Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115

    informazioni o guida sull'audio per scelta diffusori


    qualcuno mi sa indicare una guida che spiega in maniera chiara e completa le caratteristiche che deve avere un buon diffusore , i range dei hz/khz etc.
    a occhio ho trovato delle casse per il mio futuro impianto , le cm9 ma vedendo che partono da 56hz e vedendo ad esempio delle klipsh da meno o delle canton da 32hz mi viene solo in testa della gran confusione .
    sono le frequenze basse giusto ? ma non se ne occupa il subwoofer ?

    illuminatemi plz o datemi qualche link

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    I diffusori andrebbero scelti ascoltandoli, non sono tutti uguali.
    C'è a chi piace un tipo di suono chi un altro.
    Chi preferisce più bassi acquisterà diffusori che scendono di più nelle basse frequenze, a chi non piacciono tenderà a prenderne che scendono meno, alla base di tutto c'è una prova di ascolto che purtroppo non e quasi mai possibile fare.

    Nei data di taga dei diffusore è sempre presente la Frequency response
    42 - 20000 Hz che sta ad indicare il campo di lavoro di quel diffusore, in questo caso dai 42 Hz (un diffusore con pochi bassi) ai 20000 Hz soglia in cui il nostro orecchio non percepisce nulla e la sensibilità misurata in DB più è alta e meglio è, sta ad indicare l'efficienza del diffusore però non saprei spiegartelo, forse qualcuno più preparato potrà dare una risposta più esaudiente su questo parametro.

    Il sub se si hanno dei diffusori che scendono molto all'incirca sui 30 Hz potrebbe non servire affatto, se invece ti piace il suono di altoparlanti che non scendono molto allora dovrai abbinargli un sub se siamo in ambito Home Theatre, in ambito stereo invece non sarebbe previsto; poi, tutto si può.

    I diffusori da pavimento tendono a scendere molto più di quelli da scaffale.

    Quindi per prima cosa devi sapere per cosa lo vuoi acquistare, ascolto stereo, HT, Tutti e due; scegliere la tipologia; pavimento, libreria o da incasso e infine ascoltarner alcuni, al limite anche presso amici.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    sicuramente ht però anche musica .
    Da terra , mi piace molto la linea dei b&W cm9.
    ho letto che per ht sono molto buoni , purtroppo non ho nessun amico che li possegga , sarei andato a sentirli cmq da qualche parte prima dell'acquisto.

    ero un po' titubante solo per il discorso che leggendo un po' le caratteristiche i cm9 non scendono sotto i 52hz , che mi sembrano pochi visto che molti altri diffusori di quella fascia stanno ben sotto .
    sicuramente acquisterei anche un subw sempre di quella serie .
    Come mai nessuno qua parla di canton ?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    La discesa più o meno marcata nelle basse frequenze deriva dal progetto del diffusore, ci sarebbe anche da valutare il taglio dei medi e tweeter ma allora non si finirebbe piu. Il proprio orecchio è il miglior strumento di misura.

    Le canton le reputo buone però siamo sempre li è una questione di gusti, molto probabilmente nessuno le ha oppure non ne vuole parlare, c'è un'ottima recensione di un sistema Canton su una nota rivista del settore del mese di dicembre.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •