|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Consiglio subwoofer entry per surroundbar
-
23-06-2009, 17:51 #1
Consiglio subwoofer entry per surroundbar
Poichè la soundbar in firma (DHTFS5) è carente sui bassi (ovviamente, avendo solo 6 altoparlanti da 8 cm da utilizzare per "ricreare" un minimo di effetto multicanale) vorrei affaincare ad essa un piccolo sub, di dimensioni esterne contenute e di colore rigorosamente nero.
Vorrei spendere un cifra proporzionata al costo del resto dell'impianto per prendere qualcosa di decente, non avendo peraltro bisogno di grande potenza, atteso che vivendo in appartamento non potrei comunque permettermi grandi pressioni sonore.
Avrei pensato all'entry level Velodyne VX 10 II che on line viene 250 euro (in negozio non saprei, devo ancora chiedere).
Ci sono alternative valide che io possa considerare (e magari più economiche)?
Ad es. Indiana Line, Yamaha, B&W?I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
24-06-2009, 09:21 #2
Indiana Line Tesi 810,300 Euro circa. Io ce l'ho e ne sono soddisfatto. E' adatto anche per uso musicale pur non sfigurando affatto in ambito HT. Ha bassi belli secchi e veloci, a me piacciono così.
Ciao.Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
25-06-2009, 09:48 #3
Grazie del consiglio. Vado a sentirli entrambi appena trovo un po' di tempo e poi posto le mie impressioni.
I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
10-07-2009, 10:59 #4
Riassumendo, premesso che il budget è di 300 euro, ho raccolto impressioni tutte positive sul Tesi 810 mentre mi è stato sconsigliato (in altre discussioni) il Velo VX 10 II.
Qualcuno mi sa dare altri consigli su sub non potentissimi e piccolini ma ben equilibrati (anche per ascolti musicali) sotto i 300 euro?I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
10-07-2009, 19:08 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Originariamente scritto da 3lux
io ho il 10Q affiancato alle klipsch rf-82 ed è una bomba!!!
-
11-07-2009, 01:56 #6
Occhio che il velo e' + adatto in ambito home theater..........se la tua percentuale e' questa: 50% musica vs 50% film, acquista pure il TESI 810
.
CIAO da IVAN67Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
13-07-2009, 10:57 #7
Esatto. L'ascolto musicale è fondamentale ed occupa almeno il 50% dell'utilizzo.
Del resto, un sub che suona bene con la musica non può certamente essere scarso in ambito HT (mentre può ben essere possibile il contrario).
Confesso però che Indiana Line non mi ispira molto come marca, rispetto ad altri "nomi".
Magari è solo un mio pregiudizio.
Su un altro livello, ancor più economico, qualcuno ha mai sentito lo
Yamaha YST FSW 100?
Sarebbe interessante per prezzo e dimensioni compatte (i problemi di spazio sono gli stessi che mi hanno indotto a scegliere una soundbar).
Costa la metà dell'IL ma dichiara di scendere a 30 Hz (pur con un woofer molto più piccolo, 16 cm. contro 27 cm.).
Certo che se fosse una ciofeca prenderei il Tesi e non ci penserei più.I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
13-07-2009, 11:22 #8
Originariamente scritto da 3lux
Da possessore del Tesi 810 non posso che dirti di esserne più che soddisfatto.
Non ho mai sentito lo Yamaha di cui parli, ma presumo che, a meno che non si tratti di un'offerta in "saldo", da un sub che costa 120 Euro non ci si possa attendere granchè, IMHO naturalmente...Ripeto non l'ho mai ascoltato, ma non mi fiderei tantissimo dei dati dichiarati...
Così, a scatola chiusa, di direi di fare uno sforzo economico, se possibile, ed andare sul Tesi.Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
13-07-2009, 12:29 #9
Grazie per il consiglio, che tengo in grande considerazione soprattutto perchè proviene da qualcuno che ha già in casa il sub in questione: anzi, tutta la serie di diffusori Tesi!
Credo che mi abbiate convinto, non è possibile avere tanti pareri positivi di possessori di uno stesso prodotto se davvero non si tratti di un diffusore valido.
Potrebbe anche essere il primo pezzo per un futuro 5.1...
Skardy, più in generale come ti trovi con tutta la serie Tesi?
In particolare i frontali da pavimento come ti sembrano (anche in ambito musicale)?I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
13-07-2009, 14:13 #10
Piccolo OT e divagazione veloce sulla serie Tesi, poi se vuoi continuiamo in privato: beh, personalmente mi ci trovo molto bene in ambito HT. Rispetto alle 204 le 504 a torre valgono tutta la differenza di prezzo. Esteticamente sono molto ben rifinite e sono l'unico modello indiana disponibile sia in rosso che in nero. Musicalmente non le ho ancora testate a fondo; non dispongo di un ampli stereo per poterle spremere e il mio Rx-v463 non è esattamente un ampli con elevata musicalità... Devo dire che comunque, avendole provate con alcuni concerti live con tracce 5.1, sanno dire la loro anche in ambito musicale.
Fine OT.
Se hai bisogno di altro scrivi pure sul topic ufficiale Indiana Line o apri un thread nuovo, oppure mandami un pm.Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
13-07-2009, 15:19 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 175
Stessi dubbi. Stesse considerazioni e sopratutto stesse esigenze.
Ho scartato i Velodyne lasciando in dubbio B&W e Tesi.
Poi mi sono lasciato convincere: Mosscade Titan.
E mi ritengo più che soddisfatto. Soprattutto in ambito musicale.
Il Titan 5.4 va bene.
Il 7.4 va anche meglio.
Ci sono diversi post in merito in cui si dibatte parecchio.
Ma se non li trovi, chiedi pure.
-
13-07-2009, 16:10 #12
Vado a vedere che si dice del Mosscade.
Anche se il Tesi mi sta interessando sempre più anche in previsione di una futura implementazione al 5.1 sempre Tesi, ossia come primo elemento di un futuro impianto completo (monomarca).
Su AF digitale di qualche mese fa ne parlavano molto bene (del sub 810 e della serie Tesi in generale), molto molto molto meglio della serie Monitor Audio Radius HD che costa il doppio (e usciva davvero malconcia dalla recensione).
Intanto sto "studiando" sul 3D ufficiale IL.
Visto che mi sto interessando ad IL, dei due Sub della serie Arbour (rispetto al Tesi 810) che si dice?I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
13-07-2009, 17:23 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 175
Le IL non sono affatto male. E sicuramente come rapporto qualità/prezzo credo abbiano pochi concorrenti.
Ho avuto modo di sentire la serie Arbour e la serie Tesi.
La prima non mi è piaciuta molto. Mi è sembrata troppo enfatizzante sui bassi, quasi scoordinata. Molto più equilibrata la serie Tesi, con un sub decisamente musicale. Da qualche parte ho letto critiche in merito alla sua "non-linearità" della risposta in frequenza, con dei "buchi" spesso difficili da colmare. Ma di questo posso solo riportare la voce.
Per quel che mi riguarda penso che prenderò le 204 come surround back o per la "multizone" nelle altre stanze.
Il Tesi 810 non ho avuto modo di sentirlo. Ma era tra i candidati.
Poi chiedendo qui nel forum mi hanno detto se avevo mai preso in considerazione un sub in cassa chiusa invece che col bass reflex, proprio in virtù della musicalità che ricercavo in un sub.
E così ho mosso la mia scelta verso Mosscade, che non è un vero sub in cassa chiusa ma con diffusore passivo.
E come dicevo non credo di poter pretendere di più...
-
22-10-2009, 10:34 #14
Alla fine ho ordinato, a 145 euro s.s. comprese, per problemi drammatici di spazio e WAF, il sub "piatto" della Yamaha FSW 100 (nero):
http://www.yamaha-online.de/cat2.php...vset=&newsset=
La scelta era del resto tra nessun sub e quest'ultimo.
Vi dirò che me ne pare quando arriva (anche se non sono molto attendibile, trattandosi del mio primo sub).
Al limite se fosse proprio scarsissimo lo relegherò in camera da letto, dove di certo non ascolterò mai alcunchè a volumi "sismici".I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
22-10-2009, 10:45 #15
Originariamente scritto da 3lux
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)