Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    4

    per fare un buon lavoro(chiedo)


    prima di tutto grazie dei vostri consigli con i quali sono sicuro di fare un ottimo lavoro. Diciamo che avendo il sintoamplif. (sony 5x100W) e vorrei avere un'ottima resa sia come audio che come effetti surrund per il mio sistema HT. Che casse adotto secondo voi (e come marca,e come potenza) e che SW stando sempre in dei costi moderati grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Arduo consiglio.

    Caro fra,
    purtroppo pur con regole certe per quanto riguarda l'audio, il consiglio puo' essere spesso deleterio. Qui non parliamo di 2+2=4 ma parliamo di cosa piace a te e cosa piace a me.In tanti anni di ascolti fatti ti posso garantire che spesso mi sono trovato a discutere con altre persone circa le prestazioni di diffusori che a qualcuno potevano sembrare buoni ad altri no.Il consiglio che ti posso dare e' quello di procedere analizzando la tua situazione riguardante lo spazio che hai, il posizionamento che puoi effettuare(se puoi usare un diffusore da pavimento o se te ne serve uno da scaffale per esempio) e poi ti metti buono buono in giro per negozi ad ASCOLTARE,ASCOLTARE e ancora ASCOLTARE quello che ti offre il mercato. Tieni ben presente che consigliare un diffusore almeno per me e' difficilissimo, in quanto un diffusore che suona bene a casa mia potrebbe suonare da schifo a casa tua e viceversa.Per quanto riguarda la potenza sopportata dai diffusori se e' da poco che ti avvicini a questo genere di cose potrei dirti una cosa vera ma non vera:o nel senso che ora ti dico di acquistare dei diffusori in grado di digerire piu' potenza di quanta ne eroga l'ampli (guardando i dati dichiarati relative alle misure rms), pero' sappi che la cosa che uccide gli altoparlanti e' la distorsione che vien fuori quando l'ampli va in clipping, cioe' quando raggiunge il suo limite e comincia ad erogare tensione sugli altoparlanti . Ho letteralmente distrutto una coppia di tweeter con un ampli da 25 watts,ho ricomprato gli stessi tweeter ho cambiato ampli con uno moooolto piu' potente ed i tweeter hanno goduto ottima salute per anni ed anni, cosi' come ho pilotato degli altoparlanti da 100 watts RMS con un ampli da 350 e non mi si sono mai rotti, tutto dipende dall'uso che si fa degli ampli e degli altoparlanti.
    Spero solo di esserti stato di aiuto e non aver confuso le tue idee.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    P.s.

    I diffusori dovrebbero essere quanto piu' uguali possibile tra loro, soprattutto per i tre canali anteriori, quindi stessa marca, stessa serie e perche' no, se possibile, stesso modello, dipende da quanto spazio hai a disposizione.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Dici bene e' categorico usare casse uguali ( o perlomeno molto simili ) per tutti i canali.

    Chissa poi che sorpresa accorgersi che cinque casse uguali sistemate in ambiente, semplicemente ascoltando del rumore rosa per la taratura dei livelli possono emettere un suono ben diverso tra di loro .....

    Meglio far finta di niente ( sara' solo un'impressione ) e magari usare un cavo di collegamento del costo di 1000 Euro al metro che portera' dei vantaggi incredibili alla qualita' dell'ascolto o magari cambiare il pre/decoder con un Lexicon da 15000 Euro per una qualita' stratosferica del suono.

    Strano pero' il problema continua a persistere .......

    Saluti
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •