Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Klipsch RB-61

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    2

    Klipsch RB-61


    Salve ho un Marantz Sr4600, al quale ho comprato queste due casse, adesso ho un dubbio, sul retro di ogni cassa ci sono 2 attacchi per l'amplificatore a coppie di due (positivo-negativo).... io ho fatto i collegamenti classici come si è sempre fatto vale a dire cavo rosso e nero, adesso non capisco a cosa serva l'altra coppia di morsetti.... qualcuno sarebbe così gentile da chiarirmi questo dubbio???? Grazie....

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564
    una coppia è per la via degli acuti e l'altra per i bassi .

    con le barre (ponticelli) inseriti, è come se avessi solo due semplici morsetti ed è il collegamento standard .

    sono separabili perchè, se vuoi, li piloti ognuno con una coppia di fili ( si chiama bi-wiring) che partono dallo stesso amplificatore .

    in alternativa, ed è la soluzione + sofisticata, li puoi pilotare con due ampli ( e si chiama bi-amping) .

    per il momento ti consiglio di rimanere con la configurazione semplice ma per favore cambia il cavo rosso/nero con qualcosina di piu' pregiato ...

    e ti consiglierei anche di sostituire le barre che ci sono ora con ponticelli di filo vero e di qualità ... ci guadagnerai
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    2
    Dunque io ho visto lo schema delle casse, ma non riesco a capire come fare a far partire dall'amplificatore un cavo che si divida in due per occupare i due i due morsetti positivi delle casse per esempio.... cioè dietro l'amplificatore canale sinistro per esempio c'è un morsetto positivo e uno negativo, quindi non ho idea di come mettere un cavo al positivo che poi possa occupare tutti e due gli allacci nella cassa, non so se mi sono spiegato bene....

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000

    sul forum si è discusso ampiamente di biwiring e biamping
    fai una ricerca con questi termini

    discussione chiusa come da regolamento
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •