|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Acquistare un sub dalle "giuste dimensioni"...
-
31-03-2010, 08:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Acquistare un sub dalle "giuste dimensioni"...
Piccolo quesito:
la mia futura zona d'ascolto dell'impiantoi HT sarà un 5 x 5 metri (poco più di metà sala di fatto)
Il sub sarà abbinato ad un set bookshelf delle IL Tesi.
Secondo voi vale la regola che un sub più "imponente" rende meglio a volumi più bassi (e di conseguenza consigliabile) rispetto ad una controparte più piccina?
Io non cerco assolutamente forti pressioni perchè preferisco visioni più "rilassate" e poi ho gente sotto (). Infatti pensavo adun sub in cassa chiusa
Ma non disdegno neanche quella sensazione di rimescolamento dello stomaco provata in un negozio famoso di Milano (non era una scena con forti esplosioni... anzi il contrario... eppure il mio corpo la sentiva tutta)
Chiedo troppo? Tenete conto che sarà il mio primo impianto HT, siate clementiUltima modifica di Mitchan; 31-03-2010 alle 08:54
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
31-03-2010, 09:05 #2
Io direi che un 10" può andar bene....poi dipende anche dalla distanza sub>divano.
-
31-03-2010, 09:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
distanza sub - divano: 3 metri più o meno
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
31-03-2010, 09:12 #4
Allora se vuoi il giusto equilibrio ti ci vuole il 10" se invece vuoi esagerare e ti piace il colpo allo stomaco (a patto però di perdere in qualità generale degli ascolti) puoi prendere tranquillamente il 12".
-
31-03-2010, 10:06 #5
scusate, mi intrometto anche io nella discussione aperta per evitare di aprirne un'altra inutilmente.
a settembre si cambia casa e ci sarà un upgrade dell'impianto.
anche la mia stanza in cui sarà posizionato l'impianto sarà parte per la tv e parte per il tavolo da pranzo.
a questo punto per la scelta del sub dovrei valutare il volume totale della stanza o solo quello della zona tv?
le due parti sono divise tra loro da una scala a giorno in legno.
grazie dell'attenzioneTV LCD: Sharp LC 32 ga9e, Panasonic TX-P50VT20 ; Ampli: Onkyo TX-NR 708; Frontali: Klipsch RB 61; Centrale: Klipsch RC 52; Sourround: Klipsch RS-42; Sub: Wharfedale Moviestar 50; DVD: Denon 1930; Blu Ray: Play Station 3
-
31-03-2010, 11:55 #6
Io sono dell'idea che la scelta delle dimensioni del sub dipende più dalla distanza dell'ascoltatore che dalle dimensioni dell'ambiente.
-
01-04-2010, 08:10 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da Doraimon
un 10 pollici di diagonale dici che sia sufficiente? reflex o cassa chiusa?Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
01-04-2010, 08:22 #8
Cassa chiusa! Io amo il colpo secco, preciso e controllato.
-
01-04-2010, 10:39 #9
Se ti piaccion le vibrazioni allo stomaco..e quindi un sub che scende..per forza reflex..tipo cht10q.i cassa chiusa di solito non hanno un impatto come un reflex e non hanno neppure una discesa cosi in quanto il progetto della cassa non lo permette..!ti dico..facendo car audio da 10 anni..ti dico..per ascolto cassa chiusa..per il devasto il reflex..!
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
02-04-2010, 13:13 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da pegarx
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
02-04-2010, 13:29 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
e se invece siete in una situazione come la mia?? pure io dovrò prendere un sub.. e non so se prendele il tesi o il velodyne... parlavate di divani... io ho un divano che è di fronte a 3 metri dalla tv.. mentre l'altro...il piu grande è lungo la parete.. e per motivi di spazio il sib dovrò metterlo nellangolo a destra della tv.. quindi vicino al divano..... cosa comporta avere il sub messo vicino al divano??? per potenza non ho problemi.. gli inquilini sotto di me sono i miei nonni.. quindi anche se durante l'ascolto gli tremano i bicchieri sulla tavola non importa.....
Impianto home theatre:per ora nulla...solo tv a tubo catodico Philips MatchIIILine...lettore DVD/VHS samsung sv-dvd640
Pc:Processore Intel Core 2 Quad Q9550...Scheda madre Asus P5Q3...Scheda video Asus ENGTX275 896Mb....4 Giga DDR 3 Ram...Hd 500 GB...Alimentatore Enermax ELT620AWT-ECO 620W
-
02-04-2010, 15:48 #12
La stanza quanto misura?
-
02-04-2010, 16:20 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
la mia è di 19 metri quadri.. circa 5metri e mezzo di lunghezza e 3 e mezzo di larghezza
Impianto home theatre:per ora nulla...solo tv a tubo catodico Philips MatchIIILine...lettore DVD/VHS samsung sv-dvd640
Pc:Processore Intel Core 2 Quad Q9550...Scheda madre Asus P5Q3...Scheda video Asus ENGTX275 896Mb....4 Giga DDR 3 Ram...Hd 500 GB...Alimentatore Enermax ELT620AWT-ECO 620W
-
02-04-2010, 16:25 #14
Un 10" è più che sufficiente.
-
02-04-2010, 16:38 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Ma scusate, la dimensione del sub non va decisa soprattutto in base ai frontali che si utilizzano? Cioè se ho dei gran frontali, che scendono molto in basso, ho bisogno di un gran sub che vada ancora più in basso, altrimenti c'è solo meno uniformità nel suono e nessun vantaggio, no?
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti