d'ascolto. L'unico è fare delle prove pratiche. Ma più che il posizionamento dei diffusori, mi preoccuperei dell'acustica della sala ed eventualmente farci qualche trattamento.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    58
    Intanto grazie mille per le risposta

    so benissimo che sarebbe cosa buona e giusta ascoltare il più possibile per negozi i vqri diffusori, ma il problema a volte è la totale mancanza di tempo per chi in media lavora 7 giorni su 7.

    Quindi mio malgrado dovrò basarmi soprattutto sulle esperienze altrui e raccogliere il meglio. So bene anche che ognuno ha un suo orecchio e dei gusti personali ma io non sono un audiofilo e credo che quello che piace alla maggior parte di voi piacierà anche a me.

    Adesso un'altra domanda semplice semplice, il mio denon eroga 110 watt rms su 6 ohm ma le diamond 9.5 sono da 150 watt. In un ipotetica scala da 1 a 100 quanto pensate che sfrutterò le casse?

    Ancora grazie a tutti.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Le casse non hanno una "potenza" in watt, almeno quelle passive, cioè prive di ampli interno (che sono la stra grande maggioranza). Quel dato probabilmente indica la potenza massima applicabile (ma non credo però che sia così bassa). In linea di massima i dati che bisogna considerare per le casse sono la sensibilità e l'impedenza. Le Diamond, se non erro, hanno 88 db di sensibilità e 6 ohm di impedenza. Che Denon hai?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    58

    ciao nano

    intanto grazie per le risposte sei davvero gentilissimo

    ti\vi aggiorno: ho preso le 2 frontali. Le diamond 9.5, davvero bellissime e ben rifinite. Domani se avro tempo potro sentirle suonare un pochino. Per adesso devo dire di essere davvero soddisfatto.

    Per quanto riguarda l'ampli, ho un denon 1707 e confermo, 88db e 6 ohm. Spero tanto che andrà bene.

    Vi terro aggiornati


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •