Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    23

    Info (molto) urgente Focal Chorus 714


    Ciao a tutti,
    scusate per l'urgenza ma oggi la moglie è bendisposta e potrebbe concedermi l'acquisto.

    Premessa rapida: il mio impianto attualmente è composto da televisore Samsung Led 55b7000, sinto a/v Denon 1910 e 2 casse JBL Txi20.

    Ora vorrei acquistare il centrale e altre 2 casse (così sposto le JBL al posteriore).

    In mediaworld ho visto le Focal Chorus 714 ; insieme al centrale sempre Focal (modello cc700) me le avrebbero date (tutto) a 900 €.

    Secondo voi sono delle buone casse? O sono meglio le Indiana?

    Vi ringrazio, spero possiate darmi una mano rapida rapida così eventualmente oggi mi butto sull'acquisto!

    Grazie

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    23
    Tempo scaduto
    La moglie reclama la partenza, ci penserò mentre fa la spesa

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    spero che tu le abbia prese a me piacciono molto
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    .. com'è finita?
    Secondo me se le usi come HT focal non ti conviene molto.. all'ascolto mi son piaciute molto con musica jazz e via dicendo(fantastiche), e anche in coppia con Denon avresti avuto un bilanciamento troppo squillante imo..
    jbl le uso anche io come Ht e van molto bene(jbl di una volta).
    Indiana personalmente le ritengo molto belle da ascoltare, molto più calde e avvolgenti..ma esteticamente non me le riesco a far piacere..
    Focal esteticamente mi piace invece molto..le ho ascoltate quasi tutte ormai..ma alla lunga mi stufano... le vedo versatili solo in campo musicale..opinione personale da principiante.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    23
    Ciao dizzy! Riesco a connettermi ora che le sto guardando e leggo la tua risposta (grazie mille!!). Mi fai pensare, son quasi tentato di tirarle su ma leggendoti mi viene qualche dubbio. Ora ci penso ancora un attimo...e se stasera torno con le casse,posto

    grazie! Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    non prender le mie parole per oro colato eh!... son veramente alle prime, primissime armi, e non mi stupirei se di tutto il forum son quello che ne sa meno..nell'ultimo mese però mi son messo all'ascolto di diverse cose (parecchie!) e qualche impressione l'ho avuta, ovviamente soggettiva..questione di gusti..
    Focal è veramente ottima, a me piace un sacco, però per utilizzo ht parlavi di due frontali più il centrale..e in questo caso secondo me sentiresti moltissimo la mancanza dei bassi (magari prender Focal e aggiunger 450euro per un buon woofer??).
    Detto questo, personalmente ritengo focal di molto superiore alle indiana line.. ma forse per uso HT e ascolto musica dei nostri giorni le indiana si prestano meglio..(io sceglierei comunque Focal (magari la serie 800 anzichè 700) con un buon sub..)..
    Ti posso dire che come ampli mi han dato una buona impressione sia harman che marantz, mentre come diffusori per HT sono in procinto di prender delle Klipsch reference.. (che personalmente ti consiglio di ascoltare..molto particolari)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Le Focal 714 sono superiori alle IL tesi

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da dizzy
    Secondo me se le usi come HT focal non ti conviene molto..
    E sono assolutamente adatte all'HT.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    le 700 per i miei gusti no.. magari le 800
    magari a qualcuno piaceranno di più le 700 invece

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    le focal sono superiori alle IL,
    semmai le 714 mancano un po' di bassi prendi le 716, le hanno anche da mw su ordinazione

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94
    Allora, devo dire che sono un neofita pure io, come l'utente che ti ha consigliato precedentemente. Ho avuto un Denon 1908 (molto simile al tuo) in accoppiata con le Indiana Line tesi (tutta la serie: 504 come anteriori, 704 come centrale, 810 come sub e 204 come posteriori).

    Come accoppiata, a livello di equilibrio generale, sono fantastiche. Ascoltandole, se non hai altri metri di paragone, non riusciresti mai e poi mai a capire cosa manca nella scena sonora, perché la sinergia fra queste due componenti è totale. Se vogliamo precisare direi che le Tesi sono diffusori equilibrati oltremodo. Le uniche pecche che possiamo ritrovare (non considerando ovviamente il prezzo a cui le regalano) sono una leggerissima tendenza al loudness sulla gamma bassa, che provoca una perdita di articolazione su quelle frequenze, e una leggera chiusura sulle alte e altissime, cosa che rende il suono di questi diffusori molto caldo e "invitante". Le Tesi, vuoi anche per i piccoli altoparlanti utilizzati non affaticano assolutamente né ad altissimi volumi, né con ascolti prolungati (e parlo anche di 4/5 ore). Con la timbrica molto aperta sulle medioalte del Denon che possiedi si abbinano praticamente alla perfezione.

    Non contento dall'utilizzo prettamente stereofonico del mio impianto ho tentato di cambiare i due frontali con delle Focal Chorus 716v. Sebbene siano di un'altra stazza e categoria rispetto alle Tesi 504, devo dire che in casa Focal non hanno dotato questa serie dello stesso equilibrio che troviamo nelle Indiana Line. Le Focal hanno bassi articolatissimi (grazie anche al doppio woofer da 16.5cm) e medi vellutati, ma esagerano sulle altissime. Quindi le cose sono due: o gli affianchi un altro sintoamplificatore (qui sul forum mi hanno consigliato Marantz su tutte), oppure di tanto in tanto, specie ad altissimi volumi ti senti arrivare delle sferzate di frequenze altissime dritte dentro i timpani, che bene sicuramente non fanno al tuo udito. A parte gli scherzi, effettivamente l'accoppiata non è delle migliori e te lo dico per esperienza personale. Tutto sommato sto continuando ad utilizzarle, e devo ammettere che rodandole per benino sto risolvendo problemi su problemi creati da questa accoppiata. Innanzitutto stanno sparendo le s sibilanti, e la cosa non mi dispiace.

    Detto questo, secondo me Denon di fasciabassa e Tesi sono un'accoppiata migliore, ma in ottica di un upgrade futuro secondo me ti staranno un po' strette. Fossi in te proverei le nuove Musa, sempre di Indiana Line. Il prezzo dovrebbe essere simile a quello delle Focal Chorus 714v e sono sicuro che creano una sinergia migliore con il tuo sintoamplificatore.

    Spero, nel mio piccolo, di esserti stato d'aiuto.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    concordo..
    Focal mi sta proprio facendo innamorare..peccato per i bassi sovente un pò troppo secchi..(e i prezzi..)........
    Lestat posso chiederti se hai mai sentito le Focal su un HK? fino ad ora le ho sentite solo su Marantz e Onkyo..Ma vorrei sapere come risultano con un harman visto che son indirizzato all'acquisto di questo

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94
    Dipende forse dall'Harman Kardon. Informandomi però con l'utente antonio leone di questo forum (che a mio parere, per esperienza personale, definirei un guru per quanto riguarda la schiettezza dei suoi consigli in merito a quest'ambiente, oltre ad essere una persona preparatissima) mi ha infomato della tendenza degli HK ad enfatizzare gli estremi di banda, magari piacevole in HT, ma in ambito Hi-Fi non accoppierei le due marche.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    sono ottime con il marantz

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310

    molto interessante, ti ringrazio.
    Cercherò di ascoltarlo perchè mi incuriosisce. A questo punto mi vien da pensare che HK potrebbe farmi piacere un diffusore più neutro tipo B&W..
    (e devo proprio ricredermi sulle 685..non male!)

    Focal con marantz ottime..proprio oggi le ho ascoltate con onkyo e non è la stessa cosa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •