|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: domanda sul subw...
-
08-09-2009, 09:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 12
domanda sul subw...
buongiorno a tutti, ho comprato un h.t. usato technics con relative casse e sub, di marca CINEMATE, non della bose, questo ormai un paio di mesi fa.
il sub è sempre andato bene, ma da qualche giorno a sta parte, vibra, cosa intendo dire, che anche se non è acceso nessun riproduttore, tv, cd, o che altro, lui emana una vibrazione, di media intensità e piu' aumento le frequenze, + aumenta la forza della vibrazione. (molto fastidiosa all orecchio anche se il volume di questa vibrazione non è fortissima)
poi se vedo un dvd, o ascolto musica, la vibrazione rimane, ma i toni bassi che prima sentivo con la giusta potenza, adesso questa potenza è molto ridotta. anche se il volume del sub è al massimo.
Cosa può essere successo? l ho staccato, riattaccato, cambiato filo, ma tutto ciò non è servito.
la vibrazione va via solo se stacco il filo che lo collega all ampli.
dall ampli io ho 2 uscite per il sub:
1 diretta
e l altra filo con attacco L/R
in entrambe le uscite mi riproduce questa vibrazione continua
secondo Voi??
grazie per i consigli e buon lavoro
-
08-09-2009, 12:38 #2
Da quello che leggo mi sembra di capire che il tuo sub dirotta sull'ingresso dell'amplificatore il disturbo di rete a 50 Hz che dovrebbe essere cortocircuitato a massa. Per questo, quando colleghi l'ingresso del sub al cavo proveniente dall'amplificatore, il disturbo scompare.
La massa del sub si collega con quella dell'ampli tramite il cavo.
Se ho capito bene.....
ciao
-
08-09-2009, 16:47 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 12
allora il disturbo c è sempre dai 50 HZ in avanti, piu gli hertz aumentano + la vibrazione del sub aumenta di tono, se riesco a spiegarmi, intendo vibrazione proprio la cassa che con la mano vibra ed emana un suono fastidioso e vibra senza che nessuna sorgente emetta suono.
se stacco il cavo, il sub si ammutolisce...
appena lo riattacco , rincomincia con questa fastidiosa vibrazione, la quale non lo fa funzionare neanche bene come prima, perchè i bassi non sono + forti come prima anzi dimezzati...
difficile spiegarsi spero sia stato un po chiaro...
-
08-09-2009, 18:50 #4
Il disturbo è assolutamente quello di rete. Cioè i 50Hz della frequenza dell'alimentazione a 220V. In pratica la frequenza della corrente alternata.
Forse avevo capito male, ma tale disturbo allora proviene proprio dal cavo d'ingresso del segnale proveniente dall'amplificatore.
A me è successo qualcosa di simile qualche tempo fa.
Prova a scollegare tutti i cavi in ingresso all'ampli, quelli di uscita, e prova a ricollegare facendo attenzione a che le masse siano ben in contatto (la massa dei cavi è collegata con la parte cilindrica di cui è dotato ognio connettore.
Può anche darsi che, sempre se la massa non è "buona", che il cavo che arriva al sub, si comporti come un'"antenna" che riceve i distyrbi eli manda all'amplificatore che poi li riproduce. Questa cosa me la fa sospettare il fatto che il disturbo "cambia" quando avvicini o tocchi con la mano.
Insomma, secondo me, da quello che ho capito, è solo un problema di collegamenti e di masse perfettamente equipotenziali.
Ciao
-
09-09-2009, 11:17 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 12
ok, grazie mille stasera provo a scollegare tutto e ricollegare tutto, nella speranza che questa fastidiosa cosa vada via...
molto gentile!!
ciao e buon lavoro
-
11-09-2009, 09:39 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 12
avevi ragione!!! ho staccato tutto e riattaccato tutto ed è sparito... grazie mille per l aiuto!!!
ciao buon lavoro