Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    31

    Consiglio per subwoofer economico


    (So che la sezione più corretta sarebbe quella per l'audio a due canali, ma mi pare che i subwoofer sono discussi molto di più in questa sezione)

    Mi servirebbe un consiglio per un subwoofer da applicare ad un sistema stereo compatto. E' l'Onkyo CR 525, che più o meno è questo qui:


    Ha una potenza di 20 W RMS, ed è munito di una uscita di linea RCA per subwoofer.
    Cosa si può applicare? Consigliatemi, se potete, un subwoofer economico (considerate il basso valore del sistema a cui lo colleghiamo).
    Anticipo già che non vorrei cambiare le casse, perché, da quanto letto in giro, sono già discrete e comunque non ho spazio per casse con un volume maggiore, che abbiano una migliore resa ai bassi.
    Vi ringrazio in anticipo, so che quando il budget è basso le risposte sono difficili.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    506
    Ciao,
    se non specifichi il budget non posso proprio aiutarti.
    Per me un sub che costa poco è sulle 500 euro.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    indiana line 810

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    per un sisitema del genere sul mercato ci sono i yamaha da 100 euro circa lsw012 o lsw030...questo è il minimo che puoi spendere

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    31
    Ah si, il budget!
    Non vorrei spendere più di 200 €: è già una cifra significativa rispetto al costo del sistema compatto, inoltre verrà usato in una camera piuttosto piccola.
    L'Indiana Line è un po' fuori budget, adesso controllo gli Yamaha.
    Avevo cercato qualcosa in casa Onkyo e avevo trovato questo: http://www.onkyousa.com/model.cfm?m=...ss=Speaker&p=f
    Può essere?

    Grazie a tutti per le risposte!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    per quel sistema ti consiglio 100 euro è la spesa ridicola lavorano benino..un sub decente si parte intorno ai 300 euro...ripeto per il tuo impianto mi sembrerebbe una spesa smisurata

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da cicotrillo
    per quel sistema ti consiglio 100 euro è la spesa ridicola lavorano benino..un sub decente si parte intorno ai 300 euro...ripeto per il tuo impianto mi sembrerebbe una spesa smisurata
    Si, anche secondo me è inutile prendere un sub da 300 €, che costa come il sistema compatto a cui va collegato.
    Ma tu questi Yamaha li hai sentiti dal vivo?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    si vai tranquillo...al mediaworld con 1 dvd musicale e con un cd reggae..non male ...infatti per il mio uso del sub solo per il cinema opterò per una scelta analoga..e i miei altri componenti meriterebbero un accostamento di un un sub da 350 euro..

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    31
    Interessante il prezzo di questi Yamaha, tra l'altro mi pare che al Mediaworld è pure più basso che nei negozi on-line, però hanno pochi controlli: http://www2.yamaha.co.jp/manual/pdf/...ST-SW030_e.pdf
    C'è solo il controllo del volume, non è possibile invertire la fase e regolare la frequenza di taglio del passa basso. Il sub della Onkyo che avevo indicato invece aveva queste regolazioni.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    31

    Alla fine ho deciso di non acquistare il subwoofer. Il sistema era nuovo e gli altoparlanti, dopo 1-2 settimane d'uso, hanno iniziato a suonare in modo un po' diverso... forse è solo una mia impressione, ma hanno preso forza sulle frequenze più basse e non sento più così necessario l'acquisto di un sub.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •