Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    289

    Soundbar + diffusori posteriori


    Ciao ragazzi, vi spiego il mio dilemma.
    Dopo aver smantellato il mio impianto HT per lo scarso utilizzo (difficolta di mia moglie e dei mie figli ad utilizzarlo, ecc) mi sono deciso ad acquistare una soundbar.
    Soundbar 5+1 che, settandola, si accende con la tv.
    Ho provato a cercare in giro, ma non sono riuscito a trovarla, una soundbar alla quale aggiungere i sorround posteriori via cavo. Le ho trovate tutte con il 5+1 integrate nel solo frontale e qualcun con i posteriori wireless a prezzi esorbitanti.
    Il mio intento è quello di trovare una soundbar (o qualcosa di alternativo) con uscite, con cavo, per i surround posteriori.
    Mi chiedevo se esistesse qualcosa che posso fare a caso mio...
    Ultima modifica di nonmiva78; 19-03-2016 alle 09:09

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    IMHO l'integrazione di una soundbar con delle casse surround vere lascia un po' il tempo che trova, a questo punto ti conviene trovare una soundbar che sia un proiettore sonoro, ovvero quelle che sfruttano le pareti laterali per creare una sorta di surround virtuale tipo la Yamaha YSP-2500:



    Ovviamente se hai un ambiente d'ascolto adatto, ovvero con pareti laterali simmetriche e poste alla stessa distanza del proiettore sonoro, conviene comprarla, altrimenti il giochino delle riflessioni lascia il tempo che trova e la resa del surround virtuale non è il massimo (anche se la barra che ti ho indicato ha un meccanismo di compensazione per le stanze irregolari). Qui trovi una recensione della suddetta soundbar.
    Ultima modifica di Nex77; 19-03-2016 alle 14:04

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Ho trovato traccia in rete di una vecchia (2013) Philips Fidelio HTL9100 con satelliti posteriori staccabili (!) wireless (!!) che si ricaricano riattacandoli alla SB (!!!).

    Non ho la minima idea se la cosa abbia avuto un seguito e soprattutto se funzionasse veramente (il wireless ha i suoi problemini di sincro audio e l'idea che i satelliti mi si scaricano a metà film mi inquieta).

    http://altadefinizione.hdblog.it/201...-5-1-wireless/
    Ultima modifica di pace830sky; 21-03-2016 alle 08:28
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •